VENETO, CICLISMO PROTAGONISTA AL GALÀ DELLO SPORT

PREMI | 18/01/2018 | 07:55
Grande festa per i campioni dello sport lunedì 15 gennaio a Padova in occasione del Gran Galà dello Sport del Veneto svoltosi nell’Aula Magna dell’Università di Padova, a Palazzo dal Bo, dove sono state consegnate le onorificenze (Stelle al merito sportivo, Palma al merito tecnico e Medaglie al valore atletico) a 62 atleti, tecnici, dirigenti e società sportive di tutte le sette province del Veneto per i risultati conseguiti nel 2017.
 
Alla cerimonia sono intervenuti il presidente del Coni, Giovanni Malagò, quello del Veneto, Gianfranco Bardelle, il responsabile della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto, nonché l’assessore allo Sport della Regione, Cristiano Corazzari e quello del Comune di Padova, Diego Bonavina, l’On. Daniela Sbrollini e il Rettore dell’Università, Rosario Rizzuto.
 
A ricevere i riconoscimenti sono stati due importanti personaggi dello mondo dello sport del pedale veneto: il consigliere benemerito del Comitato Regionale, Italo Bevilacqua e la campionessa europea padovana Francesca Pattaro. Quest’ultima, impegnata in Australia, è stata rappresentata dalla sorella Alessandra.
 
A Bevilacqua, che è stato consigliere regionale per oltre 20 anni, dirigente e fondatore di varie società ed attualmente impegnato nel sociale, è stata consegnata la Stella d’Oro riservata ai dirigenti. Mentre a Pattaro, campionessa europea su pista della specialità inseguimento a squadre a San Galhos, è stata consegnata la medaglia d’Argento.
 
“Oggi è una giornata di festa - ha sottolineato il presidente Malagò - . Per voi è il momento più importante che giustamente volete festeggiare. Siete la forza del Coni: non esiste altro Coni al mondo che abbia questo radicamento sul territorio. Noi siamo presenti perché siamo volontari, abbiamo 11 milioni di tesserati e l’Italia è tra i grandi di tutto il mondo, esattamente come Trento e il Veneto”.

“Andate a vedere le classifiche a livello internazionale: - ha proseguito - siamo l’orgoglio del Paese e questa Regione è sistematicamente tra i primi tre posti del Paese. Voi siete sempre sul podio e tra quelli con meno problemi di obesità”. “Sono molto felice di vedere tanti amici che lavorano sul territorio, veri protagonisti del nostro mondo - ha concluso Malagò - . Sicuramente sono il presidente che ha dato più importanza al territorio. E a proposito della vostra realtà: i Mondiali di Cortina 2021 consentiranno alla Regione di tornare leader internazionale con un grande evento. Mi piace ricordare, inoltre, che questo ateneo è leader nel progetto della dual career: gli atleti danno sempre il buon esempio”.
 
“Ringrazio il rettore dell’Università - ha sottolineato dal canto suo Gianfranco Bardelle - oggi è l’occasione per festeggiare i nostri grandi campioni, i tecnici, i dirigenti e le società che rendono grande lo sport Veneto che raccoglie i valori di 160 mila volontari. Abbiamo sette grandi capoluoghi di provincia che lavorano per uno sport diffuso sul territorio e la diffusione di quei valori a cui ci siamo dedicati tutta la vita. Il Veneto è la terza regione in Italia per pratica sportiva, questo mondo è fatto da atleti dirigenti, società sportive e istituzioni”.
 
Felicissimo Italo Bevilacqua per il riconoscimento ricevuto dopo aver ringraziato Malagò e Bardelle. “Sono stati momenti indescrivibili - ha raccontato il dirigente di Spinea - che rimarranno sempre scolpiti nella mia mente. Se qualcuno in passato me lo avesse predetto io non ci avrei mai creduto e ancora ora sono incredulo”. “E’ stato bellissimo - ha concluso Bevilacqua - quando il presidente Malagò mi ha consegnato l’onorificenza mi detto sotto voce ‘finalmente è arrivata e ci sei riuscito. Complimenti’. Parole le sue che mi hanno commosso e mi hanno fatto capire quanto sia veramente grande la sua passione per lo sport”.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024