ALLIEVI | 27/03/2018 | 09:04 Con il terzo posto dell’allievo Matteo Fiaschi, uno dei corridori toscani più attesi della categoria, nella gara di Vignola, si è aperta la stagione 2018 della U.S. Sancascianese Ciclismo società fiorentina fondata nel 1964. Anche quest’anno programma intenso con tre squadre per complessivi 25 corridori e diverse gare da organizzare. Giovanissimi a Sambuca Val di Pesa il 19 maggio, la Coppa Fausto Coppi per allievi e la Coppa Giulio Provvedi per esordienti a San Casciano Val di Pesa nella tradizionale giornata del 2 Giugno, quindi il 23 giugno ancora giovanissimi questa volta nel centro di San Casciano, ed infine il 2° Memorial Piero Forconi per allievi a Marcatale Val di Pesa alla data del 7 ottobre. La squadra allievi oltre a Fiaschi conta molto su Piccini e Rettori, mentre tra gli esordienti Moroni e Perciavalle sono attesi con interesse dal presidente della società Omero Soffici e dai suoi collaboratori. ALLIEVI: Bernardo Angiolini, Alessio Cianferoni, Michele D’Arezzo, Matteo Fiaschi, Giovanni Gallori, Mattia Piccini, Leonardo Pullano, Dario Rettori. ESORDIENTI: Andrea Brogi, Tommaso Di Cosmo, David Casini, Leonardo Moroni, Lorenzo Perciavalle, Paolo Puddu. GIOVANISSIMI: Giorgio Del Mastio, Lorenzo Meratti, Giulio Visentin, Federico Borgheresi, Francesco Mori, Aleksander Kolarski, Tommaso Pullano, Geo Ken Tamashiro, Luca Rondoni, Tommaso Bordoni, Furio Tamashiro. STAFF TECNICO: Arianna Bandinelli, Alfredo Megli, Massimo Moroni, Massimiliano Piccini, Piero Semplici.
Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...
La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...
Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professionalin cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro della...
Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...
Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...
Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...
Ci sarà una pugile con la Canyon Sram zondacrypto il prossimo anno. Si tratta di Sophie Alisch che ha iniziato a praticare la boxe all'età di 13 anni e nel 2021, a Tokyo, è diventata la più giovane atleta tedesca...
E' ormai assodato che i futuri campioni delle due ruote provengono la maggior parte dalla categoria degli juniores ragazzi di 17-18 anni. Come nel caso di Nicholas Van Der Merwe ragazzo sudafricano che ha una doppia cittadinanza con la Bulgaria."Mio...
Un bel salto di qualità per il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi che archivia un 2025 al di sopra delle aspettative. Merito soprattutto di Piva e Parianotti che più di altri hanno collezionato i migliori risultati con la squadra degli juniores...
Parla una sola lingua la prima giornata dei Campionati Mondiali della pista che sono scattati a Santiago del Cile: tre titoli assegnati e altrettanti trionfi dei Paesi Bassi. Impossibile far meglio di così... SCRATCH FEMMINILE. Semplicemente fantastica Lorena Wiebes: dopo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.