CASO FROOME. BARDET ATTACCA, LA DIFESA PUNTA SUI RENI

DOPING | 16/01/2018 | 11:59
Chris Froome, sempre e comunque. Nei discorsi e nelle inchieste, nelle dichiarazioni e nelle domande. Il caso del britannico, positivo al salbutamolo, continua a far discutere.

Così da una parte c’è chi prende una posizione durissima come Romain Bardet e dall’altra i consulenti legali del britannico stanno lavorando al caso.

Andiamo con ordine. Bardet non ha certo peli sulla lingua: «Il ciclismo sta diventando ridicolo. Quanto è accaduto fa male al nostro sport e gli conferisce un’immagine molto negativa. Bisogna essere esemplari sull’equità e sul modo di trattare il problema: serve trasparenza o il ciclismo rischierà di morire».

E ancora: «L’Uci avrà i mezzi per fare luce sulla storia e contrastare il potere di Sky? Non posso pensare che un corridore con una dose così alta di salbutamolo possa essere assolto. Posso credere alla sua buona fede, ma ha superato i limiti che prevedono una squalifica e non possiamo essere permissivi».

Di contro, l’avvocato Mike Morgan ha coinvolto una dozzina di specialisti per  dimostrare scientificamente che Froome non ha barato. Secondo quanto anticipa L’Equipe, la linea è quella di dimostrare il malfunzionamento dei reni e del fegato del corridore, che avrebbe causato una anomala ritenzione di salbutamolo nel corpo di Froome: una volta tornati questi organi a funzionare correttamente la sostanza sarebbe stata eliminata così da portare al risultato regolamentare registrato il giorno seguente. Secondo il quotidiano francese, Froome avrà l’assoluzione o una squalifica di due anni e, in questo caso, potrà appellarsi prima al Tribunale Antidoping dell’UCI e quindi al TAS.
Copyright © TBW
COMMENTI
CONSTATAZIONE!!!!!!
16 gennaio 2018 13:15 soichan41
Certo che sto Froome è combinato davvero male: soffre d'asma, non gli funzionano i reni......!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Mah
16 gennaio 2018 13:16 Ruggero
Che vergogna !!!

Dimenticavo
16 gennaio 2018 13:17 Ruggero
Se ha un malfunzionamento dei reni, trovo assurdo che continui a correre.........

scusate se insisto
16 gennaio 2018 14:00 pickett
Il fine ultimo di tutta questa vicenda è quello di tornare ad avere un vincitore francese del Tour.Ovviamente non sto dicendo che Froome sia bianco e puro come la neve;assume senz'altro le stesse sostanze di tutti i suoi avversari,francesi in testa.Dopodichè,chi sta in alto decide chi beccare e chi lasciare in pace.Un po' come fa in Italia la Guardia di Finanza con gli imprenditori.Un risultato i francesi lo hanno già ottenuto,anche se Froome verrà assolto:lo hanno destabilizzato,lo hanno indotto a programmare il Giro,e soprattutto,lo avranno reso mooolto prudente.Ci siamo capiti...

mah
16 gennaio 2018 14:22 predaking
Soffre d\'asma e ha problemi ai reni eppure è il più forte nelle corse a tappe al momento?
Allora o lui é un fenomeno paranormale e gli altri si allenano un giorno si e tre no oppure qui c\'è qualcosa di strano.

16 gennaio 2018 15:11 limatore
possono dimostrare la sua buona fede, ma non possono passare sul fatto ceh lui è il solo responsabile di quello che viene trovato nel suo corpo al test. Squalifica sicura, forse solo 4 mesi, ma la Vuelta deve essere riassegnata.

dichiarazioni vergognose
16 gennaio 2018 16:16 servis68
c'è poco da dire..è ovvio che si sia dopato..a maggior ragione se la linea difensiva verte sul fatto che ci sia stato un malfunzionamento di reni, fegato e contemporaneamente un attacco di asma...e in questa situazione invece di un letto in ospedale per curarsi d'urgenza, addirittura affrontava una dura tappa di montagna alla Vuelta staccando i suoi avversari in classifica generale...è vero che in questo mondo contano solo i soldi e con quelli puoi tutto, però davvero se passa questa tesi è finito uno sport

per limatore
16 gennaio 2018 16:37 servis68
scusa per quale motivo solo 4 mesi? per casi molto molto meno gravi della stessa sostanza sono state comminate squalifiche di 9 mesi..quindi come minimo (e sarebbe cmq uno schifo) 9 mesi

Ridicoli
16 gennaio 2018 17:02 Joeblack78
Ecco tutti gli esperti a sentenziare su prove scientifiche...fate ridere e il ciclismo non ha bisogno di tifosi come voi.. puo non piacere ma è i lcorridore piu forte negli ultimi anni dopo contador...e una spruzzata di ventolin non fa la differenza..provatelo di persona poi vediamo se riuscite a vincere la vuelta ahahahahh

Roba da Matti
16 gennaio 2018 17:34 9colli
C'è ancora chi ha il coraggio di difenderLo. Ma come mai Ulissi e Petacchi, pur avendone preso molto meno, SONO STATI SQUALIFICATI?

froome
16 gennaio 2018 17:37 giorginoc
basta chiacchere, Froome deve essere sanzionato e fermato al più presto per la sopravvivenza dello sport ciclistico.

Joeblack
16 gennaio 2018 18:14 fedaia66
Infatti non si tratta forse di solo due spruzzate di Ventolin.
Questo e' quello che dice lui..
Ma probabilmente il Ventolin e' uno specchietto per le allodole.

Pikett
16 gennaio 2018 18:46 fix1963
Il tuo commento e' perfetto! Ale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024