ROSA TROPICALE - LA MIA AFRICA - 2 _ GALLERY E VIDEO

PROFESSIONISTI | 17/01/2018 | 08:40
E’ un’altra Africa. E’ cambiato tutto, ma tutto, ma completamente tutto. Se prima, a Libreville, sembrava una civiltà ancora simile alla nostra, ora non c’entra più nulla. Al di fuori della capitale, le città sono villaggi fatti di capanne, dove la gente vive vendendo prodotti di qualsiasi tipo ed esponendoli come in un perenne mercatino delle pulci. Tra un villaggio e l’altro percorriamo la strada principale, che è in ottime condizioni, fatta di un continuo saliscendi.

Alterniamo foresta e savana. Qui si trovano – di tanto in tanto – capanne disperse nel nulla. Poi i mercatini, gli animali, le famiglie, gli adulti che chiacchierano, i bambini che giocano. E’ così in quasi tutti i villaggi, in quasi tutte le capanne. Oggi mi ha colpito soprattutto un gruppo di bambini: giocavano in un campo, liberi, scalzi, felici. Correvano dietro a un copertone di bicicletta. Non c’era altro. Accanto a loro, seduti, c’erano i genitori. Stavano cenando al lume di candela. Probabilmente la corrente elettrica, lì, non esiste.

Ed è anche un altro ciclismo. La corsa non ha nulla a che vedere, a che spartire, a che condividere con il ciclismo europeo: non c’è strategia, non c’è tattica, non c’è controllo, non c’è alleanza, non c’è un filo logico nel modo di correre degli africani. Scattano o si staccano, misteriosamente.

Quanto a noi, niente più grande hotel a quattro stelle tipo mondo occidentale: adesso ci troviamo in un alberghetto che sa più di bed and breakfast. E niente più oceano Atlantico, ma un fiume enorme, dalle acque limacciose, per arrivarci bisogna fare una strada con il pullmino, e ogni momento si rischia di toccare il fondo. E non c’è più neanche il wifi. Per un giorno siamo rimasti senza internet, e non vi dico che stavo male, ma mi è sembrato strano non poter essere collegato, non poter essere connesso.
Ci siamo organizzati con delle sim card gabonesi, ma sono più quelle che non funzionano di quelle che funzionano.

Luca – Luca Pacioni, il nostro velocista –, dopo il quarto posto della prima tappa, stavolta è arrivato secondo. Luca – Luca Raggio, il mio compagno di camera – trentesimo e io trentaduesimo. Tutti in gruppo.

Massimo Rosa
(testo a cura di Marco Pastonesi)

per guardare il filmato CLICCA QUI

PUNTATE PRECEDENTI

ROSA TROPICALE - LA MIA AFRICA - 1

Copyright © TBW
COMMENTI
bravi
17 gennaio 2018 12:47 geo
Bell'articolo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024