GF ALPI BIELLESI, PANORAMI FAVOLOSI

GRAN FONDO | 12/01/2018 | 07:25
Saranno due i percorsi che si potranno scegliere alla Gran Fondo Alpi Biellesi del prossimo 1° luglio.

Il percorso di mediofondo, di 92 chilometri, ricalcherà precisamente il percorso della precedente edizione.


Con partenza da Biella alle ore 9.00, si dirigerà verso la Valle Cervo per affrontare, dopo solo tre chilometri, l'ascesa a Pavignano, quindi a Pettinengo, il cosiddetto Balcone del Biellese. Da qui si scenderà fino a Vallemosso, per inserirsi nella vallata del torrente Strona, che si percorrerà per tutta la sua interezza. Fino a pochi anni fa questa vallata era sede delle floride aziende tessili del Biellese, di cui oggi ne sono sopravvissute solo alcune.


Giunti a Cossato, si passerà il torrente per risalire lungo l'altro versante dello spartiacque, portandosi, attraverso l'abitato di Strona, a Crocemosso, frazione di Vallemosso. Qui si incontrerà il primo ristoro completo. Si continuerà a salire in direzione Trivero, da cui si affronterà la Panoramica Zegna, che porterà alla quota di quasi 1500m slm di Bielmonte.

Dopo avere approfittato del secondo ristoro completo, si scenderà verso la frazione di Valmosca, dove ci si innesterà nella caratteristica Valle Cervo, scendendo fino ad Andorno Micca, quindi a Tollegno, dove si passerà al ristoro idrico.

Ancora poche centinaia di metri per entrare in Biella e affrontare la salita che condurrà ad Oropa, la Montagna Pantani, rivivendo le emozioni che il Pirata regalò nella famosa tappa del '99.

Il percorso di granfondo, lungo 120 chilometri, partirà invece alle 8.30, quindi mezz'ora prima, e dirigerà invece a Ovest, per affrontare un anello di una trentina di chilometri, prima di reinnestarsi sul percorso di mediofondo, che percorrerà nella sua interezza.

Dopo solo un paio di chilometri necessari per uscire dalla città, il gruppo affronterà i tornanti di località Barazzetto, dove i ciclisti troveranno ognuno la propria dimensione. Ridiscesi sulla strada che porta ad Ivrea si risalirà verso la Valle Elvo, passando i paesi di Occhieppo Superiore e Sordevolo, dove si transiterà dal centro storico.

Da qui si volgerà verso Pollone e, fiancheggiando il Parco della Burcina, si salirà a Favaro tramite il versante detto “Le Ramazze”. Giunti alla frazione ci si lancerà nella vallata del torrente Oropa, che si percorrerà per pochi chilometri prima di “rimbalzare” verso la salita che porta alla frazione Sant'Eurosia. Da qui seguirà una lunga discesa, che porterà all'abitato di Pralungo e quindi Tollegno, dove si incontrerà il ristoro. Poche centinaia di metri e il passaggio sul torrente Cervo, farà ricongiungere i granfondisti sul percorso di mediofondo, da percorrere totalmente.

Un continuo susseguirsi di vallate e di crinali dall'alta spettacolarità che permettono, nelle belle e terse giornate, di dominare tutta la Pianura Padana sino al Roero, il Monferrato e le Alpi Liguri e Marittime a Sud, mentre scorci sul Novarese, sul Milanese e il Varesotto sono visibili verso Est. A Ovest il dominio è delle Alpi Cozie e Graie.

Un percorso talmente caratteristico da essere utilizzato più volte dal Giro d'Italia per le tappe biellesi. Immancabile, ovviamente, la scalata ad Oropa in memoria del Pirata.


Le iscrizioni alla Gran Fondo Alpi Biellesi sono aperte sia con pagamenti online sulla piattaforma ENDU, sia con il modulo da compilare via computer e con pagamento tramite bonifico bancario. Tutti i dettagli sulla pagina delle iscrizioni.

Tutti i dettagli sul regolamento e sui percorsi sono disponibili sul sito della manifestazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024