«SIGNOR SCONCERTI, LE SPIEGO COME MUORE UN CICLISTA». VIDEO

APPROFONDIMENTI | 06/03/2018 | 11:58
Un documento pacato ma forte, anche questi due aggettivi di solito sono antitetici. Un documento pacato, quello di Marco Cavorso, delegato ACCPI per la sicurezza ma soprattutto papà di Tommy, che nel 2010, a 13 anni, è stato ucciso da un'auto mentre si sta allenando in sella alla sua bicicletta: una webcam e un cartello inequivocabile - «Sig. Mario Sconcerti, le spiego come muore un ciclista...» - accompagnati da parole pesanti come macigni, dirette al giornalista che domenica a Novantesimo Minuto ha detto che «Quella di Astori non è una morte da ciclista» e poi ha cercato di rimediare cercando di scusarsi e chiarire.
Un documento da guardare, un documento su cui riflettere.

per guardare il filmato CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Sconcerti
6 marzo 2018 13:03 Stefano63
Sig.marco le sono vicino Saroni Stefano ASD ROVESCALESE PAVIA.

Senza parole
6 marzo 2018 13:26 gaspy
Sono senza parole per il dolore subito dal Sig. Marco è per le offese che ha subito con quelle parole vergognose
Sono anche io padre e direttore sportivo di una squadra di giovanissimi e quando qualche bambino vorrebbe avvicinarsi al ciclismo intervengono i genitori a scoraggiare i figli sostenendo che loro non vogliono avere a che fare con il doping.
In un paese civile questo non dovrebbe succedere
R.I.P. TOMMY

allibito
6 marzo 2018 14:47 tanacca
Allibito sentire una cosa del genere detta da un giornalista come Sconcerti. Credevo fosse una persona perbene e intelligente , mi devo ricredere del tutto è proprio vero le persone non si conoscono mai. Inutile chiedere scusa , a di Rocco poi era l\'ultima persona a cui chiedere scusa . Piuttosto dovrebbe chiedere scusa ai 250 ciclisti che tutti gli anni muoiono x la strada e dimettersi dalla trasmissione da cui ha sparato quelle bischerate , per non dire peggio

A mio parere
6 marzo 2018 15:12 pickett
In Italia c'è la mania di parlare troppo,anche e soprattutto in circostanze luttuose.In questi casi in tv si blatera per ore,e ognuno vuole tirare fuori la frase a effetto,vuol dire qualcosa di diverso e di originale.Sarebbe molto + saggio e sensato limitarsi ad un semplice e rituale"condoglianze",e lasciare rispettosamente la famiglia di chi ci ha lasciato al proprio dolore.

Mancanza di umanità e servilismo
6 marzo 2018 15:51 marcodlda
Credo che Mario Sconcerti non sia un grande giornalista. Ho saputo della sua esistanza solo adesso che ho visto la risposta del padre di Tommy. Non mi sono perso nulla. Nel calcio, nel tennis, nell’automobilismo ecc. ci si guarda bene da tirare fuori il problema del doping. Lì si resta schiacciati dai miliardi di dollari che circolano… col ciclismo invece non si rischia nulla… Il fatto che abbia rivolto le sue scuse a Di Rocco è una prova che dentro di sé sentiva l’esigenza di rivolgersi e ossequiare il potente di turno: non si devono disturbare i padroni del vapore, ne va della propria posizione, stipendio e di tutti i benefici di cui si gode … Lo sa il sig. Mario Sconcerti che i malati di SLA fra i calciatori professionisti sono una percentuale che è 30 volte la media? Dovrebbe studiare e leggere un po’ di più, e, se è possibile, imparare a pensare prima di parlare, e avere un po’ di educazione e rispetto. Ma da quello che ho visto penso che sarà impossibile. Che desolazione! Al padre di Tommy e a tutti quelli che sono stati colpiti da questo abisso di servilismo e mancanza di umanità la mia più sincera solidarietà.

La RAI dovrebbe dare un segnale
6 marzo 2018 17:31 Savo
Dopo le parole proferite da questo soggetto mi aspetto che la RAI prenda provvedimenti , Sconcerti non lo devono piu chiamare!!
Un abbraccio sincero e pieno di affetto al Signor Marco Cavorso....

Mario Sconcerti.........senza parole
7 marzo 2018 01:07 Pop78
Caro sig. Marco Cavorso ho visto il suo video documento e lei ha tutta la mia solidarietà e ammirazione.Spero che anche il \"sig.\" Sconcerti abbia trovato il tempo x vedere e ascoltare le sue bellissime parole e che nel profondo dell\'animo si vergogni per le parole che ha usato per lo più durante una trasmissione pubblica e nazionale. Mi auguro che la RAI prenda provvedimenti nei confronti di questa \"persona\"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024