CASO FROOME. BARDET ATTACCA, LA DIFESA PUNTA SUI RENI
DOPING | 16/01/2018 | 11:59 Chris Froome, sempre e comunque. Nei discorsi e nelle inchieste, nelle dichiarazioni e nelle domande. Il caso del britannico, positivo al salbutamolo, continua a far discutere.
Così da una parte c’è chi prende una posizione durissima come Romain Bardet e dall’altra i consulenti legali del britannico stanno lavorando al caso.
Andiamo con ordine. Bardet non ha certo peli sulla lingua: «Il ciclismo sta diventando ridicolo. Quanto è accaduto fa male al nostro sport e gli conferisce un’immagine molto negativa. Bisogna essere esemplari sull’equità e sul modo di trattare il problema: serve trasparenza o il ciclismo rischierà di morire».
E ancora: «L’Uci avrà i mezzi per fare luce sulla storia e contrastare il potere di Sky? Non posso pensare che un corridore con una dose così alta di salbutamolo possa essere assolto. Posso credere alla sua buona fede, ma ha superato i limiti che prevedono una squalifica e non possiamo essere permissivi».
Di contro, l’avvocato Mike Morgan ha coinvolto una dozzina di specialisti per dimostrare scientificamente che Froome non ha barato. Secondo quanto anticipa L’Equipe, la linea è quella di dimostrare il malfunzionamento dei reni e del fegato del corridore, che avrebbe causato una anomala ritenzione di salbutamolo nel corpo di Froome: una volta tornati questi organi a funzionare correttamente la sostanza sarebbe stata eliminata così da portare al risultato regolamentare registrato il giorno seguente. Secondo il quotidiano francese, Froome avrà l’assoluzione o una squalifica di due anni e, in questo caso, potrà appellarsi prima al Tribunale Antidoping dell’UCI e quindi al TAS.
Certo che sto Froome è combinato davvero male: soffre d'asma, non gli funzionano i reni......!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mah
16 gennaio 2018 13:16Ruggero
Che vergogna !!!
Dimenticavo
16 gennaio 2018 13:17Ruggero
Se ha un malfunzionamento dei reni, trovo assurdo che continui a correre.........
scusate se insisto
16 gennaio 2018 14:00pickett
Il fine ultimo di tutta questa vicenda è quello di tornare ad avere un vincitore francese del Tour.Ovviamente non sto dicendo che Froome sia bianco e puro come la neve;assume senz'altro le stesse sostanze di tutti i suoi avversari,francesi in testa.Dopodichè,chi sta in alto decide chi beccare e chi lasciare in pace.Un po' come fa in Italia la Guardia di Finanza con gli imprenditori.Un risultato i francesi lo hanno già ottenuto,anche se Froome verrà assolto:lo hanno destabilizzato,lo hanno indotto a programmare il Giro,e soprattutto,lo avranno reso mooolto prudente.Ci siamo capiti...
mah
16 gennaio 2018 14:22predaking
Soffre d\'asma e ha problemi ai reni eppure è il più forte nelle corse a tappe al momento?
Allora o lui é un fenomeno paranormale e gli altri si allenano un giorno si e tre no oppure qui c\'è qualcosa di strano.
16 gennaio 2018 15:11limatore
possono dimostrare la sua buona fede, ma non possono passare sul fatto ceh lui è il solo responsabile di quello che viene trovato nel suo corpo al test. Squalifica sicura, forse solo 4 mesi, ma la Vuelta deve essere riassegnata.
dichiarazioni vergognose
16 gennaio 2018 16:16servis68
c'è poco da dire..è ovvio che si sia dopato..a maggior ragione se la linea difensiva verte sul fatto che ci sia stato un malfunzionamento di reni, fegato e contemporaneamente un attacco di asma...e in questa situazione invece di un letto in ospedale per curarsi d'urgenza, addirittura affrontava una dura tappa di montagna alla Vuelta staccando i suoi avversari in classifica generale...è vero che in questo mondo contano solo i soldi e con quelli puoi tutto, però davvero se passa questa tesi è finito uno sport
per limatore
16 gennaio 2018 16:37servis68
scusa per quale motivo solo 4 mesi? per casi molto molto meno gravi della stessa sostanza sono state comminate squalifiche di 9 mesi..quindi come minimo (e sarebbe cmq uno schifo) 9 mesi
Ridicoli
16 gennaio 2018 17:02Joeblack78
Ecco tutti gli esperti a sentenziare su prove scientifiche...fate ridere e il ciclismo non ha bisogno di tifosi come voi.. puo non piacere ma è i lcorridore piu forte negli ultimi anni dopo contador...e una spruzzata di ventolin non fa la differenza..provatelo di persona poi vediamo se riuscite a vincere la vuelta ahahahahh
Roba da Matti
16 gennaio 2018 17:349colli
C'è ancora chi ha il coraggio di difenderLo. Ma come mai Ulissi e Petacchi, pur avendone preso molto meno, SONO STATI SQUALIFICATI?
froome
16 gennaio 2018 17:37giorginoc
basta chiacchere, Froome deve essere sanzionato e fermato al più presto per la sopravvivenza dello sport ciclistico.
Joeblack
16 gennaio 2018 18:14fedaia66
Infatti non si tratta forse di solo due spruzzate di Ventolin.
Questo e' quello che dice lui..
Ma probabilmente il Ventolin e' uno specchietto per le allodole.
Pikett
16 gennaio 2018 18:46fix1963
Il tuo commento e' perfetto! Ale
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...
«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...
Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...
Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...
Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...
Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...
La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...