PROFESSIONISTI | 03/03/2018 | 15:45 In una giornata da ciclismo eroico nel senso più puro della parola, Tiesj Benoot conquista la vittoria più importante della sua carriera, mettendo la firma in calce alle Strade Bianche.
Freddo, pioggia, fango, abbiamo visto davvero di tutto in una corsa che è letteralmente esplosa a 50 chilometri dal traguardo quando Wout Van Aert - splendido talento, il campione mondiale di ciclocross - ha deciso di rioompere gli indugi. Il belga è andato in fuga insieme ad un bravissimo Romain Bardet e i due sono rimasti da soli al comando fino a 12 chilometri dal traguardo quando sono stati raggiunti da Benoot, che nel frattempo aveva staccato Pieter Serry, con il quale aveva pedalato a lungo.
Giusto il tempo di respirare e poi Benoot ha attaccato nell'ultimo tratto di Strade Bianche, involandosi tutto solo verso il successo, guadagnando sempre di più sui rivali.
E i grandi? Si sono dati battaglia, si sono controllati ma alla fine a far meglio degli altri è stato ancora una volta Alejandro Valverde, uno degli ultimi ad arrendersi.
Alle spalle del grande Benoot, secondo posto per Bardet e terzo per Van Aert, che sullo strappo finale ha ceduto qualche secondo al francese. Quarto Valverde, quinto Visconti, sesto l'australiano Power, settimo Stybar, ottavo il campione del mondo Sagan, apparso ancora un po' in ritardo di condizione, nono Serry e decimo Muhlberger.
per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI
ORDINE D'ARRIVO
1 Tiesj Benoot (Lotto Soudal) 5:03:33
2 Romain Bardet (AG2R La Mondiale) +0:39
3 Wout Van Aert (Veranda's Willems-Crelan) +0:58
4 Alejandro Valverde (Movistar) +1:25
5 Giovanni Visconti (Bahrain Merida) +1:27
6 Robert Power (Mitchelton-Scott) +1:29
7 Zdenek Stybar (Quick-Step Floors) +1:42
8 Peter Sagan (Bora-Hansgrohe) +2:08
9 Pieter Serry (Quick-Step Floors) +2:11
10 Gregor Mühlberger (Bora-Hansgrohe) +2:16
11 Matej Mohoric (Bahrain Merid) +3:05
12 Daniel Oss (Bora-Hansgrohe) +3:22
13 Flors De Tier (LottoNL-Jumbo) +4:03
14 Gianni Moscon (Sky) +4:08
15 Marcus Burghardt (Bora-Hansgrohe) +4:10
16 Stefan Küng (BMC Racing) +4:14
17 Simon Clarke (Education First-Drapac) +4:41
18 Andrey Amador (Movistar) +4:55
19 Pierre Latour (AG2R La Mondiale) +5:12
20 Valentin Madouas (FDJ) +5:14
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...