Cassano Magnago si schiera al fianco di Ivan Basso
| 08/05/2007 | 00:00 In pochi, forse, si aspettavano di dover parlare così di Ivan Basso, dopo la sua deposizione alla Procura anti-doping: a Cassano Magnago, il paese del campione, nessuno ha voglia di credere che Ivan abbia fatto ammissioni. Soprattutto dopo che già un anno fa, cioè al primo coinvolgimento di Basso nell'ormai famosa inchiesta Puerto, partita dalla Spagna, tutti da queste parti avevano fatto quadrato attorno a lui, lo avevano quasi coccolato nel suo ricominciare, tanto da indurre la Provincia di Varese a inserirlo fra i testimonial dei Mondiali di ciclismo che si terranno nel capoluogo fra poco piu' di un anno.
Bene sintetizza i sentimenti di questa strana giornata il sindaco Aldo Morniroli. «La prima reazione? Capirne di più», dice per aggiungere pero' subito che «la vicinanza al campione resta, lui è una persona corretta».
Cassano Magnago non molla, dunque, il suo Ivan. E per lo stesso primo cittadino la tentazione di chiamarlo al telefonino è stata forte, ma poi ha capito che non era il caso.
In paese è facile comunque immaginare che più che la campagna elettorale per il rinnovo dell'amministrazione comunale, che è in pieno svolgimento, la “caduta” di Ivan il Terribile sarà il tema di discussione preferito dei prossimi giorni, in attesa che il ciclista faccia ritorno a casa.
«Non ne so ancora nulla», cade dalle nuvole il parroco di San Giulio, don Claudio Galimberti, raggiunto dalla notizia delle ammissioni davanti alla Procura del Coni mentre esce dalla messa vespertina, che ha appena finito di celebrare.
I pochi che, per ora, commentano la novità sono pronti a difendere Basso perché «in fondo a questo punto è stato l'unico ad avere il coraggio» di parlare.
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.