INFRAZIONE ALLA COSTA ASCELLARE PER LUCA WACKERMANN

PROFESSIONISTI | 31/03/2018 | 07:04
Un’infrazione alla costa sinistra ascellare, una piccola frattura composta è costata allo sfortunato Luca Wackermann nell’incidente che lo ha coinvolto durante la sesta tappa del Tour de Langkawi 2018. Un infortunio in un posto delicato e in un momento altrettanto delicato della stagione, che però non ferma l’alfiere della Bardiani CSF, determinato a rientrare il prima possibile.

L’ultima tappa saltata per il forte dolore al costato, un post su Instagram che raccontava il misfatto. Che cosa è successo? Ce lo ha raccontato Luca: «La condizione era buona all’arrivo in Malesia, mi sono messo a disposizione della squadra e del leader Guardini, nelle prime tappe abbiamo tirato molto per controllare la corsa. Nella quinta tappa ero un po’ più libero e ho provato ad andare in fuga, mi hanno ripreso pochi km prima dell’arrivo. Ero abbastanza contento, ma nella stessa frazione, poco prima dell’arrivo Andrea ha avuto un problema tecnico alla bici e si è dovuto fermare. Mi sono fermato anche io per aiutarlo, ma nel ripartire una delle ammiraglie, quella della Manzana Postobon ha frenato bruscamente davanti a me, io mi sono scansato per evitarla ma evidentemente non mi ha visto e si è spostata anche lei sullo stesso lato. L’impatto è stato inevitabile e mi ha causato una forte botta al costato e qualche escoriazione».

Gli esami in Italia cosa hanno evidenziato?
«Un’infrazione alla costa sinistra ascellare, una piccola frattura composta».

Come procederà il recupero ora? Come ti senti?
«Una persona normale dovrebbe rimanere a riposo per tre settimane, io sto continuando ad andare in bici, solo per i primi dieci giorni devo evitare grossi sforzi. Sono cose che succedono purtroppo, la gamba migliorava giorno dopo giorno ed è un peccato. Ma si ripartirà sempre più forte di prima e più motivati, anche perché siamo vicini al Giro d’Italia e ci terrei molto a correrlo quest’anno. Voglio farmi trovare pronto per le corse ad aprile».

Auguriamo un pronto recupero a Luca per rivederlo presto in gara.

Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo
31 marzo 2018 08:58 piuomeno
Auguro una rapida ripresa così da poter disputare un Giro d'Italia da vero protagonista.
Maurizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024