DONNE | 04/02/2018 | 10:31 E’ un Vaiano che cresce nel settore élite femminile, così come nell’enduro e con la scuola giovanissimi, e per questo nel 2018 è arrivato il patrocinio della Regione Toscana (alla festa a Villa Mulinaccio c’era la consigliere regionale Ilaria Bugetti) mentre la società spera molto anche nella collaborazione del Comune, chiesta dal presidente della società Stefano Giugni al sindaco Primo Bosi. La squadra delle donne è forte di 11 atlete (otto le toscane, più una lituana, una lettone ed una sudafricana).
Il Team Aromitalia Vaiano Fondriest ha due tecnici Matteo Ferrari e Paolo Baldi, estremamente decisi e convinti che l’organico 2018 può competere con tutte le squadre ed offrire soddisfazioni. Ha due talenti, la Leleivyte e la Laizane in aggiunta alla Dalton, assente perché impegnata in Sud Africa con il campionato nazionale, mentre la livornese Bulleri vuol far bene anche su strada dopo aver fatto benissimo nel ciclocross. La conferma della Nesti, Cadeddu, De Ranieri, Marchesini, Matteoli, a riprova della fiducia riposta dalla società, mentre l’arrivo della Balducci e della Brogi, completa un organico verso il quale i tecnici stanno lavorando per dare forza al collettivo. Il team invitato a tutte le più importanti gare del calendario nazionale ed internazionale, Giro d’Italia compreso, si è arricchito di un team manager, l’imprenditrice pratese Gina Serenella Toffoli e sul piano dell’organizzazione compete con le più blasonate squadre. Grande il merito dell’appassionato e tenace presidente Stefano Giugni, e del vice Salvatore Corrao.
Il debutto della formazione nelle “Strade Bianche” a Siena il 3 marzo. Per il “pianeta ciclismo” Vaiano, presentate anche la squadra giovanissimi con un’avviata scuola di ciclismo ed il sostanzioso gruppo Vaiano Bike Enduro, ma di queste due realtà parleremo in altra occasione. Durante la festa a “Villa Vai al Mulinaccio” presenti i dirigenti del ciclismo toscano Bacci, Bruni e Iozzelli, premiazione non senza commozione per l’aretina Alessia Martini, che ha lasciato l’attività dopo 10 anni trascorsi nel Vaiano. Un esempio per tutti. LA SQUADRA: Michela Balducci, Angelica Brogi, Alessia Bulleri, Claudia Cadeddu, Lisa De Ranieri,Lija Laizane, Rasa Leleivyte, Giulia Marchesini, Emilia Matteoli, Nicole Nesti, Heidi Dalton. (Ds Matteo Ferrari e Paolo Baldi); medico sociale dott. Roberto Rempi; meccanici Luca Rocchi e Elia Corrao, massaggiatore Marco Andreini.
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.