TOUR OF THE ALPS, INNSBRUCK ANTIPASTO MONDIALE

PROFESSIONISTI | 10/03/2018 | 11:18
Il Tour of the Alps, l’evento ciclistico euro-regionale in programma dal 16 al 20 Aprile, si chiuderà con una giornata ad alto livello agonistico. Lo conferma lo sviluppo tecnico della quinta e ultima tappa (Rattenberg - Innsbruck 164,2 Km) con gli atleti che andranno a giocarsi la vittoria finale sul circuito dei prossimi UCI Road World Championships.

A cinque mesi dall’evento che assegnerà la maglia iridata, Innsbruck e il Tirolo già respireranno l’atmosfera del grande ciclismo. Partenza da Rattenberg, la città storica più piccola d’Austria, nonché sede del via delle cronometro iridate, per la tappa conclusiva del Tour of the Alps che propone un tracciato intrigante e ricco di difficoltà altimetriche.

I primi 55 Km si snodano sulla Valle dell’Inn ma una volta superato l’abitato di Brixlegg la strada si inerpica lungo il versante della Alpbachtal, verso il primo GPM della tappa, posto in prossimità di Alpbach, "il villaggio floreale più bello d'Europa", dopo 64,1 km. Saranno 8,3 km al 6,4% di pendenza media ad imporre la prima selezione.

Dopo una lunga discesa, si ritrova il fondovalle e successivamente un altro tratto in salita verso Gnadenwald. Questo tratto di strada è un’anteprima della porzione in linea della prossima gara iridata. Una nuova discesa verso Hall in Tirol e la salita di Aldrans porteranno la carovana sul circuito finale della rassegna iridata del Settembre prossimo con il primo passaggio sulla vetta di Olympiaclimb e la successiva discesa verso la periferia di Innsbruck, fino all’imbocco della Olympiastrasse. Da questo punto (km 127,5) si percorreranno due tornate di una porzione “ristretta” del circuito mondiale, di 13,8 km ciascuna. Il secondo passaggio sul culmine della salita (6,7 km al 6%) sarà valido come GPM, mentre il terzo ed ultimo passaggio sulla vetta avverrà a 12,3 km dal traguardo, i primi 6 dei quali in discesa, mentre i restanti nel cuore di Innsbruck ricalcheranno quasi interamente il finale del circuito iridato.

Sempre più forte diventa dunque il rapporto tra Innsbruck e la bici a tutto tondo. “Gradevoli passeggiate, salite impegnative, trail spettacolari: i dintorni di Innsbruck sono perfetti per chi vuole legare il piacere della sfida sportiva a un paesaggio alpino con ‘lifestyle’ urbano, che sia in bici da corsa o con la Mountain Bike - ha dichiarato Julia Zraunig, Event Manager dell’Ufficio del Turismo di Innsbruck. - Il Bikepark di Innsbruck - che si appresta ad ospitare una nuova edizione di Crankworx, il Mountain Bike Gravity Festival più importante al mondo - offre numerose opportunità per ogni grado di difficoltà. Per tutti gli appassionati di ciclismo, la zona offre percorsi molto piacevoli e particolarmente impegnativi. Dalla Valle dell’Inn è infatti possibile salire ad altitudini elevate in pochi chilometri, per esempio arrivando ai 2020 metri di Kühtai, sempre accompagnati da panorami mozzafiato”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica unghereseVisegrad 4 Kerekparverseny (1.2) che...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024