PROFESSIONISTI | 09/01/2018 | 15:32 Si apre ufficialmente oggi la stagione agonistica della Quick Step Floors. A Calpe, tradizionale sede dei ritiri invernali del team belga, va in scena la presentazione ufficiale della formazione che anche nella passata stagione ha conquistato il titolo di plurivittorioso della stagione.
L'onore di aprire la serie degli interventi, noblesse oblige, al general manager Patrick Lefevere: «Del bilancio 2017 non possiamo che essere soddisfatti, siamo stati sui giornali da gennaio a ottobre perché siamo stati costanti, abbiamo ottenuto 59 vittorie, 30 nel WorldTour, siamo stati il team più vincente al mondo e mi piace sottolienare come dal 2003, quando è iniziata la nostra avventura con la Quick Step, abbiamo percorso davvero una lunga strada. Per il 2018 non voglio fare promesse o svelare le nostre ambizioni, ma di certo daremo il massimo per confermarci ai più alti livelli perché questo è il nostro DNA».
Dopo l'intervento di Bessel Kok, che ha portato i saluti di Zdenek Bakala, proprietario del team dal 2011, è stato dato spazio agli sponsor capeggiati da Quick Step Floors e Latexco che nel 2018 festeggiano i 20 anni di presenza nel grande ciclismo, poi Lidl, Specialized, e tutti gli altri partner storici del team belga.
Sono 27, due in meno della passata stagione, i corridori che quest'anno difenderanno i colori del Team Quick Step in 78 gare distribuite in 23 paesi per un totale di 275 giorni di corsa. Tra le new entry, la stella Elia Viviani, già in Australia per il Tour Down Under con Fabio Sabatini, Eros Capecchi, Michael Morkov, Dries Devenyns, Enric Mas e Florian Senechal.
In giro per il mondo il giovane campione colombiano Jhonatan Narvaes, il promettente neopro Alvaro Hodeg, l'argentino Maximilian Richeze e l'olandese Nicky Terpstra impegnato alla Sei giorni di Rotterdam.
Presenti invece nel ritiro di Calpe Philippe Gilbert, che ha nel mirino Milano-Sanremo e Paris-Roubaix per completare la sua "cinquina monumentale" dopo aver conquistato Fiandre, Liegi e Lombardia con l'aggiunta anche dell'Amstel; Fernando Gaviria, pronto a debuttare al Tour de France; il francese Julian Alaphilippe, con nel mirino le classiche; il lussemburghese Bob Jungels, che verrà schierato al Tour de France, il campione nazionale ceco Zdenek Stybar, Iljo Keisse, Laurens De Plus, Maximilian Schachmann, James Knox, Tim "el tractor" Declercq, Yves "john deer" Lampaert, Fabio Jakobsen, Remì Cavagna, Pieter Serry, Petr Vakoc e Davide Martinelli, che verrà schierato al Giro d'Italia.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.