| 12/05/2007 | 00:00 da Il Giornale del 12 maggio 2007
Andiamo persino sulla portaerei Garibaldi, noi dello sporco Giro, a sparare cannonate. Siamo gente così, che non si lascia mancare nulla: tutti i giorni la dose quotidiana di bombe chimiche. Le ultime, nell’ordine. Fuori uno: trenta ciclisti spagnoli coinvolti nell’apocalittica Operation Puerto aprono le bancarelle al mercato del pesce e promettono di confessare, però solo in cambio di una squalifica ridotta della metà (un anno). Gente sincera, mossa da profondo senso etico. E’ un piacere trattare con una simile controparte, si può certissimamente costruire un mondo migliore.
Fuori due: il colosso tedesco T-Mobile, dopo aver liquidato Ullrich con prove certe, non ha esitato a sospendere il popolare ukraino Gontchar, una mezza dozzina di podii anche al Giro, pescato da controlli interni al club con i valori del sangue quanto meno bizzarri. Alla sua età, con la fine del mondo alla porta, si fa ancora trovare con il sangue sballato. Geniale e tempista. Comunque sempre grazie ai tedeschi, che lo levano dalla circolazione e liberano il Giro di una presenza ingombrante. Nessuno ne sentirà la mancanza.
Fuori tre: c’è diversa gente, qui in Giro, che siederà sulla sella stringendo un po’ di più, dopo le indiscrezioni che vogliono il preparatore toscano Luigi Cecchini nel mirino delle inchieste, per i suoi legami col popolare ginecologo maschile Eufemiano Fuentes. Niente: si dà il caso che Cecchini sia una delle personalità più eminenti, e con l’agenda più affollata di illustri clienti, del magico pianeta pedivella. Se la cosa va avanti, in arrivo altri fuochi d’artificio.
Fuori quattro: nonostante la sbandierata opera di ramazza dell’organizzazione, che avrebbe convinto le squadre a lasciare nei propri armadi gli scheletri di casa, è regolarmente al via Eddy Mazzoleni, fidanzato di Elisa Basso, la fascinosa sorella di, con la quale divide una lunga storia d’amore, ma soprattutto una pesante inchiesta della Procura di Bergamo. Il reato ipotizzato non è eccesso di velocità, né abuso edilizio. Indovinato, è il solito. Perché gli altri indesiderati a casa, anche se colpiti solo da voci, e Mazzoleni qui? Vai a sapere. Certe macchie resistono anche al candeggio di questo strano Giro centrifugato. Ma non è una cosa seria.
Ci siamo capiti: mentre la luce accecante di Sardegna suscita i più malinconici rimpianti per un via giocoso, garrulo, lieve, come usava tanto tempo fa, la sensazione è di clima plumbeo e intossicato. Perché allora credere ancora nel Giro, perché allora piazzarsi di nuovo davanti alla televisione, tutti i pomeriggi, nelle case, negli uffici, nei bar, negli ospedali, nelle caserme, sulle spiagge e sui monti d’Italia? Personalmente non so dare una riposta convincente. Temo non ci sia. Posso però dire che l’incantesimo è maledettamente strano: basterà che Petacchi ricominci a vincere una volata, che Cunego ritrovi uno scatto da Piccolo Principe, o che i pupi del gruppo – questa volta si chiamano Riccò e Nibali – alzino la testa, perché noi tutti quanti si ricominci da capo. Non c’è un motivo logico perché sia così: ma sarà così. Forse è tutto scritto nel nostro istinto di sopravvivenza. Tanti naufraghi sono arrivati quasi spacciati su un’isola, inventandosi poi un modo incredibile per salvarsi. Quest’oggi il Giro approda stremato sul bagnasciuga di Caprera. Vediamo cosa s’inventa per sopravvivere.
Cristiano Gatti
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.