Bicincittà: domenica 150 città pedaleranno insieme

| 17/05/2007 | 00:00
Al via Bicincittà 2007: 150 città per pedalare insieme, da maggio a settembre. Domenica prossima, 20 maggio, tutta Italia su due ruote: in 97 città italiane la bicicletta si prenderà la sua agognata rivincita sulle automobili. E’ questo il risultato di Bicincittà, che da anni coinvolge decine di migliaia di appassionati che per un giorno mettono da parte motori e smog per godersi la propria città a un ritmo più tranquillo, quello della pedalata. Bicincittà, la manifestazione non competitiva organizzata dall’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti , si articola su più giornate sino alla fine dell’estate, ma è il 20 maggio l’epicentro della manifestazione: dal Nord al Sud Italia saranno oltre 100.000 a mettersi in sella per una passeggiata nel centro storico della propria città “per pedalare insieme”, dimostrando che qualcosa si può realmente fare per promuovere la mobilità alternativa, contro l’inquinamento. Attraverso Bicincittà, l’Uisp vuole sensibilizzare le amministrazioni locali a promuovere piste ciclabili, percorsi alternativi in bicicletta e a tutelare la sicurezza di chi ha scelto questo mezzo ecologico in alternativa alle auto. Bicincittà non è una competizione agonistica e non può esserlo, perché l’obiettivo è dedicare una domenica a un ritmo di vita più tranquillo e compassato rispetto a quello stressante della quotidianità, un’occasione per fare qualcosa tutti insieme, grandi e piccoli, per combattere la sedentarietà e la pigrizia. Ogni città ha predisposto un ricco programma per coinvolgere chi partecipa e farlo sentire come parte di un’autentica festa: a Brescia ad esempio chiusura della passeggiata con un gigantesco pic-nic organizzato dall’Associazione “Palco Giovani”; a Ferrara promozione dell’ecosostenibilità sportiva attraverso l’utilizzo di materiali biodegradabili e raccolta differenziata dei rifiuti; a Monterotondo (Rm) i medici dell’Associazione Althea faranno controlli della glicemia in tempo reale; a Colorno (Pr) grande festa della “mobilità sostenibile con una mostra sulla mobilità degli autobus all’interno di un autobus storico. A Crotone Bicincittà servirà a sostenere la proposta del Parco Fluviale del Fiume Esaro: si terrà un convegno pubblico con amministratori locali e associazioni. Nella maggior parte delle città il ricavato andrà devoluto in beneficenza all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, che sarà presente con propri stand, e ad altre associazioni umanitarie. Info per la stampa: Ufficio stampa e comunicazione Uisp, tel. 06-43984316, comunicazione@uisp.it LE CITTA’ E IL CALENDARIO DI BICINCITTA’ 19 maggio: Treviso (Istituto penale per minorenni) 20 maggio: Acquavella (Sa), Alliste (Le), Altavilla Silentina (Sa), Aosta, Asti, Atripalda (Av)*, Avola (Sr), Battipaglia (Sa), Bellona (Ce), Brescia, Brindisi, Capaccio (Sa), Carmiano (Le), Casalmaggiore (Cr), Casalvelino (Sa), Caserta, Castrovillari (Cs), Catania, Cecina, Certaldo (Fi), Civitavecchia (Rm), Copertino (Le), Cosenza, Cremona, Domodossola (Vb), Eboli (Sa), Empoli (Fi), Enna, Ferrara, Figline Valdarno (Fi), Foggia, Fossano (Cr), Galatina (Le), Gerre De Caprioli (Cr), Grontardo (Cr), Guardia Sanframondi (Bn), Isola Capo Rizzuto (Kr), Jesi (An), La Spezia, Lastra A Signa (Fi), Latina, Lavello (Pz), Lecce, Leverano (Le), Livorno, Maglie (Le), Marsala (Tp), Martellago (Ve), Martina Franca (Ta), Massa (Ms), Matera, Mesoraca (Kr), Messina, Mira (Ve), Mirano (Ve), Modena, Monterotondo (Rm), Paestum (Sa), Palagianello (Ta), Parma, Pescara, Pescarolo (Cr), Piadena (Cr), Pieve Delmona (Cr), Piombino (Li), Pistoia, Poggibonsi (Si), Ponsacco (Pi), Pontassieve (Fi), Pontedera (Pi), Porto Cesareo (Le), Potenza, Priverno (Lt), Ragusa, Ravenna, Reggio Calabria, Rieti, Roccadaspide (Sa), Roccapiemonte (Sa), Rotonda (Pz), Salzano (Ve), San Donato (Le), San Giorgio (Mn), Sarzanello (Sp), Scorzè (Ve), Senigallia (An), Siena, Soresina (Cr), Spinea (Ve), Sulmona (Aq), Taranto, Treviso, Trieste , Vallo Di Lucania (Sa), Veglie (Le), Vernole (Le), Vescovato (Cr) 27 maggio: Azzanello (Cr), Bari, Bra (Cn), Castelvisconti (Cr), Centallo (Cn), Crotone, Forino (Av), Genivolta (Cr), Monterotondo Scalo (Rm), Montesarchio (Bn), Novi Ligure (Al), Pignataro Maggiore (Ce), Pisa, San Giorgio Di Nogaro (Ud), Savigliano (Cn), Terni, Trebisacce (Cs) 2 giugno: Calvi Risorta (Ce), Cotronei (Kr), Monte San Biagio (Lt), Pratola Peligna (Aq), Sparanise (Ce), Villasmundo (Sr) 3 giugno: Avellino, Chioggia (Ve), Soncino (Cr) 10 giugno: Cisterna (Lt), Manfredonia (Fg), Vittoria (Rg) 17 giugno: Melfi (Pz) 24 giugno: S. Agata Dei Goti (Bn) 29 luglio: Pantelleria (Tp) 5 agosto: Colle Sannita (Bn) 16 settembre: Atripalda (Av) e ancora: Aprilia (Lt) data da fissare
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024