DI ROCCO: «LA FCI COLLABORA CON LE ISTITUZIONI»

DOPING | 08/02/2018 | 13:04
Non è stato certo un bel risveglio, quello del mondo del ciclismo, a causa dell'operazione di Polizia che ha coinvolto la Altopack Eppela, con sei arresti e 17 indagati in quella che le forze dell'ordine hanno identificato come associazione per delinquere.

«La storia di questo team e le vicende che lo coinvolgono - spiega a tuttobiciweb il presidente federale Renato Di Rocco - arrivano da lontano e non ci ha sorpreso l'operazione organizzata dalle Forze dell'ordine. Lo dico perché da sempre la Federazione Ciclistica Italiana è impegnata a collaborare con le istituzioni, con la Procura del Coni, con i Nas che hanno accesso ai nostri database: collaboriamo nel segno della massima trasparenza».

E ancora: «Siamo costantemente informati dei progressi delle indagini. Sappiamo che al momento ci sono 16 società sotto osservazione da parte delle forze dell'ordine e la Toscana, purtroppo, è una regione fortemente coinvolta, così come le Marche e la Sicilia, mentre in Abruzzo la situazione è in forte miglioramento».

In serata la Federciclismo ha emesso un comunicato stampa. Eccolo:

La Federazione Ciclistica Italiana esprime la sua più profonda indignazione riguardo i gravissimi fatti di doping emersi nell'inchiesta della Polizia di Lucca: dirigenti, tecnici e perfino genitori  di una Società sportiva si sarebbero resi responsabili di indurre al doping gli atleti, procurando loro le sostanze dopanti.


Rispetto a questi comportamenti criminali, se confermati dalle indagini in corso, la Federazione avrà il massimo della durezza possibile nel proprio ambito di intervento e come sempre  la totale collaborazione con gli organi inquirenti.


La FCI  in questi anni ha assunto decisioni drastiche  per la prevenzione e la repressione del doping, ha escluso dal ciclismo amatoriale i sanzionati per doping anche se conclusa la loro squalifica,  offrendo inoltre la più estesa e qualificata collaborazione alle strutture antidoping del CONI, alla Nado Italia, ai NAS, al Ministero della Salute.

I nostri Dirigenti ed i nostri tecnici lavorano all'educazione sportiva, alla formazione tecnica dei giovani atleti con grandi e puliti risultati agonistici, non c'è posto per chi usa queste posizioni per delinquere.

La FCI  è pronta , come già ha fatto in passato, dove ne ricorrano le possibilità,  a costituirsi parte civile contro chi infanga il nome e l'immagine del ciclismo italiano.


Copyright © TBW
COMMENTI
Federazione
8 febbraio 2018 19:17 blardone
Si faceva più bella figura a non scrivere nulla .sempre bello parlare quando si ha le spalle coperte ..... Meglio non collaborare troppo con le forze del ordine perché usciranno scheletri dagli armadi .. meno parole e più fatti ..... Blardone Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024