ZALF EUROMOBIL DÉSIRÉE FIOR, SVELATO IL TEAM 2018

DILETTANTI | 20/02/2018 | 14:46
La Zalf Euromobil Désirée Fior è pronta per affrontare la stagione 2018: a lanciare le ambizioni della corazzata trevigiana è stata la conferenza stampa di presentazione andata in scena nella mattinata di oggi nella consueta cornice dell'Hotel Fior.

Una formazione giovane, con tanti innesti che hanno portato entusiasmo e nuovi stimoli nel quartier generale di Castelfranco Veneto (Tv) per una stagione ricca di aspettative che si aprirà sabato con due appuntamenti tradizionali come la Coppa San Geo di Prevalle (Bs) e la Firenze - Empoli.

"Quest'anno abbiamo scommesso tutto sui giovani: dieci atleti su sedici appartengono ai primi due anni della categoria. Sono ragazzi di talento che hanno bisogno di crescere con gradualità ma che, ne siamo convinti, potranno far bene su tutti i terreni" ha anticipato il team manager Luciano Rui. "La nostra mission è sempre stata quella di formare uomini e atleti in prospettiva di un approdo sicuro al mondo del professionismo: anche nel 2018 teniamo fede a questo nostro compito, puntando su di una rosa con un ottimo potenziale, senza fare proclami ma convinti della bontà del lavoro che stiamo svolgendo con umiltà".

A tenere a battesimo la formazione 2018 della Zalf Euromobil Désirée Fior è stato il Campione del Mondo di Varese 2008, ex atleta della scuderia bianco-rosso-verde, Alessandro Ballan che ha augurato ai ragazzi di patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior: "Ho visto che tanti ragazzi della rosa di quest'anno sono nati nel 1998: quell'anno io ero lì seduto al vostro posto con quella maglia sulle spalle. Vi auguro di vivere una bella stagione e, per il futuro, di poter ottenere le soddisfazioni che ho avuto io tra i professionisti".

Pronto a guidare i ragazzi sulle strade del debutto, il ds Gianni Faresin ha spiegato: "Quest'anno, più che in passato, possiamo contare su di un gruppo grintoso e determinato. Nonostante qualche giorno caratterizzato dal maltempo ci siamo allenati con costanza e la condizione fisica del gruppo è già molto buona: le prime gare della stagione saranno tutte da decifrare ma abbiamo la consapevolezza di poter dire la nostra su ogni traguardo. Il nostro valore aggiunto, poi, sarà Gianluca Milani che per esperienza e voglia di mettersi in gioco sarà come un vero e proprio direttore sportivo in corsa".

16 atleti, di cui ben 15 Under 23, che da sabato metteranno il numero sulla schiena con l'intenzione di rinnovare anche nel 2018, per la 36^ stagione consecutiva, la tradizione e il blasone della Zalf Euromobil Désirée Fior.

Questa la rosa 2018 della Zalf Euromobil Désirée Fior:
Atleti:
Pasquale Abenante, Samuele Battistella, Riccardo Bobbo, Nicola Breda, Aldo Caiati, Mattia Cristofaletti, Alberto Dainese, Lorenzo Fabrello, Edoardo Francesco Faresin, Edoardo Ferri, Gregorio Ferri, Giovanni Lonardi, Leonardo Marchiori, Gianluca Milani, Andrea Pietrobon e Matteo Zurlo.

Team Manager: Luciano Rui
DS: Gianni Faresin e Fabio Mazzer
Medico Sociale: Dott. Loris Confortin
Meccanico: Ivano Gemin

Copyright © TBW
COMMENTI
Interessante........
20 febbraio 2018 18:11 passion
....... non la solita corazzata ma un progetto molto bello che guarda al futuro...... GIUSTO COSI'!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024