BARDIANI, PRONTI PER LA COLOMBIA

PROFESSIONISTI | 30/01/2018 | 17:19
Prima trasferta intercontinentale per la Bardiani-CSF che venerdì 2 febbraio volerà in Colombia per la prima edizione della Oro y Paz (UCI 2.1). Dal 6 all’11 febbraio il #GreenTeam e altre ventuno formazioni affronteranno sei tappe, di cui le prime tre adatte alle ruote veloci e le rimanenti agli amanti delle salite.

La corsa colombiana inizierà due giorni dopo il termine della prima corsa dell’anno del #GreenTeam, Etoile de Bessèges, in Francia, che inizierà mercoledì 31 gennaio. Da registrare la prima gara in maglia Bardiani-CSF per Guardini e il neoprò Carboni.

Formazione
Sei corridori - età media 25
Giovanni Carboni (ITA, 1995, passista scalatore)
Giulio Ciccone (ITA, 1994, scalatore)
Andrea Guardini (ITA, 1989, velocista)
Mirco Maestri (ITA, 1991, passista)
Paolo Simion (ITA, 1992, velocista)
Alessandro Tonelli (ITA, 1992, passista)
Direttore Sportivo: Stefano Zanatta

Commento
Zanatta: “Dopo un lungo e proficuo inverno, c’è voglia di iniziare. Andremo in Colombia con una squadra solida, esperta al punto giusto e attrezzata per far bene in ogni tappa. L’imperativo non è vincere, ma provarci, con il solo limite della brillantezza che si può avere alla prima dell’anno. Sarà importante testare in gara l’affiatamento del treno volate con Guardini, sul quale puntiamo molto. E poi vedere le prime pedalate in salita di Ciccone: dopo un anno travagliato, siamo convinti possa fare un salto di qualità importante nel 2018”.


 
Second event of the season, debut in the season for Ciccone and Guardini
First intercontinental transfer of the season for Bardiani-CSF. On Friday, February 2, the team will fly to Colombia to attend from February 6 to 11 the first edition of Oro y Paz (UCI 2.1). Bardiani-CSF and other twenty-one teams will face six stages including three chances for sprinters or finisseurs (stage 1, 2 and 3) and the others for climb lovers.

Colombian race will start two days after the finish of Etoile de Bessèges, in France, the first race of #GreenTeam season. Oro y Paz will be the debut in a competition for Guardini and neo-pro Carboni with Bardiani-CSF jersey.

Roster
Six riders - average age 23.5
Giovanni Carboni (ITA, 1995, rouleur - climber)
Giulio Ciccone (ITA, 1994, climber)
Andrea Guardini (ITA, 1989, sprinter)
Mirco Maestri (ITA, 1991, rouleur)
Paolo Simion (ITA, 1992, sprinter)
Alessandro Tonelli (ITA, 1992, rouleur)
Team director: Stefano Zanatta

Quotes
Zanatta: “After the long and positive preparation we had in winter, there’s a lot of wish to start racing. We’ll fly to Colombia with a solid, experienced and equipped team. Our must won’t be winning, but trying to do it every day. The race will be useful to test the new synergy with Guardini in sprints, on which we’ll count a lot this season. It will be interesting also seeing the first performance of Ciccone in the mountains: after a troubled season, we’re confided he can make a quality step in 2018”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024