PISTA | 29/01/2018 | 07:20 Cambio della guardia in testa alla classifica generale della Sei Giorni di Berlino: la domenica ha sorriso infatti agli olandesi Wim Stroetinga e Yoeri Havik che hanno raggranellato ben 318 punti e guidano con nove lunghzze di vantaggio sui belgi Moreno De Pauw e Kenny De Ketele. Ma tutto può succedere perché le coppie a pieni giri sono tornate ad essere sei...
LA CLASSIFICA
1 Wim Stroetinga (NED) / Yoeri Havik (NED) 0 318 2 Moreno De Pauw (BEL) / Kenny De Ketele (BEL) 0 309 3 Nico Selenati (SUI) / Tristan Marguet (SUI) 0 291 4 Marc Hester (DEN) / Jesper Mørkøv (DEN) 0 274 5 Roger Kluge (GER) / Theo Reinhardt (GER) 0 274 6 Leif Lampater (GER) / Christian Grasmann (GER) 0 229 7 Mark Downey (IRL) / Felix English (IRL) - 1 230 8 Daniel Staniszewski (POL) / Wojciech Pszczolarski (POL) - 2 260 9 Melvin van Zijl (NED) / Nick Stöpler (NED) - 2 176 10 Kersten Thiele (GER) / Henning Bommel (GER) - 3 231 11 Maximilian Beyer (GER) / Sebastian Schmiedel (GER) - 4 208 12 Evgeny Shalunov (RUS) / Maksim Piskunov (RUS) - 5 140 13 Andreas Müller (AUT) / Moritz Augenstein (GER) - 5 100 14 Achim Burkart (GER) / Nico Heßlich (GER) - 5 78 15 Adrian Teklinski (CZE) / Ludek Lichnovsky (CZE) - 6 119 16 King Lok Cheung (HKG) / Chun-Wing Leung (HKG) - 7 105
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...
Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...
La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...
L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...
Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...
Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...
Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...
Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare. L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...
L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.