PROFESSIONISTI | 05/02/2018 | 09:09 Quattro team di WordlTour, nove Professional, tre Nazionali e un manipolo di formazioni Continental guidata dalla Medellin di Sevilla e dalla GS Shimano di Serpa, vecchie conoscenze del ciclismo mondiale. Sono questi gli ingredienti della Oro y Paz, la nuova corsa colombiana di categoria 2.1 che debutterà domani nel panorama internazionale.
Sei tappe con il via da Palmira per una frazione iniziale di circa cento chilometri, giusto per scaldare i motori, con i velocisti attesi protagonisti. Spettacolo atteso - per quanto riguarda i giochi di classifica - in particolare nella quarta tappa con arrivo all'Alto Boqueron, quota 1770 metri, e nell'ultima frazione, con traguardo finale ai 2200 metri della Torre de Chipre a Manizales.
Di alto livello, come dicevamo, la partecipazione, con praticamente tutti i campioni colombiani al via per una corsa che sta già mandando letteralmente in fibrillazione il Paese: Quintana, Henao, Anacona, Pantano, Uran, Bernal, Gaviria e via elencando sono pronti a cercar gloria sulle strade di casa.
In corsa anche molta Italia con Androni Sidermec, Bardiani CSF, Trevigiani e la nazionale mista formata da tre pistard come Scartezzini, Lamon e Viganò e tre giovani come Plebani, Giordani e Covi.
I PARTENTI
Quick-Step Floors 1 ALAPHILIPPE Julian 2 GAVIRIA Fernando 3 HODEG Álvaro José 4 KEISSE Iljo 5 NARVAEZ Jhonatan 6 RICHEZE Ariel Maximiliano
Team Sky 11 BERNAL Egan Arley 12 CASTROVIEJO Jonathan 13 GEOGHEGAN HART Tao 14 HENAO Sebastián 15 HENAO Sergio Luis 16 LOPEZ David
Team EF Education First-Drapac p/b Cannondale 21 BROWN Nathan 22 CARDONA Julián 23 CARTHY Hugh 24 HOWES Alex 25 MARTINEZ Daniel Felipe 26 URAN Rigoberto
Movistar Team 31 ANACONA Winner 32 PEDRERO Antonio 33 CARAPAZ Richard 34 DE LA PARTE Víctor 35 QUINTANA Dayer 36 QUINTANA Nairo
UnitedHealthcare Pro Cycling Team 41 HAEDO Lucas Sebastian 42 ACEVEDO Janier Alexis 43 JARAMILLO Daniel Alexander 44 TVETCOV Serghei 45 MANNION Gavin 46 CLARKE Jonathan
Bardiani - CSF 101 CARBONI Giovanni 102 CICCONE Giulio 103 GUARDINI Andrea 104 MAESTRI Mirco 105 SIMION Paolo 106 TONELLI Alessandro
Israel Cycling Academy 111 AVILA Edwin 112 BOIVIN Guillaume 113 LEMUS Luis 114 PERRY Ben 115 RAIM Mihkel 116 YECHEZKEL Aviv
Burgos-BH 121 SESSLER Nicolas 122 GONZÁLEZ Adrián 123 LÓPEZ Daniel 124 LANGELLOTTI Victor 125 MERINO Igor 126 ROBREDO Álvaro
Colombia 131 PANTANO Jarlinson 132 ATAPUMA John Darwin 133 RODRIGUEZ John Anderson 134 FLOREZ Miguel Eduardo 135 ARANGO Juan Esteban 136 RAMIREZ Brayan Steven
Russia 151 KURBATOV Alexey 152 KULIKOV Vladislav 153 KOVALEV Evgeny 154 SAZANOV Andrey 155 BOCHKOV Kirill 156 VOROBYEV Anton
Unieuro Trevigiani - Hemus 1896 181 FEDELI Alessandro 182 ARNOULT Floryan 183 JURADO Cristofer Robin 184 MONTOYA Javier 185 PENALVER Manuel 186 TIVANI German Nicolas
Medellin - Inder 191 SEVILLA Oscar 192 PAREDES César Nicolas 193 MENDOZA Omar 194 MONTOYA Cristian 195 CHALAPUD Robinson 196 CAICEDO Jonathan Klever
Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 201 CALA Aristobulo 202 QUIROZ Oscar Adalberto 203 CANO Diego Fernando 204 MUÑOZ William David 205 ESTRADA Eduardo 206 CAÑAVERAL Johnatan
EPM 211 SUAREZ Juan Pablo 212 MONTAÑA Freddy 213 GIL Angel Alexander 214 CONTRERAS Rodrigo 215 OCHOA Diego 216 CANO Jairo Alonso
Coldeportes - Claro 221 CANO Alex 222 LAVERDE Luis Felipe 223 RUBIANO Miguel Angel 224 CAMACHO Julio Alexis 225 OSPINA Dalivier 226 MESA Juan Martin
GW - Shimano 231 SERPA Jose Rodolfo 232 PEDRAZA MORALES Walter Fernando 233 PARRA Heiner Rodrigo 234 RENDÓN Juan Pablo 235 TAMAYO Christian Leandro 236 TALERO Cristian
Agrupacion Virgen De Fatima 241 NARANJO Nicolás 242 ESCUELA Ricardo 243 VELARDEZ Leandro 244 RICHEZE Mauro Abel 245 RICHEZE Adrián 246 GAMERO ZUNIGA Alonso Miguel
Team Illuminate 251 PELLAUD Simon 252 PIPER Cameron 253 LAAS Martin 254 CASTIBLANCO Jorge Camilo 255 BROWN Connor 256 BARON Felix Alejandro
Orgullo Paisa 261 OSORIO Danny 262 HERNANDEZ Jose Tito 263 QUINTERO Carlos 264 MUNOZ Edison 265 SERNA Alejandro 266 MONTIEL Rafael
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....
Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...
Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.