NIPPO FANTINI, GRANDE CANOLA

PROFESSIONISTI | 04/03/2018 | 18:01

Marco Canola ad un passo dalla vittoria nel Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, seconda gara valida per la Ciclismo Cup 2018. Dopo una gara corsa da protagonista il capitano del team #OrangeBlue conquista il primo podio stagionale. Un risultato ottenuto con grinta e motivazione e il supporto di un team giunto a Larciano per ottenere un grande risultato. Preziosi per il raggiungimento della seconda pozione anche Ivan Santaromita e Nicola Bagioli, sempre a supporto del leader e giunti rispettivamente in 12ª e 15ª posizione.


 


LA GARA
Si decide all’ultima discesa l’edizione N 41 del GP Industria & Artigianato, la corsa Toscana valida per la Ciclismo Cup 2018. Marco Canola, dopo una gara corsa con intelligenza e grande determinazione raggiunge la seconda posizione alle spalle di Mohoric Matej, del team Bahrain Merida. A Larciano la gara esplode fin dai primi km, con un gruppo di sette corridori che riesce a portare a compimento la fuga di giornata, andando a guadagnare nei primi giri del circuito cittadino un vantaggio consistente sul resto del gruppo. Il forcing delle squadre inseguitrici riduce il margine dalla testa della corsa, fino ad annullarsi completamente all’imbocco dell’ultima salita di San Baronto, quando mancano 20 km al traguardo.
È durante questa ultima frazione che Nicola Bagioli prima e Ivan Santaromita poi confermano la loro buona condizione tentando più volte di allungare sul resto del gruppo. Mentre si preannuncia un arrivo in volata ristretta con un gruppetto di venti corridori avvantaggiati, durante l’ultima discesa Mohoric Matej sorprende tutti, con un’azione che gli permette di guadagnare secondi preziosi sui diretti inseguitori. Il Leader della NIPPO Vini Fantini Europa Ovini prova a rispondere all’attacco riuscendo a portarsi a soli 4” dal fuggitivo, ma dovrà accontentarsi di un ottimo secondo posto finale.

Sul traguardo, nonostante un grandissimo secondo posto conquistato con forza, grinta e determinazione Marco Canola appare anche in parte amareggiato per la vittoria sfiorata: “Un podio agrodolce” dichiara il capitano degli #OrangeBlue, “probabilmente se in discesa appena rientrato sui 5 che avevano allungato sul gruppetto li avessi saltati senza esitazione per lanciarmi all’inseguimento di Matej Mohoric avrei potuto probabilmente giocarmi la vittoria solo sfiorata per pochi metri. In ogni caso è normale sono dinamiche di gara, anche il Bahrain ha giocato bene le sue carte, ci sono pochi secondi in cui decidere e quindi complimenti al vincitore. È un podio importante per me e per il team qui in Italia, con tutta la squadra abbiamo lavorato bene e con Santaromita e Bagioli, che sta crescendo bene ma può ancora migliorare ci siamo giocati le nostre carte nel finale, ottimo lavoro di squadra. Ora guardo con fiducia alla Tirreno-Adriatico che sarà anche utilissima per me per affinare la preparazione in vista di due grandi classiche a cui tengo moltissimo come Milano-Sanremo e Amstel Gold Race.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Venerdì scorso Giulio Pellizzari ha spento 22 candeline dando battaglia al torneo di padel organizzato dalla A&j all sports management, un modo insolito di festeggiare tra racchette e palline, ma soprattutto tanti amici. Nella medesima cornice, soltanto un anno prima,...


Come rendere indimenticabile l’incontro con un campionissimo del calibro di Tadej Pogacar? Thibault Escaich, giovane francese con la passione per il triathlon, ha avuto un’idea originale. Niente autografi, nessun selfie, ma piuttosto un segno indelebile di quell’incontro. Un tatuaggio. Ventitré...


A gennaio di quest’anno ha iniziato una nuova sfida professionale ed è entrato nello staff tecnico della Lidl-Trek. Ora - dopo quasi un anno, tante gare e tanti chilometri percorsi alla guida dell’ammiraglia del team americano – Paolo Sangalli traccia...


UAE Development Team scommette sulle potenzialità di un altro emergente talento del ciclismo spagnolo. La 18enne Celia Torres ha firmato un contratto per la stagione 2026. Originaria di Madrid, nata il 10 ottobre 2007, nel 2025 ha ottenuto ottimi risultati...


Ha calato il poker di vittorie domenica 23 novembre l’Ale Colnago Team. Sul gradino più alto del podio sono saliti a San Francesco al Campo (To) Gioele Bertolini e Sara Peruta, a Misano Adriatico (Rn) Carlotta Lunghi e Greta Masini. Ma...


E’ stato il ciclismo il maggiore protagonista della cerimonia, molto bella e sentita, che si è svolta all’Auditorium Cesare de Michelis dell’M9 Museum di Mestre, nella terraferma di Venezia, in occasione della consegna della 44^ edizione del Premio Città di...


Nel comunicato con cui la Federazione nel weekend ha ufficializzato il nuovo assetto degli incarichi riguardanti le Nazionali azzurre, mancava un virgolettato del nuovo commissario tecnico della strada maschile Roberto Amadio: ci abbiamo pensato noi a fornirne di numerosi, con...


La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024