Rheinland Pfalz, vittoria di Luca Celli

| 18/05/2007 | 00:00
Straordinaria impresa di Luca Celli nella terza tappa della Rheinald-Pfalz Rundfhart, la Worms – Mainz di 164,7 km. Il portacolori del Team Lpr ha conquistato il successo tagliando solitario il traguardo di Mainz, garantendosi così anche la maglia di leader della classifica generale con 1” di vantaggio sul tedesco Gerald Ciolek. Con un allungo da applausi a 9 chilometri dalla conclusione, il 28enne di Forlimpopoli ha annichilito il gruppetto dei migliori nel quale stava pedalando, e con un'azione da manuale ha resistito al ritorno degli inseguitori, giunti poi all'arrivo con 16” di ritardo dal portacolori del Team Lpr. Ma la giornata trionfale di Celli era iniziata già al 30° chilometro, quando il nero-verde aveva raggiunto due corridori partiti poco prima. La loro azione è proseguita per buona parte della giornata, superando tutti e sei i gran premi della montagna in programma, ma trovando il ritorno di un drappello di tredici elementi quando all'arrivo mancavano poco più di 60 chilometri. L'ultimo traguardo volante di giornata, ha quindi permesso a Celli di cogliere di sorpresa i compagni di fuga, piazzando l'allungo decisivo ai -9 km dall'arrivo. “A quel punto mi sono detto che valeva la pena provare e l'ho fatto – spiega -. Ho chiuso gli occhi e ho iniziato a pedalare con tutte le energie. Pensare che qualche giorno fa credevo di essere stanco ed avere bisogno di un po' di riposo...”. La gioia per il successo porta poi Celli a fare delle dediche speciali: “Il primo pensiero è stato per Lisa e il nostro bimbo Edoardo – dice -. Chi fa il corridore fa tanti sacrifici e spesso ha bisogno di persone molto comprensive a casa. Loro lo sono sempre con me. E poi un grande grazie va a chi ha creduto nelle mie possibilità. Lo scorsa stagione è stata molto difficile, non ho ottenuto grandi risultati. Invece Mario Manzoni, Enrico Paolini, Davide Boifava e tutti gli sponsor del Team Lpr mi hanno dato fiducia: spero di aver cominciato a ripagarla”. A completare il successo del Team Lpr è arrivato anche il quinto posto di Marco Marcato e il decimo di Paolo Bailetti. Domani, sabato 19 maggio, è in programma la quarta tappa della Rheinald-Pfalz Rundfhart (Mainz - Bad Marienburg di 188,8 km) e Celli sarà chiamato a difendere la maglia di leader della classifica generale dai sicuri attacchi di Gerald Ciolek, staccato di solo 1”. Ordine d'arrivo 1 Luca Celli (Ita) Team L.P.R. 3.48.16 2 Gerald Ciolek (Ger) T-Mobile Team 0.07 3 Johan Coenen (Bel) Chocolade Jacques-Topsport Vlaanderen 4 Paul Martens (Ger) Skil - Shimano Classifica generale 1 CELLI, Luca LPR 11:56:38 00.00.00 2 CIOLEK, Gerald TMO 11:56:39 00.00.01 3 COENEN, Johan JAC 11:56:44 00.00.06 4 SWEET, Corey TRS 11:56:52 00.00.14 5 MARCATO, Marco LPR 11:56:54 00.00.16 6 RASCH, Gabriel TMB 11:56:55 00.00.17 7 MARTENS, Paul SKS 11:56:55 00.00.17 8 FALTUS, Richard TSK 11:56:55 00.00.17 9 BAILETTI, Paolo LPR 11:56:55 00.00.17 10 HUNGERBÜHLER, Pascal VBG 11:56:55 00.00.17
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024