ALLIEVI | 21/03/2018 | 08:00 L’Unione Ciclistica Coltano Grube, ovvero storia, tradizione, impegno, passione, fatti e non discorsi. Se Coltano piccola frazione alle porte di Pisa vanta ricordi storici come la Villa Medicea e la Stazione Radio Marconi, in campo sportivo la società ciclistica che quest’anno festeggia il trentennale di attività, è il fiore all’occhiello. Tutto questo grazie alla famiglia Stefanucci che garantisce l’attività sportiva per tanti giovani, con una struttura magnifica, il ciclodromo di Coltano immerso nella campagna e nel verde, realizzato dalla stessa famiglia. La Coltano Grube arriva da una stagione 2017 ricca di successi (ben 21, con un titolo toscano quello dell’esordiente Savino) e tantissima sfortuna in occasione della prova tricolore in Trentino. Il quattordicenne di Migliarino ci riproverà quest’anno se sarà convocato. Tre le gare da organizzare, sabato 28 aprile sulla pista di Coltano i giovanissimi, il giorno dopo partenza e arrivo della gara esordienti, mentre domenica 5 agosto sempre da Coltano, prenderà il via la Pisa-Volterra, classica nazionale per allievi. Le tre squadre giovanili sono pronte al debutto stagionale, previsto domenica 25 marzo a Monte San Quirico alle porte di Lucca. A garantire il sostegno alla società pisana fondata nel 1988 un gruppo di sponsor e di amici, tra i quali ricordiamo Metaltubi, Fornaro Assicurazioni, Studio B&G, Tirreno Immobiliare. Queste le tre squadre. ALLIEVI: Samuele Cartei, Marco Bertini, Angelo Sullay, Edoardo Coltelli. (Ds Lucio Bernardi e Lorenzo Stefanucci). ESORDIENTI: Roberto Sodini, Nicholas Staccioli, Federico Savino, Marcus Galletti, Domenico Vasca, Matteo Anguillesi, Alberto Cavallaro, Leonardo Stefanucci. (Ds David Puccini e Siliano Orsucci). GIOVANISSIMI: Edoardo Stefanini, Alessio Cartei, Federico Nesti, Dario Saviozzi, Samuele Gabbrini, Clara Fondelli, Giulio Mariani, Duccio Kovatz, Federico Mazzanti, Margherita Mariottini, Edoardo Fortunato Prisco, Luca Luschi, Valentino Fiaschi, Denis Cerri, Gabriele Fondelli, Alessio Anguillesi. (Ds Rosario Stefanucci).
Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...
La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...
Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professionalin cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro della...
Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...
Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...
Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...
Ci sarà una pugile con la Canyon Sram zondacrypto il prossimo anno. Si tratta di Sophie Alisch che ha iniziato a praticare la boxe all'età di 13 anni e nel 2021, a Tokyo, è diventata la più giovane atleta tedesca...
E' ormai assodato che i futuri campioni delle due ruote provengono la maggior parte dalla categoria degli juniores ragazzi di 17-18 anni. Come nel caso di Nicholas Van Der Merwe ragazzo sudafricano che ha una doppia cittadinanza con la Bulgaria."Mio...
Un bel salto di qualità per il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi che archivia un 2025 al di sopra delle aspettative. Merito soprattutto di Piva e Parianotti che più di altri hanno collezionato i migliori risultati con la squadra degli juniores...
Parla una sola lingua la prima giornata dei Campionati Mondiali della pista che sono scattati a Santiago del Cile: tre titoli assegnati e altrettanti trionfi dei Paesi Bassi. Impossibile far meglio di così... SCRATCH FEMMINILE. Semplicemente fantastica Lorena Wiebes: dopo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.