LTDL 2018. BELLETTI: «OGNI VOLATA COME FOSSE L'ULTIMA». AUDIO
PROFESSIONISTI | 19/03/2018 | 05:54 Uno dei grandi favoriti della tappa di oggi, la seconda frazione del LTdL 2018 che attraversa la giungla da Gerik a Kota Bharu, è Manuel Belletti, velocista della Androni Giocattoli Sidermec. Il percorso è infatti lungo e per niente piatto come il precedente e i seguenti (fatto salvo per la quinta, quella di Cameron Highlands) e dunque ben si adatta alle caratteristiche dello sprinter di Gianni Savio.
Lo abbiamo incontrato alla partenza, mentre si stava preparando alla battaglia che non tarderà ad arrivare vista la salita che interessa la prima parte del tracciato. Qui sotto le sue dichiarazioni, a fondo pagina il file audio per ascoltare l’intervista.
Partiamo da ieri, come è andata la volata, quai sono state le tue sensazioni?
«La volata è stata un po’ difficoltosa perché c’è stata una caduta all’ultimo km, sono rimasto un po’ bloccato da questa, ho rimontato un po’ di posizioni fino ad accodarmi al mio uomo per la volata, Malucelli, ai meno 200 metri poi ho tirato dritto. Stavo facendo davvero una grande rimonta, mi sono sentito bene, ma ormai la linea del traguardo era lì. È finita così, con un po’ di amaro in bocca, ma ci sono altre sei opportunità e spero di centrarne almeno una e di regalare un successo alla squadra».
Come è andato il recupero dall’infortunio?
«Era la prima corsa dopo 54 giorni per via della caduta in Argentina e bisogna guardare il bicchiere mezzo pieno. Ho recuperato la frattura alle costole e la clavicola si è sistemata così ho ricominciato ad allenarmi come volevo. Ho la fortuna che mi basta davvero poco per sentirmi bene e infatti qui le sensazioni sono positive. Certo, quasi due mesi senza correre sono lunghi, ma visto che mi sono allenato bene sapevo che potevo giocarmi le mie carte qua. In vista dei prossimi appuntamenti ci sarà da migliorare qualcosa, ma c’è tempo».
La tappa si adatta a te oggi?
«Sulla carta sì, alla fine vivrò ogni volata come se fosse l’unico arrivo disponibile, però tenendo un occhio a quelle un po’ più mosse dove corridori come Guardini possono patire un po’ più. Ma dopo ieri ho capito che posso giocarmela e sono molto motivato».
I più temibili a parte Guardini?
«La CCC ha due bei velocisti, Minali dell’Astana, Bolano della Manzana, Pacioni della Wilier. Ci sono tanti rivali e serve un po’ di fortuna che non guasta mai».
I tuoi programmi dopo la Malesia?
«Starò a casa solo un giorno perché poi ripartirò per la Francia, correrò la Route Adélie de Vitré, a Sarthre e la Paris Camembert. L’avvicinamento al Giro è ancora da definire perché Trentino e Appenino non si addicono alle mie caratteristiche e non credo che sarò al via. Studieremo qualcosa di diverso».
Un bell’appuntamento quello che ti attende a Maggio
«Sì, perché la stagione non è iniziata nel migliore dei modi per me, ma magari non tutto il male viene per nuocere e chissà che sia l’anno buono che arrivo al Giro d’Italia con la condizione giusta. Ho potuto riposare e non ho perso poi tanto lo stato di forma dell’Argentina e di questo sono felice».
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.