MICHELA FANINI, EVGENIJA TORNA A CASA

DONNE | 01/02/2018 | 07:55
Gradito ritorno in casa “Michela Fanini”. Dopo 3 stagioni lontano (ma neppure troppo) da Lucca, la campionessa d'Ucraina in carica Evgenija Vysotska torna a vestire la prestigiosa maglia del team di patron Brunello Fanini.
Elite dal 2007, Evgenija (43 anni, completa) ha nel suo palmares due titoli nazionali su strada, due a cronometro, il nono posto finale al Giro d'Italia del 2013 e il nono al “Toscana” nello stesso anno. Ed è proprio in quei 12 mesi che l'atleta dell'Est, nativa della Crimea, ha raggiunto la sua miglior posizione nella classifica mondiale Uci: 54a. Ottimo anche il 2016, quello con il team “Conceria Zabri Fanini”, caratterizzato dal 13esimo posto finale al Giro d'Italia; nona nella durissima tappa del Mortirolo.

Evgeniya aveva già corso in Italia anche con il Team Valdarno e con la Footon Servetto. “Siamo contenti di riavere la ragazza con noi – ha sottolineato il presidente Brunello Fanini – si tratta di una atleta di indubbio valore e di una persona molto seria”.
La squadra farà il suo esordio ufficiale dal 22 al 25 febbraio partecipando in Spagna alla Settimana Ciclistica Valenciana.
Se non ci saranno altre sorprese, l'organico della Michela Fanini per questo 2018 dovrebbe essere così composto: Sara Barbieri (nuova, 27 anni), Leonora Geppi (nuova, 19 anni), Greta Marturano (nuova, 20 anni), Lilibeth Chacon (nuova, 26 anni, Venezuela), Olechka Shekel (nuova, 24 anni, Ucraina), dalle riconfermate Francesca Balducci (22 anni), Elisa Dalla Valle (20), Alessia Dal Magro (20), Monika Kiraly (35 anni, campionessa d'Ungheria), Anna Ceoloni (27) e, ovviamente dal ritorno della campionessa d'Ucraina Vysotska.
Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
1 febbraio 2018 18:42 Temiz
Ottima scalatrice, da tanto seguo suo viaggio nel mondo pro, tra altri suoi successi quarta nella primissima edizione della eroica, dodici (!) campionati ucraini in cronoscalata... Patron Fanini in bocca al lupo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024