Giro d'Italia, presentazione sulla Portaerei Garibaldi

| 08/05/2007 | 00:00
Una cerimonia d’apertura in perfetto stile olimpico, con le squadre che sfilano precedute dalla loro “bandiera” e si pongono, in bell’ordine, sul ponte di volo dell’Ammiraglia della Marina Militare, la Portaerei Giuseppe Garibaldi; la fanfara della Brigata Sassari che accoglie i 198 atleti e il seguito, per celebrare nel migliore dei modi l’inizio del Giro d’Italia n. 90, non a caso dedicato all’Eroe dei Due Mondi di cui ricorre il Bicentenario della nascita. I preliminari della “corsa rosa” si condensano in questo evento, assolutamente unico nella storia del Giro, che si svilupperà nel pomeriggio, sul ponte della Portaerei attraccata al molo di Santo Stefano, alla presenza delle autorità militari e civili (gli esponenti del Comitato per il Bicentenario) nonché delle autorità politiche di una Regione di straordinaria bellezza come la Sardegna che nel suo arcipelago e in terraferma ospita in avvio il Giro d’Italia. I ciclisti non saliranno a bordo in bici, naturalmente, ma l’ideale sfilata procederà con una sola bici, portata a mano da ciascuna delle 22 formazioni in lizza. Sul ponte, aerei a decollo verticale ed elicotteri, incluso il nuovissimo EH 101 (per la gioia di Paolo Bettini che potrà finalmente vedere da vicino i suoi…idoli). La Portaerei Garibaldi farà da scenario anche a uno Speciale tv sul Giro, un “talk show” che la Rai manderà in onda in diretta a partire dalle 17 su Rete Tre. La Portaerei Giuseppe Garibaldi, nave ammiraglia della Marina Militare, costruita nei Cantieri Navali di Monfalcone, è entrata in servizio nel 1985. Quattro, in precedenza, le unità navali che dall'Unità d'Italia ad oggi hanno portato il nome di Garibaldi: nel 1861 la Fregata (acquisita all'Unità d'Italia), nel 1901 un Incrociatore corazzato, nel 1937 un Incrociatore leggero, nel 1961 un Incrociatore lanciamissili. La Portaerei Giuseppe Garibaldi è stata concepita come unità di altura antiaerea, antinave ed antisommergibile, con la capacità di ospitare un numero considerevole di velivoli in grado di raggiungere obiettivi anche molto distanti dalla normale base operativa. L'unità è stata studiata per potenziare e completare una formazione navale, oltre che per essere centro di comando, coordinamento e controllo di una formazione navale. La portaerei è comandata dal Capitano di Vascello Giorgio Lazio ed ha un equipaggio di circa 800 persone.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024