AMORE&VITA PRODIR DICE SÌ AL MPCC

CONTINENTAL | 25/01/2018 | 08:09
Dal ritiro di Lucca, dove Amore&Vita Prodir sta svolgendo in questi giorni l’ultimo training camp in vista del debutto stagionale in Francia, previsto domenica 28 Gennaio al G.P. La Marsellaise 1.1, arriva la conferma della decisione di aderire all’MPCC, Movimento per un Ciclismo Credibile. Una decisione importante condivisa fortemente da tutti i membri del team e voluta fortemente dal management.

Il nostro team è da sempre pioniere della lotta al doping – spiega Cristian Fanini – Nonostante in passato purtroppo molte volte questa nostra ‘battaglia’ ci abbia anche penalizzati e danneggiati, mio padre è sempre avanti, lottando a testa alta e con orgoglio, denunciando anche quando per molti sarebbe stato più comodo tacere. Oggi grazie anche alle sue “battaglie” per un ciclismo davvero più pulito e credibile, la situazione è molto migliorata ma affinché continui a farlo sempre di più in futuro, c’è bisogno dell’assoluto impegno di ogni singola squadra oltre che quello dell’UCI e delle federazioni.  Per quanto ci riguarda, persisteremo imperterriti nella nostra missione, di conseguenza entrare a far parte di questa Associazione era uno step fondamentale per fortificare ulteriormente la nostra posizione. Troppe volte infatti i team Continental sono presi di mira o guardati con sospetto, a mio avviso ingiustamente, perché non hanno il passaporto biologico. Il più delle volte sono proprio coloro che si sentono superiori e che puntano il dito ad essere poi coinvolti con scandali doping. Noi vogliamo dimostrare tutta la nostra credibilità e provare a tutti che i nostri risultati sono il frutto del duro lavoro, allenamento ed alimentazione specifica e tantissimi sacrifici. Pertanto, iniziamo questa significativa collaborazione con MPCC, con condividiamo i valori e gli obbiettivi. Ringrazio il Presidente Roger Legeay e tutto il Consiglio per averci dato il benvenuto”.



Amore & Vita | PRODIR joins the MPCC association
Directly from Lucca, where the team is currently having the last training camp of the pre – season in view of the 2018’s debut in France (Sunday, January 28th), at the G.P. La Marsellaise 1.1, arrives the confirmation of the decision to join the MPCC, a Movement for a Credible Cycling. An important decision strongly shared by all the team members and strongly desired by the management.
"Our team has always been a pioneer in the fight against doping - explains Cristian Fanini - although in the past unfortunately many times this our 'battle' has also jeopardized and damaged us, my father has always gone ahead, fighting for clean cycling with honor and pride, even when for many it would have been more convenient to keep quiet. Today, thanks also to its "battles" for more credible cycling, the situation is much improved but in order to continue to do it more and more in the future, we need the absolute commitment of every single team as well as UCI and national federations. As far as we are concerned, we will remain undeterred in our mission, therefore becoming part of this Association was a fundamental step to further strengthen our position. In fact, too many times the Continental teams are targeted or looked at with suspicion, in my opinion unfairly, because they do not have a biological passport. Most often it is those who feel superior and who point the finger to be then involved with doping scandals. We want to show all our credibility and prove to everyone that our performances are the result of hard work, training and specific nutrition and many sacrifices. Therefore, we begin this significant collaboration with MPCC, with whom we share values ​​and goals. I thank President Roger Legeay and the whole Council for welcoming us ".
Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVO FANINI !!!!!!!!!!!!!!!
25 gennaio 2018 18:12 alocin75
Se serviva ma non credo siete l\'esempio del ciclismo pulito .
Mi dispiace dell\'incidente a Fidata,in bocca al lupo per tutto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024