SAN JUAN. SFORTUNA BELLETTI, CADUTA E RITIRO

PROFESSIONISTI | 25/01/2018 | 12:14
Sfortuna alla Vuelta a San Juan per l’Androni Sidermec. Nella quarta tappa della corsa argentina, infatti, è stato costretto al ritiro Manuel Belletti. Il romagnolo, quinto nella volata della prima frazione, è rimasto coinvolto in una brutta caduta con Gaviria, Rojas e Escuela, pure loro costretti ad abbandonare la corsa.

«Fortunatamente non c’è niente di rotto» fa sapere il diesse Giovanni Ellena dall’ospedale di San Juan. «Inizialmente abbiamo temuto che Manuel si fosse fatto parecchio male, poi per fortuna gli esami hanno escluso fratture. Dobbiamo fare i complimenti all’organizzazione per l’attenzione e la rapidità con le quali hanno gestito soccorsi e trasferimenti in ospedale. Alle otto di sera avevamo già tutti gli esiti».

Belletti è caduto in una fase calda della corsa: immediatamente è stato trasportato al più vicino ospedale per i primi accertamenti. Subito dopo, con gli altri caduti, è stato trasferito in elicottero all’ospedale di San Juan per effettuare radiografie, risonanze magnetiche e tutti gli altri esami del caso in maniera approfondita. Per lui solo un gran spavento, lividi ed escoriazioni.

Oggi in Argentina è prevista la giornata di riposo. domani, invece, arrivo in salito all'Alto de Colorado. In casa Androni Sidermec, caduta di Belletti a parte, vanno segnalate le buone prove di Mattia Cattaneo e Rodolfo Torres che sono nella top ten della classifica generale. Cattaneo è 7° a 45” dal leader Filippo Ganna, mentre Torres è decimo a 52”. Intanto, ieri, dal Venezuela dopo la Vuelta al Tachira, ha raggiunto i corridori anche il team manager di Androni Sidermec Gianni Savio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024