FISCO, COSÌ PER SPORT. LA CERTIFICAZIONE UNICA 2018
SOCIETA' | 13/02/2018 | 07:07 Tutte le associazioni, titolari o non titolari di P.IVA, devono effettuare la Certificazione dei compensi a qualunque titolo erogati a collaboratori nel corso dell’anno da poco concluso.
Quali compensi devo certificare? Ogni tipologia di compenso deve essere certificato: • compenso sportivo (sia entro il vecchio limite di 7.500,00€ che oltre tale soglia) • compensi pagati a professionisti titolari di Partita iva (anche soggetti nel regime dei minimi) • compensi soggetti a ritenuta d’acconto • collaborazioni occasionali • lavoratori subordinati
Come funziona la certificazione? Dovete consegnare ad un intermediario abilitato (commercialista o consulente del lavoro) le ricevute di pagamento o le fatture che avete pagato, eventualmente assieme agli F24 che avete versato per la ritenuta d’acconto. Il vostro consulente si occuperà di Certificare tali somme.
Quali sono i termini? Entro fine febbraio si devono certificare i compensi sportivi, le collaborazioni occasionali e tutti gli importi soggetti a ritenuta d’acconto. Solo i soggetti con P.IVA, anche in regime forfettario o dei minimi, godono di un rinvio che coincide con la presentazione del successivo Modello 770 che dovrà essere trasmesso da un intermediario a ottobre 2018.
Non vi sono particolari novità del 2018 rispetto al 2017 da segnalare, la data di consegna ai soggetti interessati si conferma posticipata al 31 marzo 2018. Non ha invece subito variazioni il termine per l’invio telematico della dichiarazione all’Agenzia delle Entrate che rimane al 7 marzo 2018.
Si ricorda che si devono certificare solo i compensi pagati nel 2017, quindi se a gennaio 2018 avete erogato una somma di competenza del 2017 questo importo dovrà essere certificato l’anno prossimo poiché saldato nel 2018.
Per ogni certificazione omessa, tardiva o errata viene emessa una sanzione di 100€, a condizione che le ritenute siano state versate, altrimenti si dovranno conteggiare anche le sanzioni per l’omesso versamento delle ritenute
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...
Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.