PROFESSIONISTI | 20/02/2018 | 17:23 Settimane di inviti prestigiosi e internazionali per il team NIPPO Vini Fantini Europa Ovini che raccoglie i frutti delle ottime prestazioni etiche e sportive della scorsa stagione e del buon avvio del 2018. Dopo Amstel Gold Race e Tour de Suisse, entrambe gare di categoria World Tour, il team Italo-Giapponese viene confermato per il secondo anno consecutivo nella Hammer Series, la prestigiosa competizione organizzata da Velon, che andrà in scena il prossimo 25-27 maggio a Stavanger in Norvegia.
LE HAMMER SERIES. Le Hammer Series fanno tappa a Stavanger in Norvegia per la prima volta. Molti tra i migliori team al mondo si daranno battaglia per aggiudicarsi il titolo di miglior squadra al mondo nello speciale format nato da un’idea di Velon, nel quale a vincere non è un singolo corridore, ma l’intera squadra che in tre giorni si sfiderà con gli avversari su tutti i terreni: volate, scalate, cronometro. Il primo giorno sarà come di consueto dedicato alle scalate. Un circuito di 8,5km da percorrere 10 volte. Ogni passaggio sotto il traguardo assegnerà alle squadre dei primi corridori un punteggio generando la prima classifica. Il secondo giorno sarà rivolto ai velocisti, 10 giri da 10km, ogni passaggio sotto il traguardo fondamentale. Il terzo e ultimo giorno l’inseguimento a squadra che definirà il team vincitore.
UNICO TEAM ITALIANO PRESENTE IN TUTTE LE EDIZIONI. Il team NIPPO Vini Fantini Europa Ovini è l’unico team italiano al via di entrambe le edizioni delle Hammer Series. Nel 2017 il format ha debuttato a Limburg in Olanda, e gli #OrangeBlue hanno dato spettacolo chiudendo all’ottavo posto. Migliore tra i team Professional, davanti a 4 squadre World Tour. Grinta, determinazione e spettacolo, che hanno garantito al team l’invito per la seconda gara delle Hammer Series, a Stavanger in Norvegia il prossimo 25 maggio.
Weeks of important invitations for the NIPPO Vini Fantini Europa Ovini team. After the invitations to the Amstel Gold Race and Tour de Suisse, both races of World Tour category, now is time for the Italian-Japanese team to be invited for the second year in a row to Hammer Series, the very important competition organized by Velon, that will take place on 25th to 27th May in Stavanger, in Norway.
THE HAMMER SERIES. From 25 – 27 May Hammer Series will be held in Stavanger, Norway for the first time. Several of the best teams in the world will travel to Stavanger and the fight for victory will be tough. Whichever team leaves with overall victory, can rightly call themselves one of the strongest teams in the world, if not, the strongest. As usual in the race organized by Velon, the first day will be dedicated to the climbers with a 8km of circuit and 10 laps. Each lap will give points to the team of the first riders to cross the line. The second day will be for sprinters, 10 laps of 10km each. The third day the Hammer Chase will assign the tile of “Best Team”.
THE ONLY ITALIAN TEAM TO PARTICIPATE TO BOTH HAMMER SERIES EDITIONS. The NIPPO Vini Fantini Europa Ovini team is the only Italian team to start both the editions of the Hammer Series. In 2017 the format started in Limburg in The Netherlands where the team made a very good performance closing with a final 8th, in from of 4 World Tour teams as the first of the Professional team in race. A big motivation and determination that gives the chance to the Italian-Japanese team to be invited again also for the second race of this brand new cycling format.
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...
La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...
L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...
Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...
Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.