VUELTA. PRESENTATA L'EDIZIONE 2018

PROFESSIONISTI | 13/01/2018 | 13:11

Il percorso ufficiale de La Vuelta 2018, che si svolgerà dal 25 agosto al 16 settembre, è stato presentato ufficialmente oggi. La corsa partirà dal Centro Pompidou di Malaga con una cronometro individuale di 8 chilometri. Sarà l’Andalusia ad ospitare tutta la prima settimana: dopo Malaga, il gruppo toccehrà Granada, Almería e Jaén, passando velocemente attraverso la Regione di Murcia prima di dirigersi verso Nord. Castilla-La Mancha, Castillla y León, Galizia, Asturie, Cantabria - che ospiterà una seconda crono individuale di oltre 33 chilometri - Paesi Baschi, Aragona e Catalogna, saranno le Regioni toccate successivamente, con un finale estremamente sulle vette impegnative del Principato di Andorra (il Coll de La Rabassa e La Gallina). Conclusione a  Madrid con celebrazione del Paseo del Prado, il cui museo festeggia quest'anno il suo secondo centenario.

Unipublic, da parte sua, celebra 40 anni come organizzatore di La Vuelta. «Stiamo scoprendo nuovi traguardi in alta quota e vogliamo che la montagna sia ancora una volta un fattore determinante per La Vuelta. Questi sono i segni distintivi che ci hanno permesso di disegnare il nuovo percorso» ha spiegato il Direttore Generale della Vuelta, Javier Guillén. Il Principato delle Asturie e i Paesi Baschi ospiteranno i due traguardi ineditii con due tappe che promettono spettacolo epico e metteranno alla prova i leader del gruppo.
«Dopo il 2018, Les Praeres, a Nava, e il Balcón de Bizkaia diventeranno davvero appuntamenti indimenticabili per gli spettatori» ha aggiunto Guillén.

 Accanto a queste novità, alcuni traguardi ormai classici come La Camperona, Les Praeres de Nava e Lagos de Covadongao.


LE TAPPE


Sab 25. 1ª Málaga - Málaga CRI 8 km
D 26. 2ª Marbella - Caminito del Rey, 163,9 km (Final en alto)
L27. 3ª Mijas - Alhaurín de la Torre, 182,5 km
M28. 4ª Alfacar - Sierra de la Alfaguara, 162 km (Final en alto)
Mi29. 5ª Granada - Roquetas de Mar, 188 km
J30. 6ª Huércal-Overa - San Javier Mar Menor, 153 km 
V31. 7ª Puerto Lumbreras - Pozo Alcón, 182 km
S1. 8ª Linares - Almadén, 195,5 km
D2. 9ª Talavera de la Reina - La Covatilla, 195 km (Final en alto)
L3. Descanso
M4. 10ª Salamanca - Fermoselle, 172,5 km
Mi5. 11ª Mombuey - Ribeira Sacra Luintra, 208,9 km
J6. 12ª Mondoñedo - Estaca de Bares, 177,5 km
V7. 13ª Candás Carreño - Valle de Sabero La Camperona, 177,5 km (Final en alto) 
S8. 14ª Cistierna - Les Praeres Nava, 167 km (Final en alto)
D9. 15ª Ribera de Arriba - Lagos de Covadonga, 185,5 km (Final en alto)
L10. Descanso
M11. 16ª Santillana del Mar - Torrelavega, 32,7 km CRI
Mi12. 17ª Getxo - Balcón de Bizkaia Monte Oiz, 166,4 km (Final en alto)
J13. 18ª Ejea de los Caballeros - Lleida, 180,5 km 
V14. 19ª Lleida - Andorra Naturlandia, 157 km (Final en alto)
S15. 20ª Andorra Escaldes Engordany - Andorra Collada de la Gallina, 105,8 km (Final en alto)
D16. 21ª Alcorcón - Madrid, 112,3 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024