VENETO, CICLISMO PROTAGONISTA AL GALÀ DELLO SPORT

PREMI | 18/01/2018 | 07:55
Grande festa per i campioni dello sport lunedì 15 gennaio a Padova in occasione del Gran Galà dello Sport del Veneto svoltosi nell’Aula Magna dell’Università di Padova, a Palazzo dal Bo, dove sono state consegnate le onorificenze (Stelle al merito sportivo, Palma al merito tecnico e Medaglie al valore atletico) a 62 atleti, tecnici, dirigenti e società sportive di tutte le sette province del Veneto per i risultati conseguiti nel 2017.
 
Alla cerimonia sono intervenuti il presidente del Coni, Giovanni Malagò, quello del Veneto, Gianfranco Bardelle, il responsabile della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto, nonché l’assessore allo Sport della Regione, Cristiano Corazzari e quello del Comune di Padova, Diego Bonavina, l’On. Daniela Sbrollini e il Rettore dell’Università, Rosario Rizzuto.
 
A ricevere i riconoscimenti sono stati due importanti personaggi dello mondo dello sport del pedale veneto: il consigliere benemerito del Comitato Regionale, Italo Bevilacqua e la campionessa europea padovana Francesca Pattaro. Quest’ultima, impegnata in Australia, è stata rappresentata dalla sorella Alessandra.
 
A Bevilacqua, che è stato consigliere regionale per oltre 20 anni, dirigente e fondatore di varie società ed attualmente impegnato nel sociale, è stata consegnata la Stella d’Oro riservata ai dirigenti. Mentre a Pattaro, campionessa europea su pista della specialità inseguimento a squadre a San Galhos, è stata consegnata la medaglia d’Argento.
 
“Oggi è una giornata di festa - ha sottolineato il presidente Malagò - . Per voi è il momento più importante che giustamente volete festeggiare. Siete la forza del Coni: non esiste altro Coni al mondo che abbia questo radicamento sul territorio. Noi siamo presenti perché siamo volontari, abbiamo 11 milioni di tesserati e l’Italia è tra i grandi di tutto il mondo, esattamente come Trento e il Veneto”.

“Andate a vedere le classifiche a livello internazionale: - ha proseguito - siamo l’orgoglio del Paese e questa Regione è sistematicamente tra i primi tre posti del Paese. Voi siete sempre sul podio e tra quelli con meno problemi di obesità”. “Sono molto felice di vedere tanti amici che lavorano sul territorio, veri protagonisti del nostro mondo - ha concluso Malagò - . Sicuramente sono il presidente che ha dato più importanza al territorio. E a proposito della vostra realtà: i Mondiali di Cortina 2021 consentiranno alla Regione di tornare leader internazionale con un grande evento. Mi piace ricordare, inoltre, che questo ateneo è leader nel progetto della dual career: gli atleti danno sempre il buon esempio”.
 
“Ringrazio il rettore dell’Università - ha sottolineato dal canto suo Gianfranco Bardelle - oggi è l’occasione per festeggiare i nostri grandi campioni, i tecnici, i dirigenti e le società che rendono grande lo sport Veneto che raccoglie i valori di 160 mila volontari. Abbiamo sette grandi capoluoghi di provincia che lavorano per uno sport diffuso sul territorio e la diffusione di quei valori a cui ci siamo dedicati tutta la vita. Il Veneto è la terza regione in Italia per pratica sportiva, questo mondo è fatto da atleti dirigenti, società sportive e istituzioni”.
 
Felicissimo Italo Bevilacqua per il riconoscimento ricevuto dopo aver ringraziato Malagò e Bardelle. “Sono stati momenti indescrivibili - ha raccontato il dirigente di Spinea - che rimarranno sempre scolpiti nella mia mente. Se qualcuno in passato me lo avesse predetto io non ci avrei mai creduto e ancora ora sono incredulo”. “E’ stato bellissimo - ha concluso Bevilacqua - quando il presidente Malagò mi ha consegnato l’onorificenza mi detto sotto voce ‘finalmente è arrivata e ci sei riuscito. Complimenti’. Parole le sue che mi hanno commosso e mi hanno fatto capire quanto sia veramente grande la sua passione per lo sport”.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024