FICARA NON MOLLA: ALL'INIZIO DI MARZO SARÒ IN SELLA

PROFESSIONISTI | 14/02/2018 | 07:47

Il ventiseienne Pierpaolo Ficara, capitano di Amore & Vita Prodir, lunedi è stato dimesso dall’ospedale di Cisanello dopo essere stato vittima di un rovinoso incidente in allenamento il 25 gennaio sulle strade di Volterra. Al promettente professionista siciliano Ivano e Cristian Fanini avevano affibbiato i gradi di capitano e concentrato su di lui le più grandi aspettative in questa stagione.


Ficara è un corridore abituato alla fatica e ad inseguire i suoi progetti. Da dilettante aveva la fiammata nelle gambe, proprio quelle gambe martoriate da due seri infortuni:a Philadelphia nel 2016 e quello di due settimane fa. Lo spunto veloce lo aveva portato nella scorsa stagione a vincere tre gare: la prima al Giro dell’Eritrea nella Fenkil Nort hern, la seconda in una tappa al Giro dell’Albania ed infine si era imposto nella 2.a tappa al Tour du Jura in Francia.


Ma quest’anno gli obiettivi erano per lui molto più ambiziosi e concentrati sulle gare della Ciclismo Cup che vide lo scorso anno Amore e Vita protagonista assoluta con due vittorie. Sulle strade di Volterra i sogni suoi e della sua squadra si sono in parte infranti perchè la caduta gli impone di ricominciare la preparazione una volta che avrà recuperato le migliori condizioni fisiche.

«Ho un credito enorme con la buona sorte» dice Ficara dalla sua abitazione di Siracusa all’indomani del ritorno a casa».

Ma cosa è accaduto a Volterra?

«Stavo volgendo un normale allenamento. Poi l’ammiraglia che ci seguiva in allenamento ci sorpassa. Nel farlo urta il mio compagno Antonio Zulllo che, per mantenere l’equilibrio, involontariamente mi viene addosso. Stavamo pedalando ad andatura sostenuta e nella caduta ho rimediato il peggio, dopo non ho visto più niente».

Trasportato in elisoccorso a Cisanello è stato operato d’urgenza. Nella caduta ha rimediato la doppia frattura di tibia e perone alla gamba sinistra, una frattura al gomito destro, un nervo ed un tendine recisi.

«Comunque - dice il corridore siciliano - ho trovato anche dopo questo secondo grave infortunio, le motivazioni e le risorse che mi permettono di perseverare e di tornare in bicicletta. Già ora inizio ad appoggiare il piede a terra e presto inizierò la riabilitazione ed a fare palestra. Devo ringraziare la fiducia del Team Fanini, in particolare patron Ivano che ha sempre creduto in me e gli prometto che farò di tutto per recuperare il tempo perso. I miei obiettivi rimangono il Giro dell’Appennino, anche se non so se riuscirò ad aver recuperato appieno e soprattutto le gare estive come Agostoni, Bernocchi ed il Memorial Pantani del 22 settembre quando penso proprio di essere tornato al top della condizione. Già dai primi giorni di marzo sono fiducioso di rimettermi a pedalare. Ringrazio il dottor Di Grandi e tutto il suo staff medico per avermi seguito e consentito di essere già a casa dopo nemmeno 15 giorni dall’incidente».

A Philadelphia nel 2016 il primo grave infortunio dove rischiò perfino di perdere la vita. «La dinamica li fu completamente differente: andai a sbattere ad un incrocio con una macchina per un guasto meccanico alla bicicletta. Mi si ruppe la forcella e non potetti deviare l’impatto». 

Conseguenza: rottura di scapola e omero, 6 vertebre e 4 costole fratturate, perforazione della trachea ed un danno al fegato. Un trauma superato e poi la sfortuna l’ha nuovamente preso di mira.

di Valter Nier, da Il Tirreno

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Pierpaolo
14 febbraio 2018 19:36 pietrogiuliani
Sei un atleta forte, serio e caparbio, sicuramente ritornerai molto più forte di prima. Fai bene a non mollare! Lotta sempre come sai e vedrai che il futuro saprà ripagarti presto! In bocca al lupo corridore!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024