TOSCANA, DOMANI LA FIRENZE-EMPOLI

DILETTANTI | 23/02/2018 | 14:21
Scatta dal Piazzale Michelangelo, sede di partenza della 31^ Firenze-Empoli, la stagione ciclistica dei dilettanti in Toscana che si concluderà a Ponsacco a metà ottobre. Alla classica di apertura organizzata dal G.S. Maltinti Banca Cambiano sotto la regia del suo presidente Renzo Maltinti e riservata ai soli under 23, sono iscritti 168 atleti di 25 formazioni delle quali tredici toscane. Molti i pretendenti al successo della gara di apertura. Tra i team non toscani spiccano Colpack, Zalf Euromobil e Palazzago con i vari, Abenante, Bagioli, Colnaghi, Grodzicki, Marchiori, Nikandrov, Rocchetti, Romano, Verza, Zanoncello, Zurlo. In gara anche i giovani atleti dei due Team Continental Sangemini MG KVis ed Europa Ovini. Tra le squadre toscane Petroli Firenze Maserati Hopplà, Maltinti Banca Cambiano e Mastromarco Sensi Nibali si fanno preferire, ma la rosa dei pretendenti è ampia con Baccio, Bevilacqua, Cacciotti, Colonna, Corradini, Covili, Cataldo, Dotti, Fiaschi, Fortunato, l’azzurro Garavaglia, Iannelli, il debuttante Innocenti, Monaco, Nesi, Sartori, lo slovacco Stocek consigliato alla Petroli Firenze dal suo connazionale e campione del mondo Peter Sagan.    

PERCORSO:
Il ritrovo ed il via ufficioso dal Piazzale Michelangelo alle 12,40, la partenza ufficiale alle 13 da Galluzzo, quindi Falciani, S.Casciano Val di Pesa, Chiesanuova, Cerbaia, Ginestra Fiorentina, Montelupo Fiorentino, Empoli (Km 43). A questo punto la corsa entrerà su di un circuito di 17 Km e mezzo, da ripetere 6 volte con le salite di Monteboro e Monterappoli. L’ultima tornata più lunga 4 Km e mezzo, prevede la deviazione verso Pozzale e l’impennata  di “Casette” a 6 Km dall’arrivo, posto in via Carraia di fronte alla Maltinti Lampadari dopo 145 Km, e previsto poco prima delle ore 17. L’anno scorso a sorpresa vinse in maniera splendida il pratese di Poggio a Caiano Gabriele Bonechi del Team Cervelo Fracor, chi sarà questa vo,lta il primo vincitore in Toscana?
DOMENICA invece la rivincita è prevista sul circuito a Torre di Fucecchio (Km 100, partenza alle 14, con 120 atleti iscritti).
                                   
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024