LA BARDIANI CSF SBARCA IN GRECIA

PROFESSIONISTI | 02/03/2018 | 13:37
Non ci sarà solo Italia nei programmi della Bardiani-CSF nel weekend. Domenica, oltre al GP di Larciano, il #GreenTeam sarà in gara anche in Grecia al Rhodes Grand Prix (UCI 1.2). La prova (194 km, dislivello di quasi 2.000 metri) sarà il primo dei due appuntamenti che la squadra affronterà sull’isola. Dal 9 all’11, poi, affronterà il Tour of Rhodes (UCI 2.2), composto da tre tappe con percorsi misti, per un totale di 465 km.

Formazione
Sette corridori - età media 24 anni
Vincenzo Albanese (ITA, 1996, passista veloce)
Enrico Barbin (ITA, 1990, passista veloce)
Mirco Maestri (ITA, 1991, passista)
Marco Maronese (ITA, 1994, velocista)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, passista scalatore)
Paolo Simion (ITA, 1992, velocista)
Manuel Senni (ITA, 1992, scalatore)
Direttore Sportivo: Stefano Zanatta

Commento
Zanatta: “Queste due prove in Grecia ci permettono di proseguire a pieno ritmo l’attività agonistica. Per qualcuno che ha già un po’ di chilometri nelle gambe, come Albanese e Maronese, è l’occasione per cercare il risultato pieno. Chi ha patito qualche malanno ad inizio stagione, come Barbin, Rota e Simion, può dare continuità al recupero della miglior condizione. Senni e Maestri, infine, hanno l’occasione di lavorare e crescere in vista della primavera. L’obiettivo comune, senza dubbio, è cogliere il primo successo stagionale”.



On Sunday the road while from 9th to 11th the stages race
Bardiani-CSF won’t race only in Italy during the weekend. On Sunday, besides the GP of Larciano, the #GreenTeam will be also in Greece to compete at Rhodes Grand Prix (UCI 1.2). The road race (194 km, total uphill 2.000 meters) will be the first event on the island, while from 9th to 11th the team will face Tour of Rhodes (UCI 2.2), which includes three mixed stages.

Roster
Seven riders - average age 24
Vincenzo Albanese (ITA, 1996, all rounder)
Enrico Barbin (ITA, 1990, all rounder)
Mirco Maestri (ITA, 1991, rouleur)
Marco Maronese (ITA, 1994, sprinter)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, all rounder)
Paolo Simion (ITA, 1992, sprinter)
Manuel Senni (ITA, 1992, sprinter)
Team director: Stefano Zanatta

Quotes
Zanatta: “These two races in Greece give us the chance to continue at full speed our activity. For the riders with enough days of race behind, such as Albanese and Maronese, the focus must be the result. The ones who suffered injuries at the beginning of the season, like Barbin, Rota and Simion, can make a step to reach the top form. Senni and Maestri, at the end, have the chance to grow in view of spring calendar. Above all, of course, the common goal to take the first seasonal win”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


È una delle manifestazioni di ciclismo amatoriale più amate a livello internazionale, e anche quest’anno LaStelvioSantini aspetta i partecipanti al via da Bormio il prossimo 8 giugno 2025. Centinaia di amatori si sfideranno per conquistare la leggendaria cima del Passo...


Dopo il secondo giorno di riposo il Giro d'Italia riprende la sua corsa proponendo la seconda e ultima cronometro del suo programma: si va da Lucca a Pisa per 28, 6 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Fra poco più di un mese, esattamente dal 20 al 22 giugno, lo spettacolo delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series farà ritorno in Val di Sole. Nei ricordi e nei racconti dei campioni che negli anni hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024