GP BARON. AL VIA ANCHE LA NAZIONALE

JUNIORES | 29/03/2018 | 13:58
Sarà il campionissimo Francesco Moser l'ospite d'onore e lo starter della 6^ edizione del Gran Premio Nazionale Juniores F.W.R. Baron-Trofeo Città di San Martino di Lupari in programma lunedì 2 aprile (giorno della festività dell'Angelo) a San Martino di Lupari, in provincia di Padova. Ad annunciarlo è stato Rino Baron, patron del prestigioso circuito che oltre alle tappe italiane prevede quelle in Belgio, Francia, nella Repubblica Ceca, in Svizzera, Germania, Lussemburgo e Austria.

Proprio l'appuntamento di San Martino di Lupari, valido per i Gran Premi Sunglass, Arcasa, Fib, T85, GSG, Impresa Sansiro e Puru. si svolgerà su un circuito di 6,2 km che sarà ripetuto 20 volte per complessivi 124 km. Il via alla gara sarà dato alle ore 13.30.
 
Alla competizione organizzata da Rino Baron parteciperanno, tra gli altri, gli atleti reduci dalla Gand-Wevelgem svoltasi domenica 25 marzo in Belgio e che ha inaugurato il calendario Uci della Categoria. Tra loro la squadra azzurra al completo capitanata dal 18enne ligure di Loano, Samuele Manfredi vincitore della Gand-Wevelgem, valida come prima prova di Coppa delle Nazioni.

"Avere a i nastri di partenza del Gran Premio Nazionale Juniores F.W.R. Baron-Trofeo Città di San Martino di Lupari la nazionale italiana guidata dal Ct Rino De Candido è un grandissimo onore - ha precisato con orgoglio Rino Baron - . E' un sogno che si realizza. Sono certo che la presenza degli azzurri e di tanti altri campioni come l'amico Francesco Moser contribuirà a rendere ancora più interessante e spettacolare la nostra corsa che inaugurerà il Gran Premio Nazionale Juniores 2018".

Alla Gand-Wevelgem oltre a Samuele Manfredi avevano partecipato Andrea Piccolo, Marco Frigo, Davide Gobbo, Tommaso Nencini e Davide Boscaro.
Quattro giorni dopo il Gran Premio Nazionale Juniores F.W.R. Baron-Trofeo Città di San Martino di Lupari e precisamente domenica 8 aprile, gli azzurrini saranno impegnati in Francia nella Parigi-Rubaix Juniores valida come prova di Coppa delle Nazioni.
 
Frattanto lo stesso Baron sabato 21 marzo scorso, in occasione di una cerimonia celebrativa, ha ricevuto il riconoscimento quale "Educatore, Pioniere e Testimone della sfida per uno Sport Pulito" promosso dalla prestigiosa Scuola di Medicina e Chirurgia (School of Medicine) dell'Università degli Studi di Padova. La manifestazione si svolta nell'Archivio Antico dell'Università patavina.
  A consegnare il riconoscimento della Scuola di Medicina e Chirurgia a Rino Baron il Sindaco di Padova, Sergio Giordani e il Presidente della stessa Scuola, Mario Plebani. La cerimonia è stata inaugurata da i saluti del Presidente Plebani ed è proseguita con gli interventi di Raffaele De Caro sul tema "Il Corso di Laurea in Fisioterapia: mission ed obiettivi", di Andrea Gasparetti su "Medicina dello Sport e Doping", di Antonio Paoli su "Non esistono pentiti del doping: la memoria muscolare" e di Diego Faggian su "La tessera dell'Atleta". La manifestazione è stata conclusa con la consegna del riconoscimento a Rino Baron da parte di Giordani e di Plebani. Il dirigente padovano. che si è sempre prodigato per uno sport pulito e che ha come slogan "Nessuna vittoria ha più valore della lealtà e dell'onore", per l'occasione è stato accompagnato dalla moglie Fiorella.
  Come è noto Baron dal 2013 ha istituito, tra l'altro, il prestigioso Premio Nazionale Wilier destinato alle promesse della categoria juniores ed è anche impegnato nelle organizzazioni delle tappe del Giro d'Italia in provincia di Padova.

Francesco Coppola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, hanno messo il turbo con una serie di risultati importanti. Nella sola giornata di...


Il 21 settembre torna l’attesissima Granfondo Montecatini Terme Riccardo Magrini, evento che unisce la passione per il ciclismo alla scoperta di uno dei territori più affascinanti della Toscana. Con nuovi percorsi e tratti cronometrati sulle strade amate da Riccardo ,...


Con la gara di fine agosto a Lastra a Signa, è stato assegnato il Memorial Fabrizio Fabbri nel ricordo del campione toscano vincitore in carriera di alcune classiche nazionali come Tre Valli Varesine, Giro dell’Appennino, Giro di Puglia, due Gran...


L'incidente del quale è stato vittima Chris Froome è stato grave ma avrebbe potuto avere conseguenze ancora peggiori: lo ha rivelato la moglie del corridore, Michelle Count, in una intervista concessa al Times. «Mentre stavano operando Chris alle vertebre, i...


La Vuelta di Spagna è ripartita per la seconda settimana di corsa e il successo nella decima tappa è andato a Jay Vine che da solo ha conquistato il traguardo di Llarra Belagua. Per l’australiano questa è la quarta vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024