ZALF, MILANI SALE IN CATTEDRA

DILETTANTI | 20/03/2018 | 18:24
E' stata una mattinata decisamente diversa dal solito per Gianluca Milani: il due volte campione italiano elitè, infatti, è salito "in cattedra" in occasione del convegno rivolto ai giornalisti dal titolo "Ciclismo, sport, passione e comunicazione" che si è tenuto a Treviso, nell'Auditorium dell'Istituto Comprensivo Stefanini.

Nell'ambito dei corsi di aggiornamento professionali dell'ordine dei giornalisti, svolti in Veneto con la collaborazione della scuola di giornalismo "Dino Buzzati", il più esperto tra i ragazzi che compongono la rosa della Zalf Euromobil Désirée Fior 2018, ha portato la propria esperienza di uomo e atleta.

Nel corso della mattinata, alla quale hanno preso parte numerosi giornalisti provenienti da tutto il Veneto, coordinata da Tina Ruggeri, con la presenza di Alessandro Tegner di ATCommunication e di Ludovica Casellati web-manager di un portale legato al turismo e al mondo della bicicletta, Gianluca Milani ha raccontato ad una attenta platea come si prepara una corsa, come ci si allena, i sacrifici che compie un ragazzo di 26 anni per fare la vita dell'atleta e l'attenzione che viene prestata anche all'alimentazione.

Non sono mancate alcune interessanti digressioni sulla sicurezza stradale, in allenamento e in gara arricchite dal racconto di episodi di vita vissuta dallo stesso alfiere della Zalf Euromobil Désirée Fior.

"E' stata una esperienza diversa dal solito ma che ha insegnato molto anche a me: voglio ringraziare l'Ordine dei Giornalisti e Tina Ruggeri per avermi coinvolto in questa bella iniziativa" ha sottolineato a margine dell'evento Gianluca Milani. "Molto spesso quando siamo in gara facciamo fatica a comprendere tutto ciò che ruota attorno al mondo del ciclismo: aver incontrato così tanti giornalisti, aver ascoltato le loro considerazioni e le loro domande mi ha fatto comprendere ancora di più il valore della corretta comunicazione per il nostro sport. Il ciclismo è molto popolare ma ha la necessità di raggiungere anche chi non è abituato a pedalare: non solo per motivi di immagine ma anche per conquistare quel rispetto reciproco tra cic listi e automobilisti che su strada garantisce la nostra sicurezza e per far capire al grande pubblico il grande impegno fisico e mentale che il nostro sport comporta".
Copyright © TBW
COMMENTI
Assurdo che non sia passato Prof nemmeno quest anno
21 marzo 2018 07:35 Savo
L\'ennesima dimostrazione di una Atleta, un Campione ma soprattutto una persona per bene! Peccato che nemmeno quest autunno gli abbia portato il tanto atteso contratto.... inspiegabile ma evidentemente le sue conoscenze non sono di livello ... In bocca al lupo per la nuova stagione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024