BELTRAMI TSA, PRESENTATA LA SQUADRA

DILETTANTI | 29/01/2018 | 07:40
Quattordici corridori, di cui nove nuovi, per continuare a crescere e consolidarsi come un punto di riferimento per il ciclismo dilettantistico in Emilia Romagna e non solo, ampliando struttura e ambizioni. È con queste intenzioni che il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli si appresta ad iniziare la stagione 2018, “inaugurata” stamattina al teatro del centro polivalente di Praticello di Gattatico (Reggio Emilia) con la presentazione ufficiale. 

La squadra del presidente Emanuele Brunazzi e del team manager Stefano Chiari, che dal 2016 unisce idealmente le province di Parma e Reggio Emilia, ha confermato Manuele Tarozzi, Michele Bertaina, Alex Ponti, Davide Debenedetti e Kevin Pasini. Tra i nomi nuovi spiccano quelli del torinese classe '96 Federico Burchio, che sarà una delle punte del team (assente giustificato questa mattina poiché impegnato alla Vuelta a San Juan, in Argentina, con la maglia della Nazionale) e del velocista bresciano Simone Zanni ('97). Con loro anche il comasco Matteo Valsecchi ('95), il vicentino classe '93 Daniele Cazzola (che insieme a Debenedetti sono i tre Elite della squadra), Alessio Ferrari (varesino classe '96) e quattro atleti al debutto nella categoria (classe 1999): i cuneesi Pietro Olocco e Gabriel Parola, il cesenate Simone Buda e il parmense Thomas Pesenti. Confermati i tre direttori sportivi: Roberto Miodini, Enea Farinotti e Daniele Contrini. 


Per la prima volta i ragazzi hanno indossato le nuove divise da gara, disegnate e realizzate da Nalini (una novità di quest'anno), che mantengono i tradizionali colori bianco, rosso e nero, mentre l'abbigliamento da riposo anche per il 2018 è firmato Navigare


Prosegue anche la collaborazione con la Ciclistica Gattatico, che si espliciterà soprattutto nell'organizzazione del Trofeo Papà Cervi il primo maggio a Praticello di Gattatico, storico appuntamento che dall'anno scorso è tornato per Dilettanti, proprio grazie a questa sinergia. 

Ci apprestiamo ad iniziare il nostro terzo anno di vita con tanta voglia di ripartire da questi ragazzi – ha detto il presidente Brunazzi -. Stiamo consolidando la nostra struttura per metterli nelle condizioni di praticare questo sport nelle condizioni migliori e credo di poter dire che stiamo creando qualcosa di importante, anche per merito degli sponsor che ci sostengono in questo percorso. I risultati non sono mai stati un assillo per noi, ma sono convinto che in questo 2018 non mancheranno le soddisfazioni anche sotto questo punto di vista”.

“La convocazione di Burchio in Argentina ci ha già regalato il primo motivo d'orgoglio di questa stagione – ha detto il team manager Chiari e siamo contenti che Federico possa vivere questa esperienza. Pensiamo di aver costruito un bel collettivo, con corridori in grado di fare bene su tutti i terreni. Hanno voglia di dimostrare le loro qualità e noi stiamo facendo il massimo per farci trovare pronti già ai primi appuntamenti stagionali”.

Il debutto avverrà in Francia, il 17 e 18 febbraio, con il Grand Prix du Pays d'Aix e il Gp du Puyloubier Ste Victoire, in Provenza. 

Alla mattinata hanno partecipato anche personaggi dello sport e delle istituzioni, come Bruno Reverberi, Stefano Zanini, Luca Mazzanti, il consigliere della Federciclismo Corrado Lodi, il presidente della Fci regionale Giorgio Dattaro e il sindaco di Gattatico Gianni Maiola. Oltre naturalmente a rappresentanti degli sponsor che affiancano e sostengono la crescita del Team. Come Graziano Beltrami, titolare della Beltrami Tsa, Claudio Mantovani e Paola Forzina della Nalini, Davide Bonesi della Distribo. 

Sul palco anche i corridori (Allievi) e i dirigenti della Ciclistica Gattatico, che correranno con gli stessi colori del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli. 


IL TEAM BELTRAMI TSA – ARGON 18 – TRE COLLI NEL 2018:

Presidente: Emanuele Brunazzi

Team manager: Stefano Chiari

Direttori sportivi: Roberto Miodini, Daniele Contrini, Enea Farinotti

Atleti confermati: Michele Bertaina ('98), Davide Debenedetti (’95), Kevin Pasini (’96), Alex Ponti (’98), Manuele Tarozzi (’98).

Nuovi: Simone Buda ('99), Federico Burchio ('97), Daniele Cazzola ('93), Alessio Ferrari ('96), Petro Olocco ('99), Gabriel Parola ('99), Thomas Pesenti ('99), Matteo Valsecchi ('95), Simone Zanni ('97).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Grazie ad una bella azione solitaria sull'ultimo passaggio sul Monte Kogashiyama, Lenny Martinez ha imposto la sua legge nella Japan Cup, cogliendo il decimo successo della sua carriera. Il francese della Bahrain Victorious, 22 anni, ha preceduto sul traguardo di  Utsonomiya il connazionale Alex...


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025. A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce sulla...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024