PICCOLA SANREMO, DOMANI LA CLASSICA DI SOVIZZO

DILETTANTI | 24/03/2018 | 08:08
Le braccia alzate al cielo. La gioia della vittoria. Un sogno che diventa realtà. Domenica 25 marzo, per la 52esima volta un giovane atleta espugnerà la linea bianca di Sovizzo (Vi) aggiungendo il proprio nome a un albo d’oro stellare e, per la prima volta, a esultare sul rettifilo di Viale degli Alpini sarà un ragazzo Under23.

La Piccola Sanremo nel 2018 rinvigorirà la propria storia e si vestirà di nuovo per regalare a corridori, addetti ai lavori e appassionati uno spettacolo unico, in cui all'aspetto sportivo e agonistico di quella che si è guadagnata l'aggettivo di grande classica per dilettanti si uniranno la bellezza paesaggistica e la ricchezza artistico-culturale di un territorio affascinante come quello vicentino.

146,6 km, tecnici e spettacolari: la 52^ Piccola Sanremo si disputerà lungo il tracciato classico, da sempre terreno di grandi battaglie ciclistiche. Le sei tornate pianeggianti iniziali e i sette giri del circuito collinare, comprensivi della salita di Vigo, incoroneranno il successore di Andrea Toniatti, a segno nel 2017.

A contendersi lo scettro e la corona che, un anno fa, erano stati del portacolori della Colpack saranno non solo gli alfieri della corazzata bergamasca, che promette di riprovarci con atleti del calibro di Alessandro Covi e Francesco Romano, ma anche altre tra le più titolate squadre italiane come Zalf Euromobil Désirée Fior, Hopplà Petroli Firenze, General Store bottoli, Viris Vigevano e Cycling Team Friuli - solo per citarne alcune - con le straniere KK Kranj, Nazionale Croazia, Nazionale Russia e Zappi's Racing Team a completare l'elenco della 30 formazioni attualmente iscritte, che si preparano a schierare i propri “gioielli”. Tra gli attesi al via figurano, infatti, nomi di spicco come quelli degli sloveni Filip Kvasina, Luka Cotar e Nik Cemazar, del nazionale russo Konstantin Nekrasov, di Sergei Rostovtsev (Cremonese Guerciotti), di Edoardo Francesco Faresin e Samuele Battistella (Zalf Euromobil Désiré ;e Fior), di Michel Piccot (Biesse Carrera Gavardo), di Matteo Donegà e Davide Bais (Cycling Team Friuli), del danese Rasmus Iversen (General Store bottoli), di Mattia Bevilacqua (Petroli Firenze Hopplà) e di Cezary Grodzicki (Palazzago).

LE MAGLIE – Anche quest’anno la Piccola Sanremo, inserita nella prestigiosa challenge del Prestigio 2018 di BiciSport, assegnerà quattro maglie ai migliori di giornata: la maglia azzurra “Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola” riservata al primo classificato, la maglia bianca “Inglesina” per il più combattivo, la maglia gialla “Saby Sport” per il vincitore del Memorial Dino Peripoli valido per la classifica dei traguardi volanti e, infine e la maglia rossa “Trevisan Macchine Utensili” che ammanterà il vincitore della classifica dei gran premi della montagna, valevole altresì come Memorial Girolamo Trevisan.

“Sembrano trascorsi solo pochi attimi dalla nostra prima Piccola Sanremo e, invece, tra poche ore potremo rivivere per la seconda volta l’emozione di aver realizzato, come Uc Sovizzo, una corsa che è entrata nel cuore dei tifosi e dei corridori” ha detto il Presidente dell’Uc Sovizzo Andrea Cozza. “Da quando siamo stati eletti, nel 2017, come nuovo direttivo ci siamo impegnati a fondo nella mission di realizzare un evento che sapesse essere nuovo, ma anche all’altezza della nostra gloriosa tradizione. Grazie agli sponsor e agli amici che ci hanno sostenuto, domenica scriveremo con orgoglio un altro capitolo della nostra storia e applaudiremo un altro giovane talento. A questo punto, non ci resta che dire: che vinca il migliore!”

Questa la lista delle 30 squadre al via (con i principali iscritti):
Beltrami TSA Argon 18 - Emilia Romagna (Burchio, Pasini)
Biesse Carrera Gavardo - Lombardia (Piccot, Colleoni)
Ciclistica Malmantile - Toscana (Giachi, Sensi)
Cremonese Guerciotti - Lombardia (Pedroni, Rostovtsev)
Cyberteam - Veneto (Ceolin, Zandomeneghi)
Cycling Team Friuli - Friuli (Donegà, Bais)
Cycling Team Valcavasia - Veneto (Bonaldo, Pegoraro)
Fly Cycling Team - Lombardia (Rivellini, Polga)
Futura Team Rosini - Toscana (Favaro, Biondi)
Gaiaplast Bibanese - Veneto (Genuin, Biasia)
Gallina Colosio Eurofeed - Lombardia (Radice, Bauce)
Gc Sissio Team - Veneto (Tronca, Rigatti)
General Store bottoli - Veneto (Iversen, Zoccarato)
Gs Cattoli Andrea - Emilia Romagna (Rossi, Canton)
Gs Maltinti Lampadari - Toscana (Murgano, Nesi)
Iseo Serrature - Lombardia (Barbierato, Baldo)
KK Kranj (Slo) (Kvasina, Cotar)
NamedSport Rocket - Lombardia (Marouan, Belletta)
Nazionale Croazia (Sotola, Potocki)
Nazionale Russia (Nekrasov, Stepanov)
Northwave Cofiloc - Veneto (Moro, Visentin)
Petroli Firenze Hopplà Maserati – Toscana (Bevilacqua, Garavaglia)
Sc Valle Seriana Cene - Lombardia (Yatsku, Demicheli)
Team Colpack - Lombardia (Covi, Romano)
Team Palazzago - Lombardia (Grodzicki, Colnaghi)
Vejus TMF - Campania (Rubio, D'Amico)
Viris Vigevano - Lombardia (Moro, Mantovani)
Work Service Videa Coppi Gazzera - Veneto (Baseggio, Barison)
Zalf Euromobil Désirée Fior - Veneto (Battistella, Faresin)
Zappi's Racing Team (Gbr) (Robinson, Hardy)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024