DI ROCCO: «LA FCI COLLABORA CON LE ISTITUZIONI»

DOPING | 08/02/2018 | 13:04
Non è stato certo un bel risveglio, quello del mondo del ciclismo, a causa dell'operazione di Polizia che ha coinvolto la Altopack Eppela, con sei arresti e 17 indagati in quella che le forze dell'ordine hanno identificato come associazione per delinquere.

«La storia di questo team e le vicende che lo coinvolgono - spiega a tuttobiciweb il presidente federale Renato Di Rocco - arrivano da lontano e non ci ha sorpreso l'operazione organizzata dalle Forze dell'ordine. Lo dico perché da sempre la Federazione Ciclistica Italiana è impegnata a collaborare con le istituzioni, con la Procura del Coni, con i Nas che hanno accesso ai nostri database: collaboriamo nel segno della massima trasparenza».

E ancora: «Siamo costantemente informati dei progressi delle indagini. Sappiamo che al momento ci sono 16 società sotto osservazione da parte delle forze dell'ordine e la Toscana, purtroppo, è una regione fortemente coinvolta, così come le Marche e la Sicilia, mentre in Abruzzo la situazione è in forte miglioramento».

In serata la Federciclismo ha emesso un comunicato stampa. Eccolo:

La Federazione Ciclistica Italiana esprime la sua più profonda indignazione riguardo i gravissimi fatti di doping emersi nell'inchiesta della Polizia di Lucca: dirigenti, tecnici e perfino genitori  di una Società sportiva si sarebbero resi responsabili di indurre al doping gli atleti, procurando loro le sostanze dopanti.


Rispetto a questi comportamenti criminali, se confermati dalle indagini in corso, la Federazione avrà il massimo della durezza possibile nel proprio ambito di intervento e come sempre  la totale collaborazione con gli organi inquirenti.


La FCI  in questi anni ha assunto decisioni drastiche  per la prevenzione e la repressione del doping, ha escluso dal ciclismo amatoriale i sanzionati per doping anche se conclusa la loro squalifica,  offrendo inoltre la più estesa e qualificata collaborazione alle strutture antidoping del CONI, alla Nado Italia, ai NAS, al Ministero della Salute.

I nostri Dirigenti ed i nostri tecnici lavorano all'educazione sportiva, alla formazione tecnica dei giovani atleti con grandi e puliti risultati agonistici, non c'è posto per chi usa queste posizioni per delinquere.

La FCI  è pronta , come già ha fatto in passato, dove ne ricorrano le possibilità,  a costituirsi parte civile contro chi infanga il nome e l'immagine del ciclismo italiano.


Copyright © TBW
COMMENTI
Federazione
8 febbraio 2018 19:17 blardone
Si faceva più bella figura a non scrivere nulla .sempre bello parlare quando si ha le spalle coperte ..... Meglio non collaborare troppo con le forze del ordine perché usciranno scheletri dagli armadi .. meno parole e più fatti ..... Blardone Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e acnhe lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


Questo weekend il Museo del Ghisallo ha accolto una maglia di Davide Rebellin e Giulia De Maio ha accolto ai suoi e nostri microfoni il fratello Carlo Rebellin: un breve e sentito appello per non considerare più chi va in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024