CON DAMIANI È UNA COFIDIS DALL'ANIMA ITALIANA

PROFESSIONISTI | 16/03/2018 | 12:39
Parla italiano la squadra di ciclismo su strada Cofidis, grazie alla nuova guida sportiva di Roberto Damiani, che fa il suo debutto ufficiale alla Milano-Sanremo del 17 marzo.

Sono molto orgoglioso di essere entrato nella squadra Cofidis – ci racconta il Direttore Sportivo Roberto Damianiperché è una realtà con una storia importante e un futuro molto promettente. I nostri corridori fin dal primo giorno hanno dimostrato una passione e una professionalità fuori dal comune e sono certo che insieme faremo grandi cose e ci toglieremo molte soddisfazioni”.


Ma Damiani, da sempre nel mondo del ciclismo e che ha già diretto in passato Mapei Quick Step, Fassa Bortolo, Liquigas Bianchi, Lampre ISD ed Omega-Pharma, non è l’unico “elemento” di italianità della squadra Cofidis, che ha da poco confermato la partnership tecnica per la fornitura di biciclette con l’azienda brianzola Kuota.


Non vediamo l’ora di debuttare in Italia – dichiara Cédric Vasseur, Direttore Generale della squadra Cofidis – perché senza dubbio la Milano-Sanremo è da sempre una gara davvero speciale.  Tutto il team, lo staff, il Direttore Sportivo sono davvero entusiasti ed eccitati e daranno il massimo per dimostrare il loro valore. Abbiamo scelto l’hashtag TpJ, Toujours pour Gagner, perché rappresenta il nostro grido di battaglia di questo 2018”.

La squadra Cofidis nasce nel 1996, unico caso nel mondo del ciclismo dove proprietario e sponsor coincidono.  Dal 2010 ha licenza per gareggiare nella seconda divisione del ciclismo mondiale. Nella storia del team i ciclisti Cofidis si sono aggiudicati numerose vittorie di tappa al Tour de France e alla Vuelta a España, oltre a diverse classiche come la Gand-Wevelgem 1997 con Philippe Gaumont e la Liegi-Bastogne-Liegi 1999 con Frank Vandenbroucke.

 

Il nostro Gruppo è da sempre vicino al mondo dello sport e delle competizioni – conclude Alessandro Borzacca, Direttore Commerciale & Marketing di Cofidis – e il ciclismo in particolare rappresenta pienamente i nostri valori di azienda specialista del credito al consumo. È uno sport vicino alla gente dove è davvero cruciale mettere in pista determinazione e forza di volontà per raggiungere gli obiettivi”.

I tifosi della squadra Cofidis e tutti gli appassionati di ciclismo potranno partecipare al concorso “Bicimonamour” caricando sul sito dedicato (www.bicimonamour.it), a partire dal 14 marzo, le proprie foto direttamente da Sanremo insieme a Raggio, la mascotte di Cofidis Italia, oppure da casa postando uno scatto che esprima il proprio amore per la bicicletta.

 

***

 

Roberto Damiani

Direttore Sportivo del Team Cofidis dalla fine del 2017, 58 anni, si descrive come una persona che non molla mai. Sportivo dalla più tenera età, Roberto si butta nel mondo del ciclismo da strada e da pista già a 13 anni, diplomandosi nel frattempo da geometra. Nel 1984 dopo aver “appeso la bici al chiodo”, Roberto diventa direttore sportivo di una squadra amatoriale ma è nel 1999 che concretizzerà il suo sogno più ambizioso: unirsi ad un’equipe di professionisti e nello specifico la squadra di Ivan Basso – Riso Scott – Vinavyl. Questa esperienza gli apre le porte delle più grandi equipe mondiali (Mapei, Fassa Bortolo, Liquigas-Bianchi, Lotto, Omega-Pharma e Lampre) permettendogli di lavorare con campioni quali Cancellara, Evans, Gilbert, Mc Ewan e Petacchi. Nel 2016 ha fatto in bicicletta il percorso da Auschwitz a Roma in onore di Gino Bartali, un uomo che salvò almeno 800 ebrei dalla deportazione nazista ed ha descritto questo viaggio in un libro dal titolo “Pedalare per la pace. Auschwitz-Roma: 2147 chilometri per non dimenticare”.

 

Crédic Vasseurs

Direttore generale della squadra, è originario di Hazebrouck, nel Nord della Francia, ed è figlio di Alain Vasseurs, ciclista professionista vincitore di una tappa al Tour nel 1970. Dopo aver iniziato gli studi da ingegnere, nel 1994 firma il suo primo contratto da professionista con la squadra del Novemail e successivamente corre per Le Gan, Credit Agricole, US Postal Cofidis e Quick-Step-Innergetic. In questi anni vince 2 tappe al Tour de France e indossa la maglia gialla per 5 giorni consecutivi. Terminata la sua carriera agonistica nel 2007, Cédric presiede l’Associazione Internazionale dei Corridori Professionisti per due anni. Si fa conoscere al grande pubblico per la sua attività di commentatore sportivo per le principali reti televisive RTBF, Beln Sport e France Television. 

 

I corridori Cofidis schierati per la Milano-Sanremo

1)         Anthony Turgis, 23 anni, francese, nella squadra dal 2015

2)         Cyril Lemoine, 34 anni, francese, nella squadra dal 2014

3)         Loic Chetout, 25 anni, francese, nella squadra dal 2015

4)         Bert Van Lerberghe, 25 anni, belga, nella squadra dal 2018

5)         Guillaume Bonnafond, 30 anni, francese, nella squadra dal 2017

6)         Christophe Laporte, 25 anni, francese, nella squadra dal 2014

7)         Daniel Teklehaimanot, 30 anni, eritreo, nella squadra dal 2018

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre a Cesenatico si sta correndo il Memorial Pantani, il nostro collega Valerio Zeccato è convolato a nozze con la sua amata Jessica. Presso la sala consiliare del comune di Carvico, in provincia di Bergamo, questa mattina è andato in...


Il forte dolore alla schiena di che Lotte Kopecky lamentava dopo la caduta che l'ha costretta al ritiro dal Tour de l'Ardèche aveva delle motivazioni serie che solo nuovi esami effettuati al rientro in Belgio hanno evidenziato: lo ha fatto sapere...


Il giorno decisivo, la tappa regina, la sfida più estrema. Tappa numero 20 della Vuelta España numero 80: la Robledo de Chavela - Bola del Mundo di 165, 6 km con 4.226 metri di dislivello e il finale sulla salita...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024