LE VITTORIE DI MELANDRI NELLE MANI DI SCHIAVONE

INTERVISTA | 28/03/2018 | 14:18

Brianzolo doc di Misinto, Andrea Schiavone è il fisioterapista di Marco Melandri. Con il Campione della Super Bike ha da poco trascorso due settimane in Australia, a Phillip Island e recentemente in Thailandia: roba da brividi, emozioni forti dove tutto è stato qualcosa di incredibile. Due gare, due successi per il motociclista della Ducati. Come sei arrivato a Melandri? 


“E’ stato Luca Gualini, proprietario della pista di Ottobiano, a chiamarmi. Li ho conosciuto Toni Cairoli che nel Motocross è una star. L'avvicinamento a Melandri invece è avvenuto l'anno scorso, sempre grazie a Gualini, che un giorno mi ha portato sul circuito di Misano - racconta Schiavone-. L'incontro con Melandri è stato causale, quando Marco si è presentato ai box ho subito pensato che sarebbe nato qualcosa di buono. Ho avuto la fortuna di capitare nel posto giusto al momento giusto. E la vita da qual giorno mi è piaciuta di più".

E li è iniziato tutto in quel preciso momento, è scattata la molla, quella vera... . Schiavone parte infatti per i test a Jerez de la Frontera, in Spagna, ed è al fianco di Melandri anche nei successivi gran premi di Imola e Misano. La fiducia fra il brianzolo e il centauro cresce.

"La soddisfazione più bella è quando mi è squillato il telefono non ci credevo: c'è Marco che mi cercava, voleva confermarmi personalmente".

Il ciclismo resta il grande amore di Andrea Schiavone, classe 1982, nato a Saronno. Sedici anni in bicicletta fino ai dilettanti, con le categorie giovanili alla Polisportiva Molinello, poi juniores nel Canturino 1902 e BCS Computer la stessa squadra che ha lanciato Luca Paolini al professionismo. Ciclismo e Moto entrambi gli sport racchiudono quelle che sono le passioni del fisioterapista brianzolo: le due ruote e l'adrenalina della velocità.

"Difficile scegliere cosa preferisco. Direi che sono due discipline affascinanti, ma sarei bugiardo a dire che preferisco l'una all'altra".

Oggi Andrea svolge l’attività di libero professionale presso il suo studio Fisio Sport ad Asnago di Cermenate, in provincia di Como, di cui è titolare. Si è diplomato Massofisioterapista al Centro Studi di Bergamo. Con l'amico Gualini sostiene la Marina Romoli Onlus una organizzazione di volontariato senza scopo di lucro per la ricerca di una cura da lesione del midollo spinale che coinvolge molti sportivi fra cui appunti corridori ciclisti e campioni di Motociclismo.

Nel futuro di Schiavone cosa c'è?

"Dopo l'Australia sono stato in Thailandia. Ho seguito Melandri nella trasferta di Buriram poi, è ufficiale e ne sono orgoglioso, tutte le altre prove del mondiale Super Bike".

Meriti e bravura professionale fanno di Andrea, che ci svela un curioso aneddoto di aver conosciuto Melandri quando ragazzini correvano sulla pista di Bmx, un ragazzo umile che si è trovato in prima persona a vivere un sogno che si è realizzato. Melandri: i suoi successi nelle mani giuste... .

Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024