ALLIEVI | 24/03/2018 | 07:56 Domenica prossima scatterà con il Giro della Bolghera la stagione del ciclismo agonistico trentino, che per il terzo anno consecutivo avrà nei Campionati Italiani Esordienti e Allievi delle Terme di Comano l’appuntamento clou per il settore giovanile. L’evento, che si terrà sabato 7 e domenica 8 luglio, è stato presentato oggi nella sala Don Guetti di Cassa Centrale Banca, teatro della presentazione del calendario 2018 della Federciclismo trentina.
Gli organizzatori della Società Ciclistica Grafiche Zorzi di Storo e dell'Apt Terme di Comano Dolomiti di Brenta, promossi a pieni voti al termine dell'edizione della rassegna tricolore del luglio scorso, hanno visto nuovamente riconosciuto il proprio impegno dalla Federazione Ciclistica Italiana, che ha assegnato l'evento alla località trentina per il terzo anno consecutivo. Un risultato storico, frutto del lavoro e della professionale passione messa in campo da tutte le realtà che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione.
Le date dei Campionati Italiani Giovanili saranno quelle di sabato 7 e domenica 8 luglio, quando nella valle delle Terme di Comano arriveranno ancora una volta le migliori 800 promesse delle due ruote dai 13 ai 16 anni provenienti da tutta Italia e, assieme a loro, i relativi tecnici, accompagnatori e familiari, per un totale di circa 3000 persone.
«Il nostro territorio è legato al ciclismo fin dai tempi del Giro d'Oro – ha spiegato la presidente dell'Apt Terme di Comano Dolomiti di Brenta Iva Berasi, affiancata dalla direttrice Alessandra Odorizzi – I Campionati Italiani hanno riportato sul nostro territorio un evento legato al mondo delle due ruote e ci hanno permesso di far conoscere le tante possibilità che la Valle delle Terme di Comano è in grado di offrire agli amanti di questo sport. Questo evento, inoltre, è riuscito a creare coesione tra le tante realtà che hanno contribuito alla buona riuscita delle precedenti due edizioni. E chissà che, nel prossimo futuro, non ce ne possa essere una quarta. Mi sento di ringraziare fin d’ora tutti quanti hanno contribuito al successo della rassegna tricolore 2016, 2017 e che stanno lavorando per la buona riuscita dell’edizione del luglio prossimo».
«Ospitare per il terzo anno consecutivo i Campionati Italiani è un sogno che si realizza – spiega il presidente del comitato organizzatore Angelo Zambotti – Un sogno nato nel 2009, quando seguii in prima persona la rassegna tricolore giovanile allora disputata a Sarnonico, dove vinse il trentino Stefano Nardelli, che abbiamo avuto ospite alle premiazioni lo scorso anno. Quel giorno mi dissi “Quanto sarebbe bello portare una manifestazione del genere sul nostro territorio”, forse meno conosciuto rispetto a località più blasonate, ma ideale per lo sport delle due ruote così come per tutte le attività all'aria aperta. Grazie alla collaborazione nata alcuni anni fa con la Società Ciclistica Grafiche Zorzi di Storo e al lavoro dell’ApT Terme di Comano Dolomiti di Brenta, senza dimenticare il supporto della Fci trentina presieduta da Dario Broccardo, delle istituzioni, delle Forze dell’Ordine e dell’associazionismo locale, il sogno è diventato realtà. La più bella soddisfazione, oltre ai commenti positivi degli addetti ai lavori, è stata ricevere messaggi dei familiari dei partecipanti, che hanno apprezzato le bellezze del nostro territorio». Il comitato organizzatore è già all’opera per garantire i miglior standard possibili alla rassegna tricolore. «Una volta arrivata la conferma, ci siamo impegnati per migliorare tutti i dettagli e gli aspetti che erano migliorabili – conclude Zambotti – Ora siamo concentrati sull’appuntamento del luglio prossimo. L’intenzione, poi, è quella di inseguire un altro sogno, ovvero di dare vita a una manifestazione di spicco dedicata al ciclismo giovanile che valorizzi il lavoro di questo triennio».
Al pari delle edizioni 2016 e 2017, anche i percorsi dei Campionati Italiani «Terme di Comano 2018» interesseranno i territori di Comano Terme, Fiavé, Bleggio Superiore e Stenico e si snoderanno in tre anelli con caratteristiche altimetriche differenti, da percorrere più volte a seconda della categoria. La partenza di tutte le sei corse verrà data da Fiavé, mentre l’arco d’arrivo sarà posizionato in Via Cesare Battisti, viale principale di Ponte Arche (Comano Terme).
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.