AMORE&VITA PRODIR DICE SÌ AL MPCC

CONTINENTAL | 25/01/2018 | 08:09
Dal ritiro di Lucca, dove Amore&Vita Prodir sta svolgendo in questi giorni l’ultimo training camp in vista del debutto stagionale in Francia, previsto domenica 28 Gennaio al G.P. La Marsellaise 1.1, arriva la conferma della decisione di aderire all’MPCC, Movimento per un Ciclismo Credibile. Una decisione importante condivisa fortemente da tutti i membri del team e voluta fortemente dal management.

Il nostro team è da sempre pioniere della lotta al doping – spiega Cristian Fanini – Nonostante in passato purtroppo molte volte questa nostra ‘battaglia’ ci abbia anche penalizzati e danneggiati, mio padre è sempre avanti, lottando a testa alta e con orgoglio, denunciando anche quando per molti sarebbe stato più comodo tacere. Oggi grazie anche alle sue “battaglie” per un ciclismo davvero più pulito e credibile, la situazione è molto migliorata ma affinché continui a farlo sempre di più in futuro, c’è bisogno dell’assoluto impegno di ogni singola squadra oltre che quello dell’UCI e delle federazioni.  Per quanto ci riguarda, persisteremo imperterriti nella nostra missione, di conseguenza entrare a far parte di questa Associazione era uno step fondamentale per fortificare ulteriormente la nostra posizione. Troppe volte infatti i team Continental sono presi di mira o guardati con sospetto, a mio avviso ingiustamente, perché non hanno il passaporto biologico. Il più delle volte sono proprio coloro che si sentono superiori e che puntano il dito ad essere poi coinvolti con scandali doping. Noi vogliamo dimostrare tutta la nostra credibilità e provare a tutti che i nostri risultati sono il frutto del duro lavoro, allenamento ed alimentazione specifica e tantissimi sacrifici. Pertanto, iniziamo questa significativa collaborazione con MPCC, con condividiamo i valori e gli obbiettivi. Ringrazio il Presidente Roger Legeay e tutto il Consiglio per averci dato il benvenuto”.



Amore & Vita | PRODIR joins the MPCC association
Directly from Lucca, where the team is currently having the last training camp of the pre – season in view of the 2018’s debut in France (Sunday, January 28th), at the G.P. La Marsellaise 1.1, arrives the confirmation of the decision to join the MPCC, a Movement for a Credible Cycling. An important decision strongly shared by all the team members and strongly desired by the management.
"Our team has always been a pioneer in the fight against doping - explains Cristian Fanini - although in the past unfortunately many times this our 'battle' has also jeopardized and damaged us, my father has always gone ahead, fighting for clean cycling with honor and pride, even when for many it would have been more convenient to keep quiet. Today, thanks also to its "battles" for more credible cycling, the situation is much improved but in order to continue to do it more and more in the future, we need the absolute commitment of every single team as well as UCI and national federations. As far as we are concerned, we will remain undeterred in our mission, therefore becoming part of this Association was a fundamental step to further strengthen our position. In fact, too many times the Continental teams are targeted or looked at with suspicion, in my opinion unfairly, because they do not have a biological passport. Most often it is those who feel superior and who point the finger to be then involved with doping scandals. We want to show all our credibility and prove to everyone that our performances are the result of hard work, training and specific nutrition and many sacrifices. Therefore, we begin this significant collaboration with MPCC, with whom we share values ​​and goals. I thank President Roger Legeay and the whole Council for welcoming us ".
Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVO FANINI !!!!!!!!!!!!!!!
25 gennaio 2018 18:12 alocin75
Se serviva ma non credo siete l\'esempio del ciclismo pulito .
Mi dispiace dell\'incidente a Fidata,in bocca al lupo per tutto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024