DI ROCCO: «LA FCI COLLABORA CON LE ISTITUZIONI»

DOPING | 08/02/2018 | 13:04
Non è stato certo un bel risveglio, quello del mondo del ciclismo, a causa dell'operazione di Polizia che ha coinvolto la Altopack Eppela, con sei arresti e 17 indagati in quella che le forze dell'ordine hanno identificato come associazione per delinquere.

«La storia di questo team e le vicende che lo coinvolgono - spiega a tuttobiciweb il presidente federale Renato Di Rocco - arrivano da lontano e non ci ha sorpreso l'operazione organizzata dalle Forze dell'ordine. Lo dico perché da sempre la Federazione Ciclistica Italiana è impegnata a collaborare con le istituzioni, con la Procura del Coni, con i Nas che hanno accesso ai nostri database: collaboriamo nel segno della massima trasparenza».

E ancora: «Siamo costantemente informati dei progressi delle indagini. Sappiamo che al momento ci sono 16 società sotto osservazione da parte delle forze dell'ordine e la Toscana, purtroppo, è una regione fortemente coinvolta, così come le Marche e la Sicilia, mentre in Abruzzo la situazione è in forte miglioramento».

In serata la Federciclismo ha emesso un comunicato stampa. Eccolo:

La Federazione Ciclistica Italiana esprime la sua più profonda indignazione riguardo i gravissimi fatti di doping emersi nell'inchiesta della Polizia di Lucca: dirigenti, tecnici e perfino genitori  di una Società sportiva si sarebbero resi responsabili di indurre al doping gli atleti, procurando loro le sostanze dopanti.


Rispetto a questi comportamenti criminali, se confermati dalle indagini in corso, la Federazione avrà il massimo della durezza possibile nel proprio ambito di intervento e come sempre  la totale collaborazione con gli organi inquirenti.


La FCI  in questi anni ha assunto decisioni drastiche  per la prevenzione e la repressione del doping, ha escluso dal ciclismo amatoriale i sanzionati per doping anche se conclusa la loro squalifica,  offrendo inoltre la più estesa e qualificata collaborazione alle strutture antidoping del CONI, alla Nado Italia, ai NAS, al Ministero della Salute.

I nostri Dirigenti ed i nostri tecnici lavorano all'educazione sportiva, alla formazione tecnica dei giovani atleti con grandi e puliti risultati agonistici, non c'è posto per chi usa queste posizioni per delinquere.

La FCI  è pronta , come già ha fatto in passato, dove ne ricorrano le possibilità,  a costituirsi parte civile contro chi infanga il nome e l'immagine del ciclismo italiano.


Copyright © TBW
COMMENTI
Federazione
8 febbraio 2018 19:17 blardone
Si faceva più bella figura a non scrivere nulla .sempre bello parlare quando si ha le spalle coperte ..... Meglio non collaborare troppo con le forze del ordine perché usciranno scheletri dagli armadi .. meno parole e più fatti ..... Blardone Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024