BARDIANI, PRONTI PER LA COLOMBIA

PROFESSIONISTI | 30/01/2018 | 17:19
Prima trasferta intercontinentale per la Bardiani-CSF che venerdì 2 febbraio volerà in Colombia per la prima edizione della Oro y Paz (UCI 2.1). Dal 6 all’11 febbraio il #GreenTeam e altre ventuno formazioni affronteranno sei tappe, di cui le prime tre adatte alle ruote veloci e le rimanenti agli amanti delle salite.

La corsa colombiana inizierà due giorni dopo il termine della prima corsa dell’anno del #GreenTeam, Etoile de Bessèges, in Francia, che inizierà mercoledì 31 gennaio. Da registrare la prima gara in maglia Bardiani-CSF per Guardini e il neoprò Carboni.

Formazione
Sei corridori - età media 25
Giovanni Carboni (ITA, 1995, passista scalatore)
Giulio Ciccone (ITA, 1994, scalatore)
Andrea Guardini (ITA, 1989, velocista)
Mirco Maestri (ITA, 1991, passista)
Paolo Simion (ITA, 1992, velocista)
Alessandro Tonelli (ITA, 1992, passista)
Direttore Sportivo: Stefano Zanatta

Commento
Zanatta: “Dopo un lungo e proficuo inverno, c’è voglia di iniziare. Andremo in Colombia con una squadra solida, esperta al punto giusto e attrezzata per far bene in ogni tappa. L’imperativo non è vincere, ma provarci, con il solo limite della brillantezza che si può avere alla prima dell’anno. Sarà importante testare in gara l’affiatamento del treno volate con Guardini, sul quale puntiamo molto. E poi vedere le prime pedalate in salita di Ciccone: dopo un anno travagliato, siamo convinti possa fare un salto di qualità importante nel 2018”.


 
Second event of the season, debut in the season for Ciccone and Guardini
First intercontinental transfer of the season for Bardiani-CSF. On Friday, February 2, the team will fly to Colombia to attend from February 6 to 11 the first edition of Oro y Paz (UCI 2.1). Bardiani-CSF and other twenty-one teams will face six stages including three chances for sprinters or finisseurs (stage 1, 2 and 3) and the others for climb lovers.

Colombian race will start two days after the finish of Etoile de Bessèges, in France, the first race of #GreenTeam season. Oro y Paz will be the debut in a competition for Guardini and neo-pro Carboni with Bardiani-CSF jersey.

Roster
Six riders - average age 23.5
Giovanni Carboni (ITA, 1995, rouleur - climber)
Giulio Ciccone (ITA, 1994, climber)
Andrea Guardini (ITA, 1989, sprinter)
Mirco Maestri (ITA, 1991, rouleur)
Paolo Simion (ITA, 1992, sprinter)
Alessandro Tonelli (ITA, 1992, rouleur)
Team director: Stefano Zanatta

Quotes
Zanatta: “After the long and positive preparation we had in winter, there’s a lot of wish to start racing. We’ll fly to Colombia with a solid, experienced and equipped team. Our must won’t be winning, but trying to do it every day. The race will be useful to test the new synergy with Guardini in sprints, on which we’ll count a lot this season. It will be interesting also seeing the first performance of Ciccone in the mountains: after a troubled season, we’re confided he can make a quality step in 2018”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024