LA BARDIANI CSF SBARCA IN GRECIA

PROFESSIONISTI | 02/03/2018 | 13:37
Non ci sarà solo Italia nei programmi della Bardiani-CSF nel weekend. Domenica, oltre al GP di Larciano, il #GreenTeam sarà in gara anche in Grecia al Rhodes Grand Prix (UCI 1.2). La prova (194 km, dislivello di quasi 2.000 metri) sarà il primo dei due appuntamenti che la squadra affronterà sull’isola. Dal 9 all’11, poi, affronterà il Tour of Rhodes (UCI 2.2), composto da tre tappe con percorsi misti, per un totale di 465 km.

Formazione
Sette corridori - età media 24 anni
Vincenzo Albanese (ITA, 1996, passista veloce)
Enrico Barbin (ITA, 1990, passista veloce)
Mirco Maestri (ITA, 1991, passista)
Marco Maronese (ITA, 1994, velocista)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, passista scalatore)
Paolo Simion (ITA, 1992, velocista)
Manuel Senni (ITA, 1992, scalatore)
Direttore Sportivo: Stefano Zanatta

Commento
Zanatta: “Queste due prove in Grecia ci permettono di proseguire a pieno ritmo l’attività agonistica. Per qualcuno che ha già un po’ di chilometri nelle gambe, come Albanese e Maronese, è l’occasione per cercare il risultato pieno. Chi ha patito qualche malanno ad inizio stagione, come Barbin, Rota e Simion, può dare continuità al recupero della miglior condizione. Senni e Maestri, infine, hanno l’occasione di lavorare e crescere in vista della primavera. L’obiettivo comune, senza dubbio, è cogliere il primo successo stagionale”.



On Sunday the road while from 9th to 11th the stages race
Bardiani-CSF won’t race only in Italy during the weekend. On Sunday, besides the GP of Larciano, the #GreenTeam will be also in Greece to compete at Rhodes Grand Prix (UCI 1.2). The road race (194 km, total uphill 2.000 meters) will be the first event on the island, while from 9th to 11th the team will face Tour of Rhodes (UCI 2.2), which includes three mixed stages.

Roster
Seven riders - average age 24
Vincenzo Albanese (ITA, 1996, all rounder)
Enrico Barbin (ITA, 1990, all rounder)
Mirco Maestri (ITA, 1991, rouleur)
Marco Maronese (ITA, 1994, sprinter)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, all rounder)
Paolo Simion (ITA, 1992, sprinter)
Manuel Senni (ITA, 1992, sprinter)
Team director: Stefano Zanatta

Quotes
Zanatta: “These two races in Greece give us the chance to continue at full speed our activity. For the riders with enough days of race behind, such as Albanese and Maronese, the focus must be the result. The ones who suffered injuries at the beginning of the season, like Barbin, Rota and Simion, can make a step to reach the top form. Senni and Maestri, at the end, have the chance to grow in view of spring calendar. Above all, of course, the common goal to take the first seasonal win”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024