SORPRESA BOONEN, SARÀ CONSULENTE DELLA LOTTO SOUDAL
PROFESSIONISTI | 23/02/2018 | 09:08 In Belgio se ne parlava da tempo e ora la notizia è stata confermata ufficialmente: Tom Boonen lavorerà per Lotto-Soudal, dopo aver pedalato per quasi tutta la sua carriera per i grandi avversari del team, vale a dire la Quick Step Floor. Boonen si occuperà di PR e di consulenza e diventerà ambasciatore del progetto Captains of Cycling.
Boonen aveva parlato nei giorni scorsi di questa possibilità, legata in parte anche alle biciclette Ridley, azienda per la quale lavora il papà di Tom, André Boonen.
Paul De Geyter, direttore generale della Lotto Soudal, ritrova così quello che è stato il suo pupillo: «Boonen ha chiuso la carriera con la Paris-Roubaix e io poco dopo ho concluso l’attività sul campo per diventare direttore generale della Lotto Soudal. È bello tornare a lavorare insieme come ai tempi in cui ero il suo manager».
E aggiunge: «Ho chiesto a Tom se voleva svolgere un ruolo di consulente per il team e se voleva diventare ambasciatore della nostra community “Captains of Cycling”. La risposta di Boonen è stata chiara: mi ha semplicemente chiesto perché ci avessi messo tanto per chiamarlo…».
Boonen è felice e non lo nasconde: «Quando Paul De Geyter mi ha chiamato, non ho dovuto pensare a lungo. Siamo amici da molto tempo e mi piace l’idea di mettere la mia esperienza al servizio dei più giovani. Non ho intenzione di diventare direttore sportivo, anzi il mio lavoro riguarderà i corridori quando non corrono. Mi occuperò degli aspetti tecnici e materiali del ciclismo. Ci sarò quando avranno avranno bisogno di me. E so già chi mi chiamerà per un consiglio. Posso perfettamente combinare questo lavoro con la mia carriera di pilota. E avrò anche tempo per dedicarmi al progetto "Captains of Cycling" in cui svolgerò una funzione di PR».
Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...
Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...
Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...
Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...
Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...
Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...
La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...
Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....
Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di classe di questa brillantissima azienda italiana. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.