PICCOLA SANREMO, SABATO IL VERNISSAGE

DILETTANTI | 01/03/2018 | 07:32
La Piccola Sanremo scalda i motori e si prepara a tornare a infiammare, tra poco meno di un mese, gli asfalti berici. Domenica 25 marzo la Classica primaverile, che nel 2018 sarà riservata ai soli Under23, taglierà il traguardo della 52^ edizione e il team dell'Uc Sovizzo, guidato dal Presidente Andrea Cozza, è al lavoro a pieno regime per offrire agli atleti e ai tantissimi tifosi un evento ancora più competitivo e selettivo.

Tutti i dettagli e le novità della 52^ Piccola Sanremo saranno svelati sabato 3 marzo, nel corso della presentazione ufficiale che si terrà a partire dalle 9.30 nella suggestiva Sala dei Palazzi di Villa Curti a Sovizzo (Vi). La splendida dimora cinquecentesca farà da sfondo alla “nascita” di un’edizione storica e più giovane che mai, visto che per la prima volta la Piccola Sanremo sarà dedicata esclusivamente ai ragazzi di età compresa tra i 19 e i 22 anni.

A "tenere a battesimo" la sfida vicentina sarà un ospite d'eccezione: Giovanni Battaglin. Nato a Marostica (Vi) nel 1951, Battaglin è stato professionista dal 1973 al 1984 ed è considerato come uno dei più grandi ciclisti italiani. Vincitore del Giro d'Italia e della Vuelta a Espana nel 1981 - il secondo dopo Merckx in grado di realizzare l’iconica doppietta - nel proprio palmares vanta successi di tappa in tutti e tre i Grandi Giri e trionfi in numerose corse del Bel Paese, come la Milano-Torino ipotecata nel 1980.

Hanno confermato la propria – graditissima - presenza al vernissage anche Davide Tortella, vincitore della Piccola Sanremo nel 2006 - nonchè, nello stesso anno, della sesta tappa al Baby Giro e del Trofeo F.P.T. Tapparo - e Gianluigi Stanga, ex corridore e dirigente sportivo di atleti del calibro di Francesco Moser, Gianbattista Baronchelli, Laurent Fignon, Gianni Bugno, Tony Rominger, Erik Zabel e Richard Virenque.

"Siamo felici e onorati che tanti campioni e amici abbiano deciso di partecipare alla presentazione della nostra corsa," ha detto il Presidente Cozza. "Quest'anno la Piccola Sanremo sarà innovativa e maggiormente spettacolare, pur restando sempre fedele a una tradizione ultracinquantennale che ha fatto di questa gara uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario giovanile."

Appuntamento, dunque, a sabato 3 marzo con la presentazione ufficiale, aperta ad addetti ai lavori e a tutti gli appassionati, che alzerà ufficialmente il sipario sulla 52^ Piccola Sanremo e a domenica 25 marzo, per conoscere il successore di Andrea Toniatti.

Per restare costantemente aggiornati è possibile consultare il sito web www.piccolasanremo.it e la pagina Facebook ufficiale Piccola Sanremo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024