PISTA | 27/02/2018 | 16:19 Scatta domani, mercoledì 28 febbraio fino a domenica 4 marzo, al velodromo di Apeldoorn, in Olanda, la rassegna iridata su pista. Dopo aver vinto tre medaglie nei mondiali del 2017 a Hong Kong (oro di Rachele Barbieri nello scratch, argento di Filippo Ganna nell’inseguimento individuale e bronzo del quartetto uomini), l’Italia della pista è ben agguerrita per i titoli in palio che saranno assegnati (20 in tutto).
Il quartetto azzurro maschile leader nel Ranking UCI punta ad una medaglia - Per il quartetto uomini che nel 2017 ha conquistato uno splendido bronzo, l’obiettivo è sempre di…puntare in alto. Già leader del ranking UCI con la vittoria in Coppa del Mondo 2017-2018, gli azzurri dell’inseguimento a squadre andranno a caccia di una medaglia. Inoltre, occhi puntati sul giovane Filippo Ganna, in Olanda per puntare ancora al titolo nell’inseguimento individuale, su Simone Consonni, che nella rassegna iridata dello scorso anno arrivò quarto nella disciplina olimpica dell’Omnium, e su Marco Coledan, che dopo la prova in Coppa del Mondo a Minsk, è pronto ad un ritorno su pista nell’inseguimento individuale. Per il Madison il Ct deciderà poi tra….
La Nazionale donne: “Il potenziale c’è ed è competitivo” dice Salvoldi - Le prime gare ad aprire la rassegna iridata saranno le qualifiche dell’inseguimento a squadre donne. Nel 2017 le azzurre avevano registrato il quarto tempo: un piazzamento davvero al Top che le vede, anche in questa edizione, puntare ad essere tra le prime cinque squadre migliori al mondo. Il CT Salvoldi, sceglierà le quattro titolari per le prove di qualifica tra Alzini, Balsamo, Frapporti, Guderzo, Paternoster e Valsecchi: “Il nostro obiettivo è di migliorare il nostro crono ed entrare nella Top Five” – dice il CT.
La prima giornata per l’Italia sarà già da adrenalina con Rachele Barbieri che nello scratch tenterà di difendere il titolo iridato dello scorso anno e se la gara si concluderà con lo sprint finale probabilmente l’Italia potrà essere ancora protagonista in questa specialità. Mentre, Elena Bissolati e Miriam Vece difenderanno la maglia azzurra nella velocità a squadre: due atlete U23 che faranno di questo mondiale una valida esperienza per lavorare ed essere più competitive da agosto in avanti. Vece si misurerà anche nei 500 mt TT.
“Per le altre prove, il programma delle gare impone delle scelte obbligate - continua il CT Salvoldi – ma credo che in ogni specialità possiamo essere potenzialmente competitivi anche se almeno due individualità o team per evento ci sono ancora superiori”. Nell’omnium infatti, la giovane Elisa Balsamo sta bene ed è molto competitiva: “cercheremo di migliorare il piazzamento dello scorso anno e l’atteggiamento in gara, perché è il momento di farlo”- afferma Salvoldi. Nell’inseguimento individuale si misurerà Silvia Valsecchi, con l’obiettivo di entrare nelle prime sei. Per Letizia Paternoster ci sarà oltre alla corsa a punti, l’ultimo giorno di gara ed il Ct non ha nessuna previsione, anche il Madison con Maria Giulia Confalonieri. L’obiettivo è di entrare nella Top Five.
NAZIONALE DONNE
Alzini Martina (Astana Women's Team) - Inseguimento a squadre
Balsamo Elisa (G.S. Fiamme Oro) - Inseguimento a squadre e Omnium
Barbieri Rachele (G.S. Fiamme Oro) - Scratch
Bissolati Elena (Racconigi Cycling Team) - Velocità a squadre
Cavalli Marta (Valcar Pbm) - Riserva
Confalonieri Maria Giulia (G.S. Fiamme Oro) - Madison
Frapporti Simona (G.S. Fiamme Azzurre) - Inseguimento a squadre
Guderzo Tatiana (G.S. Fiamme Azzurre) - Inseguimento a squadre
Paternoster Letizia (G.S. Fiamme Azzurre) - Inseguimento a squadre, Corsa a punti, Madison
Pattaro Francesca (Bepink) -Riserva
Valsecchi Silvia (Bepink) - Inseguimento a squadre e individuale
Vece Miriam (Valcar Pbm) - Velocità a squadre e 500 mt
NAZIONALE UOMINI
Bertazzo Liam (Wilier Triestina)
Coledan Marco (Wilier Triestina) - Inseguimento individuale
Consonni Simone (Uae Team Emirates) - Inseguimento a squadre
Ganna Filippo (Uae Team Emirates) - Inseguimento a squadre e individuale
Lamon Francesco (GS Fiamme Azzurre)
Plebani Davide (Team Colpack)
Scartezzini Michele (Sangemini - M.G. K Vis) - Inseguimento a squadre e individuale
Viganò Davide (Ctfriuli).
Le squadre saranno dirette dai Ct Marco Villa e Edoardo Salvoldi che si avvarranno della collaborazione tecnica di Pierangelo Cristini e Fabio Masotti. Per il Centro Studi parteciperanno Diego Bragato e Marco Compri.
Venti titoli in palio
MERCOLEDÌ 28 FEBBRAIO (3 titoli)
Ore 14.00-17.01
Inseguimento a squadre donne – Qualificazioni
Inseguimento a squadre uomini – Qualificazioni
Ore 18.30-21.40
Velocità a squadre donne, Velocità a squadre uomini – Qualificazioni e 1° round; Inseguimento a squadre uomini 1° round
Scratch donne – Finale
Velocità a squadre donne – Finale 1-2/3-4
Velocità squadre uomini – Finale 1-2/3-4
GIOVEDÌ 1 MARZO (4 titoli)
Ore 14.30-16.48
Velocità donne – Qualificazioni, 1/16 e 1/8 finale; Keirin uomini 1° round e recuperi
Ore 18.30-21.21
Inseguimento a squadre donne 1° round; Velocità donne 1/4 finale; Keirin uomini 2° round
Inseguimento a squadre uomini - Finali;
Scratch uomini – Finale;
Keirin uomini – Finale 1-6 e 7-12
Inseguimento a squadre donne - Finali
VENERDÌ 2 MARZO (4 titoli)
Ore 13.30-16.48
Velocità uomini – qualificazioni, 1/16 e 1/8 finale; Omnium donne 1^ e 2^ prova; Inseguimento uomini – Qualficazioni
Ore 18.30-21.37
Velocità donne semifinali; Omniun donne 3^ prova
Corsa a punti uomini – Finale
Inseguimento uomini – Finale
Velocità donne – Finali 1-2/3-4
Omnium donne 4^ prova – Classifica finale
SABATO 3 MARZO (5 titoli)
Ore 14.00-16.42
500 mt donne –Qualificazioni; Velocità uomini 1/4 finale; Omnium uomini 1^ e 2^ prova; Inseguimento donne – Qualificazioni
Ore 18.30-21.56
Omnium uomini 3^ prova; Velocità uomini semifinali
500 mt donne – Finale
Madison donne – Finale
Inseguimento donne – Finale
Velocità uomini – Finali 1-2/3-4
Omnium uomini 4^ prova e Classifica finale
DOMENICA 4 MARZO (4 titoli)
Ore 11.00-12.06
Keirin donne – 1° round e recuperi; Km da fermo uomini – Qualificazioni
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.