PROFESSIONISTI | 17/03/2018 | 08:20 Il circuito World Tour si sposta nella penisola iberica, con
l’appuntamento della Volta a Catalunya, in programma dal 19 al 25 marzo.
Le sette tappe, con due arrivi in salita e ventiquattro Gran Premi della
montagna in totale, sorridono a corridori capaci di esaltarsi in
montagna, come Daniel Martin, vincitore nel 2013 e per ben quattro volte
sul podio della corsa catalana.
“La Volta a Catalunya è sempre stata una corsa speciale per me, non
solo perché vivo nella zona ormai da dieci anni e quindi posso
considerarla la gara di casa, ma anche perché il percorso è spesso stato
adatto alle mie caratteristiche e questo mi ha permesso di ottenere uno
splendido successo nel 2013 in classifica generale – ha spiegato Martin – Anche
il percorso dell’edizione 2018 è molto impegnativo, si prevede una
bella lotta tra i migliori ciclisti al mondo per le corse a tappe e la
nostra squadra è pronta per questa sfida. Mi sono ammalato alla Parigi-Nizza e questo non è certamente un
fattore positivo, considerando che avevo una buona condizione e c he
ritenevo di poter ottenere un bel risultato.Non posso quantificare quanto l’essere stato malato abbia rovinato la
mia forma, ma ora sto bene e questa è la cosa importante”.
Al fianco di Martin, l’UAE Team Emirates schiererà un altro big, ovveroFabio Aru: “Quella
di quest’anno sarà la mia quinta partecipazione alla Volta a Catalunya,
conosco bene le salite più importanti del percorso, come La Molina e
Vallter 2000: ci sono tutte le condizioni per affrontare questa gara con
buone prospettive e con tanta voglia di migliorare ancora e di
raccogliere risultati importanti, dopo una Tirreno-Adriatico chiusa in
crescita e nella quale qualche episodio non fortunato mi ha penalizzato”.
I corridori diretti dai tecnici Joxean Matxin (Spagna), Daniele Righi (Italia) e Bruno Vicino (Italia) saranno:
– Fabio Aru (Italia)
– Darwin Atapuma (Colombia)
– Roberto Ferrari (Italia)
– Vegard Stake Laengen (Norvegia)
– Daniel Martin (Irlanda)
– Edward Ravasi (Italia)
– Rory Sutherland (Australia)
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...
Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...
Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.