BELGIO. MARIA VITTORIA SPEROTTO VINCE A DOTTIGNIES

DONNE | 29/03/2018 | 20:41
Una volata lunghissima, irresistibile, le braccia alzate al cielo e un urlo liberatorio: sulle strade del Nord Maria Vittoria Sperotto ha rotto il ghiaccio e conquistato il primo successo stagionale ipotecando il Memorial Damien Yzerbyt, andato in scena a Dottignies e prima “tappa” della trasferta belga di BePink.

Sul circuito vallone, ripetuto per undici volte per un totale di 93 km complessivi, le maglie blu-magenta hanno saputo rendersi protagoniste sin da subito, mettendosi in evidenza già nelle fasi iniziali con una serie di attacchi e poi, nel finale, Sperotto ha finalizzato l’ottimo lavoro di tutto il team grazie a uno sprint perfetto, che le ha permesso di lasciarsi il gruppo alle spalle e di coronare nel modo più bello una giornata pressoché perfetta.

"Correre in Belgio è sempre bellissimo, perché c'è tanto pubblico e un'ottima organizzazione. La corsa è stata molto 'tirata', siamo partite subito forte e il vento contrario ha reso questo tracciato ancora più selettivo,” ha detto Sperotto dopo le premiazioni. “Le mie compagne hanno provato diverse volte ad evadere, animando la gara e controllando benissimo. Quando ho capito che saremmo potute arrivare in volata, ho chiesto alle ragazze di organizzare il treno per far si che potessi arrivare all'ultima curva davanti e loro sono state bravissime, pilotandomi alla perfezione. All’ultimo chilometro si sono mosse delle atlete e io mi sono subito accodata insistendo, poi, con la mia volata e ce l'ho fatta a vincere. Oggi stavo bene, le sensazioni erano ottime e, quindi, ci credevo! Sono veramente felicissima e vorrei dedicare questa vittoria alla squadra e ai miei genitori, rivolgendo anche un pensiero alla mia cara amica Claudia Cretti!”

“Siamo veramente felici di questo successo,” ha aggiunto il Team Manager Walter Zini“Le ragazze sono arrivate in Belgio molto motivate e quanto fatto oggi è la riprova dell’ottimo lavoro svolto in questi primi mesi. Complimenti a Maria Vittoria, che sul tracciato odierno ha sfoderato grinta e un’ottima condizione, ma complimenti anche alle altre nostre atlete che,  ancora una volta, hanno saputo onorare al meglio la corsa. Ora ci concentreremo sui prossimi appuntamenti, il Giro delle Fiandre di domenica e il Gp Dottignies di lunedi con rinvigorito entusiasmo e l’impegno di sempre.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024