LETTERA APERTA | 29/03/2018 | 08:38 Riceviamo e pubblichiamo questa lettera aperta dell'avvocato Fiorenzo Alessi che contribuisce al dibattito sul ciclismo toscano e non solo.
Caro Direttore, esistono situazioni di fronte alle quali vanno messi al bando sia l'arte della diplomazia che quella del compromesso. Insomma, quando si è convinti, senza pregiudizi e con ragionevole fondatezza, di perorare una giusta causa, non c'è spazio per dare alle parole un significato diverso da quello che è loro proprio. Le "cose" e i "fatti" vanno chiamati con il loro nome. Altrimenti si è dei pavidi o, peggio, dei conniventi mentitori.
Le precisazioni, invero dai toni all'apparenza cortesi ma, nella sostanza, di dissenso e aperta critica rivolte dal Presidente del Comitato Regionale FCI della Toscana al tuo recente editoriale (anche) sul cosiddetto caso Altopack, mi inducono, con la determinatezza che mi deriva sia dalla professione che esercito che dalla incrollabile passione per il Ciclismo, a rendere chiaro il mio pensiero e, conseguentemente, a prendere... le tue difese. Da amico, più che da avvocato.
E', in realtà, una mera condotta di stile, non avendone tu per nulla necessità. Conoscendoti, escludo decisamenteche, nel rendere pubblici dati di comune dominio e relativi ad una sorta d'incidenza sociale del doping in ambito sportivo, ciclistico e non, il tuo scopo fosse “... solo di screditare la Toscana...”. Una terra che, a buon diritto, vive di ciclismo e con un movimento che per il ciclismo opera ancora proficuamente. Ma che, a meno di non sprofondare in un ridicolo esercizio retorico, non può più essere inteso come “...un fulgido esempio di correttezza e di operosità nonchè di grandissima e sana passione per questo Sport...”. Senza, con ciò, essere tacciati quali “...osservatori parziali e/o distratti...”.
Allo stato dei giochi, più che rappresentanti delle Istituzioni, civili o sportive, o delle forze di polizia e della magistratura, che dovrebbero più curarsi dell'essere che dell'apparire, parlano i fatti e, se vogliamo dirla tutta, purtroppo anche atti processuali.
Per quanto resi pubblicamente noti (con buona pace, stigmatizzo, di quello che un tempo erano sia il segreto che il riserbo istruttorio), emerge un quadro che definire inquietante è dir poco. L'indagine condotta dalla Procura di Lucca, fatti ovviamente salvi gli esiti processuali e impregiudicata la presunzione d'innocenza, costituzionalmente sancita, dei soggetti indagati e arrestati, ha disvelato non una "terribile vicenda", ma un modo d'intendere lo Sport del Ciclismo angosciante e indegno proprio di una Regione ad alta e qualificata densità ciclistica.
Questo sì che è terribile: che si possa travisare e confondere CONSAPEVOMENTE la propria funzione di educatori, soprattutto di vita oltre che di una splendida disciplina sportiva e agonistica, con quella - alla fin fine - di maestri di doping! Non è certo questione di Toscana, o di altra Regione, ma semplicemente di buon senso e di buon gusto. Oltre che, inevitabilmente, di coscienzioso rispetto delle disposizioni normative che, bene o male (e , sul punto, si aprirebbe un altro fronte degno di appropriato e approfondito dibattito), regolamentano il vivere civile e lo Sport, ciclismo o ping pong che sia.
Se non vi è motivo, almeno spero, di dubitare non tanto della grandissima ma , soprattutto, “...sana passione...” che le genti di Toscana ancora nutrono per il Ciclismo, v'è ben poco di FULGIDO nelle condotte che hanno portato all'intervento dell'A.G. in quel di Lucca. E questo, credo proprio, è veramente un PROBLEMA SERIO, al quale occorrerà porre rimedio. Senza aspettare, come sempre, che siano per prime le istituzioni e l'Autorità a rilevarlo e a risolverlo. A modo loro, legittimo, che non rende però quasi mai giustizia al Ciclismo. Quello vero.
E a chi, come il Direttore Stagi, ne ha sempre difeso i valori. Argomentando, e anche censurando, da giornalista competente, ma soprattutto da uomo perbene. Da galantuomo, come si diceva, anche... in Toscana.
Belle parole scritte bene e corrette !!! Pero il succo quale è? Bisogna fare pulizia e da qualche parte si dovrà cominciare ... non e perche uno scrive la sua versione deve essere quella giusta.... Penso che anche i Toscani siano stufi di tutto questo!!!! Bisogna avere il coraggio di reagire e partire dal alto !!!! Se non si e capace di fare proprio lavora bisognerebbe passare il testimone .... se vogliamo cambiare diamoci una mano tutti se no lasciamo libero e stiamo tutti zitti ...... poche parole e piu fatti . BLARDONE ANDREA
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...
Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista della Visma Lease a Bike ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...
Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...
Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...
Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...
Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...
E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...
La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...
Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...
Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto. Il 25enne...