DI ROCCO: FROOME? SOLUZIONE LONTANA

GIUSTIZIA | 08/01/2018 | 07:00
Durante la presentazione della stagione 2018 della nuova Wilier Triestina al Castello Odescalchi, intervistato da Silvio Martinello, il presidente della Federciclo Renato Di Rocco è intervenuto sul caso Froome: "Ci vorrà molto tempo prima di arrivare a una decisione. La questione sta diventando una sfida prima fra i periti scientifici e poi fra gli studi legali. Lo so, il dubbio - doping o non doping: adesso si può parlare soltanto di doping presunto - fa male a tutto il mondo del ciclismo, anche agli organizzatori che non sanno se poter contare sul vincitore del Tour e della Vuelta nel 2017. Rischiamo di vivere un altro 2011 per quello che era successo ad Alberto Contador". Squalificato nel 2012, al Pistolero furono revocate le vittorie al Tour de France 2010 e al Giro d'Italia 2011. (m.pas)
Copyright © TBW
COMMENTI
Povero cilclismo, in che mani sei!
8 gennaio 2018 12:06 marcodlda
Il nuovo caso Contador è già aperto. Già quello fu una cosa di un’idiozia colossale, con Giri e Tour assegnati a tavolino (con il povero Scaponi che diceva “ho vinto un Giro a mia insaputa”…)E infetterà le competizioni per mesi o addirittura per anni. Questo per colpa dei dirigenti UCI ai quali l’unica cosa che interessa è sguazzare nei soldi ed esercitare il proprio stolido potere. Organizzatori, atleti, tanti seri professionisti in tutti i campi che tengono in piedi il mondo del ciclismo sono guidati da dilettanti allo sbaraglio, arrivisti senza scrupoli che vanno ben stretti a braccetto con tutti i vari padroni del vapore (politici, grandi sponsor, Tv e giornali) formando una consorteria inattaccabile e potentissima.
Anche Froome non è che una pedina di un gioco molto, molto, molto più grande di lui, un gioco in cui io semplice tifoso mi sento preso in giro da imbecilli il cui unico interesse è far soldi ed avere potere. Mi dispiace anche constatare che non c’è un solo giornalista che seriamente osi fare qualcosa (un’inchiesta indipendente? È possibile ancora?) per mettere alla gogna questo branco di incapaci irresponsabili. Povero ciclismo, meraviglioso sport, in che mani sei! Ci aspettano mesi se non anni di nonsense ciclistico chiacchierato con gente che corre sub judice, pura idiozia sportiva. Spero di essere smentito.
PS Chi è ammalato va dal mdeico e si cura, non gareggia: o no?

8 gennaio 2018 14:05 gianni
Riprendo dall'ultima frase di Marcodida: chi è ammalato va dal medico. Vero, ma ci sono ammalati che vanno a lavorare e allora come impedire ad un atleta di fare sport curandosi con quello che è vendita in tutte le farmacie? E poi non si vincono le corse con il Ventolin.
ps: ci sono sport che hanno risolto la questione decidendo che da loro non vi è doping. Metodo molto sbrigativo.
Gianni Cometti

Un dubbio
8 gennaio 2018 15:17 pickett
Credo che Froome abbia annunciato la sua possibile partecipazione al Giro proprio perché sapeva della spada di Damocle che pende sulla sua testa,esattamente come fece A.C.nel 2011.

8 gennaio 2018 17:35 froome
A differenza di Contador, non mi risulta che al momento Froome corra sub judice, per cui ripeto al momento secondo me Froome può correre senza il pericolo che gli vengano tolti i risultati che otterrà. Se poi sarà squalificato, probabilmente gli verrà tolta la vittoria della Vuelta e partirà il periodo di squalifica.

La regola dev essere una
8 gennaio 2018 20:31 Luas
Come capita molto spesso ultimamente nella vita e nello sport la regola non è una come normale che sia.... ma viene interpretata a seconda di chi la infrange. Se il Sig Froome fosse stato un corridore della Bardiani , giusto per far un nome , oggi sarebbe già stato fermato a furor di popolo, ma Froome invece corre per il Team Sky quindi indipendente da tutto va tutelato finché non cambia il vento.... vedi Armstrong e Wiggins...,

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024