GIOVANI | 02/03/2018 | 08:15 Domenica 4 marzo nella cornice del Centro Commerciale "La Fattoria" di Rovigo ci sarà la presentazione ufficiale del Gruppo Ciclistico Bosaro Emic in vista dell'imminente inizio della nuova stagione. La cerimonia comincerà alle ore 17 e numerose sono le autorità che hanno confermato la loro presenza. Un battesimo quello del sodalizio presieduto da Massimo Rossi, che vedrà come padrino della formazione biancoceleste, l'ex ciclista professionista ed ex atleta biancoceleste, Marcello Pavarin, forte del suo trascorso che lo ha visto vincere ben cinquanta corse nell'arco della sua carriera tra cui il Campionato Italiano giovanile dell'inseguimento a squadre. Ha, inoltre, ha indossato la maglia azzurra nel 2008 al Giro delle Regioni e allo Zlm Tour. Pavarin è stato professionista dal 2009 al 2012 con le formazioni della Colnago e della Vacansoleil. Nel 2013 si è dedicato al settore fuoristrada prima con il ciclocross e poi con la mountain-bike. Laureato in scienze motorie attualmente è tesserato come atleta nel team Bottecchia Km Sport ed è, inoltre, preparatore atletico della squadra professionistica Unieuro Wilier Trevigiani e della formazione juniores polesana del Villadose Angelo Gomme nonché allenatore di atletica presso la Confindustria Atletica di Rovigo. Dal 1977 (anno di fondazione), il Gruppo Ciclistico Bosaro Emic ha sempre svolto la propria attività curando le categorie giovanili e molti sono stati gli atleti che poi hanno raggiunto le categorie maggiori. L'affermazione più prestigiosa il sodalizio rodigino l'ha conseguita nel 2000 a Milano con la conquista del titolo di Campione d'Italia per Società riservato agli Esordienti. Numerosi i riconoscimenti ricevuti sia dalla Federazione Ciclistica Italiana che dal Coni nazionale. Da sottolineare che da oltre 30 anni al fianco del Gc Bosaro vi è la ditta Emic, azienda che ha da sempre e continua tuttora a sostenere lo sport delle due ruote portato avanti da una realtà conosciuta a livello nazionale. Da lunedì 26 febbraio e per tutta la settimana, presso la piazza centrale del Centro Commerciale la Fattoria, i dirigenti del Gc Bosaro Emic sono presenti per dimostrazioni di mini gimcane riservate ai bambini e ai giovani in età comprese tra i 5 e i 16 anni. F.C.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.