TIRRENO-ADRIATICO, LE PAROLE DEI PROTAGONISTI

PROFESSIONISTI | 13/03/2018 | 18:41
La Maglia Azzurra Michal Kwiatkowski festeggia un successo storico: è il primo polacco della storia a conquistre la Tirreno-Adriatico. E alla fine spiega: "Ero molto nervoso mentre facevo riscaldamento perché pioveva. Avevo paura che qualcosa potesse andare storto e quindi ho deciso di fare molta attenzione nelle curve rallentando. Complessivamente mi sentivo bene e ho potuto fare una buona prestazione. La Tirreno-Adriatico è il successo in una corsa a tappe più importante della mia carriera. È una corsa bellissima con un trofeo stupendo. È anche una delle corse più dure. È stata una settimana difficile per il Team Sky. Abbiamo avuto un po' di sfortuna con Geraint Thomas ma alla fine eravamo davvero motivati per fare bene. Ci siamo riusciti. Questo trofeo mi dà una sensazione meravigliosa. Sono fiducioso nel Team Sky, mi aiuteranno al meglio nel tentativo di vincere nuovamente la Milano-Sanremo."

Il vincitore di tappa, Rohan Dennis, ha dichiarato: "Inizialmente non ero venuto alla Tirreno-Adriatico per fare classifica a differenza dell'anno scorso. Dovevo correre in supporto di Richie Porte. Una volta che Richie era fuori dai giochi Damiano [Caruso] era diventato il capitano per la CG. Speravo di poter ripetere oggi la prestazione dell'anno scorso. Sono andato più veloce, è un buon segno. Il mio allenatore ha detto che è normale fare fatica in giornate più lunghe come la frazione dedicata a Scarponi (Tappa 5). Gli ultimi due mesi e mezzo sono stati pesanti, ho corso tanto. Prenderò una pausa ora prima di riprendere al Tour de Romandie in vista del Giro d'Italia, il mio obiettivo non sarà la cronometro d'apertura ma far bene nel corso delle tre settimane."

Damiano Caruso, secondo classificato nella generale, analizza così la sua prestazione: "È un ottimo risultato per me e per la mia squadra. Mi rende più fiducioso per le prossime gare perché credo che questa sia stata una delel corse più belle della mia vita. Kwiatkowski è un ragazzo forte. Stamattina sapevo che sarebbe stato difficile batterlo. Ho dato il massimo. Mantenere il secondo posto su Geraint Thomas che è uno specialista è un risultato molto positivo! "

Geraint Thomas, salito sul terzo gradino del podio, ha detto: "Sono andato lento nelle curve a causa della pioggia. Non volevo cadere, assolutamente. Sapevo che la vittoria di tappa non era raggiungibile ma volevo salire sul podio finale. Il divario con Caruso era semplicemente troppo ampio. È bello essere il terzo. Il problema meccanico che ho avuto quando ero in Maglia Azzurra mi è costato la vittoria ma fortunatamente avevamo una squadra forte per vincere".

Il vincitore della Classifica a Punti Jacopo Mosca ha dichiarato: “È incredibile per me battere Peter Sagan nella Classifica a Punti. L’ho guardato correre oggi, sperando che non andasse a tutta e quando ho visto il suo intertempo ho capito che lui non avrebbe finito tra i primi sette, a quel punto ho capito che la maglia era mia. Ho faticato tanto questa settimana e porto a casa un bel risultato.”


Il Miglior Scalatore Nicola Bagioli ha detto: “All'inizio della Tirreno-Adriatico non mi aspettavo di salire sul palco per la ceremonia finale. Sono andato a caccia dei primi punti assegnati per la Maglia Verde nella seconda tappa e poi ho corso per portare a casa questo risultato. Spero di continuare a migliorarmi per raggiungere il livello dei corridori più forti.”

Il miglior giovane Tiesj Benoot ha dichiarato: "Avevo il 50% di possibilità di mantenere la Maglia Bianca contro Jaime Roson. Con le condizioni di bagnato è stata una cronometro difficile. Dovevo andare veloce ma non ho corso troppi rischi. Sono riuscito a vincere la Maglia Bianca e conquistare la quarta posizione in CG: è una sorpresa più grande della vittoria alle Strade Bianche. Non avevamo fatto una buona cronosquadre di apertura ma adesso sono complessivamente molto contento di questa mia settimana alla Tirreno. "

Peter Sagan, premiato come corridore più combattivo, ha dichiarato: "Non ho vinto una tappa ma sono contento di come è andata questa settimana. Ho fatto un buon lavoro, ogni giorno mi sentivo sempre meglio. La mia forma è ok per questo periodo dell'anno. Tutto sta andando secondo i piani. È bello per Kwiatkowski vincere la Tirreno-Adriatico. Avremo un'altra sfida interessante sabato: la Milano-Sanremo. "
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024