NIPPO FANTINI, CUNEGO DEBUTTA IN FRANCIA

PROFESSIONISTI | 06/02/2018 | 12:22
Damiano Cunego prepara il suo ultimo debutto stagionale, per quella che sarà la prima gara della sua ultima stagione da professionista, a pochi km dal confine italiano, in Francia per il Tour de la Provence. La gara a tappe francese si svolgerà all’8 all’11 di febbraio e vedrà al via 7 atleti #OrangeBlue, per una formazione bilanciata che terrà conto anche del contemporaneo impegno di sabato 10 febbraio per il Trofeo Laigueglia, primo importante appuntamento della Ciclismo Cup.
 
LA FORMAZIONE.
Damiano Cunego sarà il capitano degli #OrangeBlue nella gara a tappe francese, con il velocista rumeno Eduard Grosu come ruota veloce per gli arrivi dedicati agli sprinter oltre che per la cronometro di apertura. Per le tappe con maggior dislivello ci saranno anche gli atleti nipponici Sho Hatsuyama, miglior scalatore al Tour of Japan 2017 e il giovane Marino Kobayashi. Alan Marangoni sarà l’esperto uomo squadra, al fianco dei giovani #OrangeBlue Hiroki Nishimura, e  Damiano Cima per un roster pronto a competere in tutte le tappe della gara francese.
La formazione completa: Damiano Cunego, Eduard Grosu, Sho Hatsuyama, Alan Marangoni, Hiroki Nishimura, Marino Kobayashi, Damiano Cima.

LA DICHIARAZIONE.
I DS in ammiraglia saranno Valerio Tebaldi e Shinichi Fukushima. Il direttore sportivo nipponico, analizza così il Roster in vista della competizione francese: “Per alcuni corridori si tratterà della prima gara dopo la preparazione invernale, una prima occasione di confronto con gli avversari. Il rumeno Eduard Grosu avrà importanti chance sia nella cronometro iniziale che negli arrivi in volata. Alan Marangoni prima di aiutare in compagni potrà provare a dire la sua nel crono-prologo, per poi insieme a Damiano Cima essere un importante supporto per il nostro velocista. Damiano Cunego è molto motivato a cominciare bene la sua ultima stagione e con lui per le tappe più mosse ci saranno Marino Kobayashi che ha una buona condizione, Sho Hatsuyama e Hiroki Nishimura.”
 
LA GARA.
Le Tour de la Provence si comporrà di 4 tappe. Dopo una prima frazione brevissima, molto suggestiva, con la cronometro individuale all’interno del circuito automobilistico di Paul Ricard, tre tappe in linea. La tappa più dura sarà la terza frazione con 2.600 metri di dislivello complessivi, mentre la seconda e la quarta potranno essere più adatti alle ruote veloci. Quattro i team World Tour al via, insieme a 9 squadre Professional con il team NIPPO Vini Fantini Europa Ovini. Rohan Dennis il vincitore della passata edizione.



Damiano Cunego is preparing the last “season debut” of his incredible career, in France at Le Tour Cycliste International la Provence. The race will take place from 8 to 11 of February. Not only Damiano Cunego, 7 #OrangeBlue riders will start, composing a balanced line-up considering also the other important Italian race, the Trofeo Laigueglia, the first important race of the Ciclismo Cup.

THE LINE-UP.
Damiano Cunego will be the leader of the team for the hardest stage, with the sprinter Eduard Grosu ready to battle in the sprint, but also in the first time trial. For the climbing stages the two Japanese riders will be important. Sho Hatsuyama was the best climber of the Tour of Japan 2017, while the young talent Marino Kobayashi is in a good condition looking forward to this race. Alan Marangoni is the experienced rider of this line-up, ready to lead the young riders, such as Hiroki Nishimura and Damiano Cima, for a roster ready to be competitive.
The full line-up:
Damiano Cunego, Eduard Grosu, Sho Hatsuyama, Alan Marangoni, Hiroki Nishimura, Marino Kobayashi, Damiano Cima.

THE DECLARATION.
The Sports Directors on the #OrangeBlue team car will be Valerio Tebaldi and Shinichi Fukushima. The Japanese DS comments with the following words the French competition and the Roster: “For someone of our riders will be the first race of the season and the first opportunity to see how is going their athletic preparation comparing to other competitors. Eduard Grosu will have important chances both in the sprint arrivals and in the time trial, while Alan Marangoni will be an important supporting rider, but also with some individual chance in the first prologue. Damiano Cima will be an important supporting rider for our sprinter, while Damiano Cunego is very motivated for his last season. With him the Japanese riders, as the young talent Marino Kobayashi that has a very good condition, while Sho Hatsuyama and Hiroki Nishimura can have some breakaway chance during the race."

THE RACE.
Le Tour Cycliste International la Provence is composed by 4 stages. After a first short prologue, that will take place incide the Motorsport circuit of Paul Ricard, 3 stages will compose the race. The hardest one will be the third fr2action with 2.600 meters of difference in altitude, while the second and the fourth stage can be perfect for the sprinters. 4 World Tour teams on the start-line, together with 9 Professional teams, with the NIPPO Vini Fantini Europa Ovini team. Rohan Dennis is the previous edition winner. In few days we will discover who will be the 2018 edition winner.

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza ragazzi
6 febbraio 2018 19:10 FrancoPersico
Non è ancora detta l'ultima parola per il Giro. Se squalificano la SKY per la nota vicenda Froome verrette ammessi senza SE e senza MA!
Forza NIPPO.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Se ne parlava da tempo e ora la notizia è ufficiale: Sven Vanthourenhout, ex ct del Belgio, entra nello staff tecnico della Red Bull Bora Hansgrohe a partire dal 1° agosto, in contemporanea alla partenza di Rolf Aldag. Se...


A fine stagione Ellen van Dijk appenderà la bici al chiodo. La trentottenne ciclista olandese della Lidl Trek lo ha annunciato ieri sera alla tv olandese durante il programma De Avondetappe. Tre volte campionessa mondiale a cronometro (2013, 2021 e...


Successo di presenza di pubblico per la giornata inaugurale dei Campionati Giovanili. La tribuna del velodromo Enzo Sacchi a Firenze ha accolto appassionati e familiari come non si vedeva da tempo nella prima delle quattro giornate dei Campionati italiani...


Giro d’Italia 1950. Sedicesima e terzultima tappa, da L’Aquila a Campobasso, 203 km appenninici, tormentati e polverosi, con il temutissimo Macerone. Era l’11 giugno. Indro Montanelli sosteneva che “il Giro d’Italia ha uno strano potere: quello di trasformare in domenica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024